Il viaggio del bambinello prodigioso
dalle macerie di Camerino a Cambridge

ARTE - In mostra al Fitzwilliam museum fino al 4 giugno, l'opera lignea si è salvata dai crolli del monastero delle Sorelle povere, dove era esposta da 500 anni

- caricamento letture

bambinello-prodigioso-camerino

Il bambinello prodigioso tra le macerie del monastero

 

Raccolto dalle macerie di quella che era stata la sua casa per 500 anni a Camerino, il “bambinello prodigioso” si è salvato dai crolli ed è ora in mostra al Fitzwilliam museum di Cambridge. “È l’opera più amata e preziosa che esponiamo”, racconta Zuzanna Sarnecka, la curatrice della mostra “Madonnas & miracles” (Madonne e miracoli), che accoglierà fino al 4 giugno la riproduzione lignea del bambinello, tramandata alle clarisse di Camerino da santa Camilla Battista da Varano. L’opera era ospitata nel monastero delle Sorelle povere che ha subito gravi danni dal sisma. Sarnecka l’ha scoperta nel 2014: “Il bambinello mi stava aspettando – dice – in una piccola teca in una stanza tranquilla, dove ho potuto contemplarne la personalità e ammirare la qualità realistica della scultura e della policromia. Quando ho visto la foto di questa statua tra le rovine la mia reazione immediata è stata lo stupore e ho pensato che il bambinello prodigioso della santa avesse sopportato la tragedia per poter viaggiare fino alla nostra mostra e parlare personalmente a quanti lo avrebbero ammirato a Cambridge”. L’opera è stata concessa dalle suore Clarisse di Camerino.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X