La chiesa di San Giorgio prima del sisma
Sabato i fedeli di Macerata vivranno un pomeriggio importante: il centro storico tornerà finalmente a disporre di un altro luogo di culto oltre al Santuario della Misericordia. Si tratta della chiesa di San Giorgio – santuario della Madonna della Salute di piazza XXX Aprile che torna agibile dopo il sisma, e dopo la messa in sicurezza del campanile attraverso fasce di contenimento. Certo, le ferite del terremoto e le lesioni saranno ancora visibili, ma non comporteranno nessun tipo di pericolo per fedeli e visitatori. E così sabato alle 18,30 sarà celebrata la prima messa. Il 26 maggio poi il vescovo Nazzareno Marconi presiederà la funzione nel giorno della festa di San Filippo Neri, sempre alle 18,30. Ad eccezione di questi due appuntamenti, le messe saranno celebrate quotidianamente alle 19,30. Sabato all’evento religioso se ne aggiunge uno ricreativo, la festa di San Filippo Neri, che ha raggiunto la IV edizione e che si svolgerà in piazza Vittorio Veneto a partire dalle 15. Il pomeriggio vedrà incontri di pallamano, calcio balilla, un torneo di rapid futbol, caccia al tesoro, giochi e animazione. Sarà a disposizione uno stand gastronomico e in serata si svolgerà un concerto live a partire dalle 21.30.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati