Lube, con Medei è ‘cantera’ biancorossa
“Orgoglioso ed emozionato,
questa è casa mia”

CIVITANOVA - La presentazione ufficiale del nuovo coach che torna dopo 11 anni. Al suo fianco il vice Marco Camperi. Altri due maceratesi nello staff: Enrico Massaccessi responsabile scout, Matteo Carancini promosso team manager
- caricamento letture

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-8-650x433

 

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-6-325x258

Gianpaolo Medei durante la conferenza stampa di presentazione all’hotel Cosmopolitan

 

di Mauro Giustozzi

(Foto di Lucrezia Benfatto)

Sul tavolo i due trofei vinti dalla Lube in questa stagione ma dietro c’è già il futuro della squadra. Giampaolo Medei, attorniato dalla presidente Simona Sileoni e dal direttore sportivo Giuseppe Cormio, torna dopo 11 anni in quella che lui stesso ha definito la sua casa, il club cuciniero. Ma che Civitanova guardi al futuro lo testimonia l’ufficializzazione ieri dell’ingaggio di Taylor Sander (leggi l’articolo), schiacciatore americano di primissimo livello, e soprattutto la presentazione oltre che del nuovo primo allenatore anche dell’intero staff tecnico. Che, nella scia di quanto accaduto già nella passata stagione, sa tanto di ‘cantera’ biancorossa. Se ad affiancare Medei come suo vice sarà il bergamasco Marco Camperi, ultime tre stagioni a Piacenza che sostituisce D’Amico, così come c’è la conferma del preparatore Merazzi, entrambe nuove ed entrambi maceratesi le figure di team-manager e responsabile dello scout: nel primo caso è Matteo Carancini a calarsi in questa nuova veste di braccio destro di Cormio, mentre Enrico Massaccesi diventa l’uomo dei numeri e delle statistiche.

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-5-325x217

MACERATESI DOC – Enrico Massaccessi e Matteo Carancini in prIma fila

Ma quella odierna è stata soprattutto la giornata di Giampaolo Medei, subito attorniato dai tifosi presenti all’Hotel Cosmpolitan per foto e selfie cui l’ex tecnico del Tours non si è di certo sottratto. “Sono felice, orgoglioso ma anche emozionato di essere qui –le sue prime parole da allenatore della Lube- dove ritrovo tante persone che ben conosco. Questa è casa mia, io l’ho sempre considerata così anche quando ero lontano. A 20 anni ho iniziato a lavorare in questo club nel minivolley ed ora, dopo undici anni, ci torno come capo allenatore di uno dei club più importanti del mondo. Siamo già concentrati sul lavoro che ci attende e sono perfettamente cosciente che da me, dal nuovo staff, dalla squadra tutta la proprietà chiede sempre di raggiungere ambiziosi traguardi. Io non ho paura di questo, né delle pressioni che inevitabilmente chi ha un ruolo come il mio in una società di questo livello deve affrontare. L’importante è saperci convivere, saper utilizzare questa leva non averne paura o cacciarla”. Il 43enne tecnico nativo di Treia si affiderà ad uno staff tecnico rinnovato in parte negli uomini e molto nei ruoli. “Come secondo avrò al mio fianco Marco Camperi –sottolinea Medei- un vice allenatore che gode della mia stima e fiducia e che rispecchia appieno quelle che, a mio avviso, devono essere le caratteristiche di quel ruolo. E’ un tecnico che si vuol mettere in luce nella pallavolo italiana ed ha grandi motivazioni che sicuramente porterà con se in questa nuova esperienza. Poi io avrei voluto avere come scout man ancora Matteo Carancini ma la società gli ha affidato un altro incarico e sono felice di poter collaborare con Enrico Massaccesi per quel ruolo. Per quanto riguarda la squadra, invece, stiamo cercando qualche tassello importante per migliorarla. Non è facile perché i giocatori che già abbiamo sono fortissimi, complicato trovarne di migliori. Sander è un acquisto importante che va nell’ottica che condivido con la società”.

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-4-325x183

Simona Sileoni con Giampaolo Medei

La presidente Simona Sileoni ha ribadito la volontà della proprietà assoluta di affidarsi a Medei per il dopo Chicco Blengini. “Abbiamo chiuso la stagione passata con un sorriso –ha detto la presidentessa- e la riapriamo ancora con un sorriso nel riabbracciare nella nostra società Giampaolo Medei. Lui, in realtà, è come se non se ne sia mai andato, tanto che c’è stato assoluta condivisione tra proprietà e dirigenti Lube nell’affidare a lui il futuro della squadra. Ricordo che Medei, da secondo allenatore, ha avuto il privilegio di vincere nel 2002 anche l’unica Coppa dei Campioni che la Lube ha nella sua bacheca. L’augurio che voglio fargli di cuore, oltre quello di far bene, è magari di poter rivivere quel trionfo da primo allenatore di Civitanova per riportare nel nostro club una Champions che manca oramai da troppo tempo”.

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-7-650x411

A sinistra con la maglia bianca il nuovo vice allenatore Marco Camperi

Infine il direttore sportivo Giuseppe Cormio ha voluto indicare soprattutto nella continuità la scelta di affidare una Lube scudettata al nuovo allenatore che ha profonde radici in questa società dove ha iniziato a muovere i primi passi nel volley che conta. “Le scelte che abbiamo fatto d’accordo con la proprietà sono nel segno della continuità –ha affermato il diesse di Civitanova- del lavoro che è stato fatto nell’ultimo biennio con Blengini. Proprio pensando a questo abbiamo ritenuto che Medei fosse l’allenatore più adatto per proseguire il lavoro che è stato svolto sinora nella gestione del gruppo e nella metodica del lavoro stesso. Non a caso stiamo parlando anche del vice allenatore della Nazionale italiana che lavora al fianco di Blengini da oltre un anno. E’ anche un segnale che la società vuol dare allo spogliatoio dove, quando si verifica un cambio di allenatore, può esserci il tentativo dei giocatori di influenzare nella scelta di un nuovo tecnico. Con Medei questo discorso è stato subito bloccato. C’è il gradimento dei giocatori verso questa nuova figura: molti lo conoscono personalmente, c’è stima e ne hanno parlato a chi, magari, non ancora sapeva chi fosse Medei. Stiamo parlando di un allenatore che si è messo in discussione, ha girato molto, ha cercato di far carriera anche all’estero perché ha sempre creduto in se stesso nella possibilità di affermarsi. Consacrazione giunta vincendo l’ultima Coppa Cev dove, da sfavorito nei pronostici della vigilia e nel punteggio dopo la prima partita, ha ribaltato il risultato e vinto col Tours la coppa”. Infine tutta la felicità di Marco Camperi che sarà il vice di Medei e che, soprattutto nella prima parte della preparazione quando il primo allenatore sarà impegnato in Nazionale, dovrà dirigere gli allenamenti della nuova Lube. “Che dire, sono strafelice, la Lube è un punto di riferimento mondiale nella pallavolo –ha affermato il tecnico bergamasco-. Ci sarà un confronto costante e continuo con Giampaolo e proverò a metterlo in difficoltà. Tutto per ottenere il massimo dalla squadra e per raggiungere grandi traguardi con questa società”.

 

 

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-1-650x433

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-9-650x410

 

 

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-3-650x433

Giampaolo-Medei-allenatore-Lube_foto-LB-2-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X