Raid col trattore in centro,
denunciati 4 studenti

MACERATA - Sono 4 giovani francesi, tutti tra i 21 e i 22 anni, in Italia col programma Erasmus. I carabinieri li hanno rintracciati grazie a qualche testimonianza e alle immagini delle telecamere. Dovranno rispondere di furto e danneggiamento. Il legale: "Sono profondamente pentiti. Hanno collaborato. Stavano festeggiando dopo un esame"

- caricamento letture
RAID_VANDALI_CENTRO

Il raid con il trattorino

RAID_VANDALI_CENTRO2-325x260

Con l’estintore nell’ascensore del parcheggio Centro storico

 

Studenti Erasmus dopo gli esami festeggiano con un raid in centro usando un trattorino preso da un magazzino ai giardini Diaz di Macerata e spruzzando auto e pareti con un estintore. I ragazzi, tutti francesi, tra i 21 e i 22 anni, sono stati denunciati dai carabinieri per furto e danneggiamento. I fatti risalgono alla notte tra mercoledì e giovedì. Il legale: «Sono profondamente pentiti e hanno collaborato in pieno con le forze dell’ordine». 

I festeggiamenti per aver superato gli esami sono diventati un raid nelle vie del centro di Macerata. Nei guai sono finiti quattro ragazzi francesi che ora dovranno rispondere di furto e danneggiamento. I quattro ragazzi dopo aver fatto gli esami hanno raggiunto il centro di Macerata. I giovani avevano un’auto.

vandalo_centro_macerata3-325x361

Un auto spruzzata con l’estintore

Tre dei ragazzi hanno bevuto, «quello che guidava no» spiega l’avvocato Marco Tasso, che assiste i quattro studenti. Nel corso della notte i ragazzi ai Giardini Diaz si sono messi a spruzzare il contenuto degli estintori nell’ascensore che porta al centro storico. Poi trovano un trattorino tagliaerba all’interno di un magazzino che avrebbero trovato aperto e lo prendono per andare a fare un giro in centro. A loro poi si uniscono gli altri due e ad un certo punto passano davanti alla caserma dei carabinieri. «Che li vedono e così, spaventati, abbandonano il trattorino e scappano. In realtà la loro intenzione era di riportare il trattorino dove lo avevano preso» dice l’avvocato. I carabinieri avviano le indagini e acquisiscono le riprese di alcune telecamere.

Così trovano le immagini dei giovani che spruzzavano con l’estintore sui muri degli ascensori e cavalcavano il trattorino per le vie del centro. Nella notte i militari hanno identificato un giovane e rintracciato l’auto che secondo le testimonianze era quella che usavano per spostarsi. Un passo alla volta i carabinieri hanno messo insieme i pezzi e identificato tutti i ragazzi protagonisti degli atti vandalici. I quattro studenti sono stati denunciati per furto e danneggiamento.

Avv.-Marco-Tasso

L’avvocato Marco Tasso

«Dopo aver superato gli esami, probabilmente in preda ad un’eccessiva euforia dovuta a tale circostanza (che, pur non giustificabile, è sotto certi aspetti comprensibile, soprattutto data la loro giovane età), volevano semplicemente compiere una goliardata, solo che sono andati indubbiamente sopra le righe – dice l’avvocato Tasso –. Va tuttavia puntualizzato che i quattro si sono profondamente pentiti per l’increscioso comportamento, tant’è che la mattina seguente, si sono presentati spontaneamente al comando dei carabinieri di Macerata e, assumendosi le proprie responsabilità per l’accaduto, hanno rilasciato dichiarazioni ed hanno collaborato appieno con le forze dell’ordine».
Sempre nella notte tra mercoledì e giovedì, intorno alle 4, in centro, qualcuno ha aperto la porta di una stanza-magazzino di una chiesa e danneggiato un crocifisso (sull’autore, le indagini sono in corso). Su questo episodio l’avvocato Tasso precisa che i ragazzi sono completamente estranei.

(Servizio aggiornato alle 14,15)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X