Cavalli e stivali, la Raci è country

MACERATA - Domani dalle 21, al centro fiere di Villa Potenza, grande spettacolo con il gruppo Jenny Rose & the Yesterday’s Country Wine e i ballerini del gruppo Wild Angels. Per chi si veste a tema in regalo il tipico cappello da cowboy. Via alle iniziative della rassegna Identità contadine
- caricamento letture
country

Una parte dei Wild Angels

 

Grande serata country domani alla Raci nel centro fiere di Villa Potenza. Alle 21, infatti, dopo lo spettacolo equestre, ci sarà l’attesissimo concerto con il gruppo Jenny Rose & the Yesterday’s Country Wine e i ballerini del gruppo Wild Angels. Una serata tutta jeans e stivali in cui si ballerà dal country al blue-grass fino al rock. I Jenny Rose sono composti da Luca Borgani alla chitarra, banjo e cori, Alessandra Tamburrini al piano, Alberto Castagna al violino, Carlo Venanzoni al basso e cori, Archelao Macrillò alla batteria e dalla splendida voce voce di Jenny Rosini. Alla musica si aggiunge la coreografia dei Wild Angels (www.wildangels.it), gruppo di country dance più numeroso in Italia che vanta partecipazioni agli eventi country più importanti d’Italia: il salone del cavallo americano a Cremona, il Country Christmas di Pordenone, la Fiera Cavalli Verona. Il premio: chi interverrà alla serata vestito a tema riceverà in omaggio il cappello della Raci, in perfetto stile Country, realizzato dalla ditta Paimar di Montappone.

identità-contadineProseguono poi gli appuntamenti dedicati alla rassegna Identità contadine. Sempre domani alle 17 si svolgerà un incontro a cura di Luca Tombesi intitolato  “L’agricoltura come identificazione di un territorio e di chi lo popola” dedicato alle aziende agricole più giovani del territorio, nonostante il sisma, attraverso la testimonianza dei loro contitolari. Domenica alle 17, canti e danze popolari con Roberto Raponi e Federico Cippitelli. Alle 18 verrà presentato il progetto “Solchi”, video documentazione sulla storia della mezzadria, a cura dei registi Giordano Viozzi, Stefano Teodori ed Eros Scarafoni dell’azienda agricola Fontegranne. Alla Raci è stata riallestita la mostra fotografica accessibile anche a ipovedenti e ciechi, grazie a Daniele La Monaca, mentre prosegue il contest fotografico con hashtag #identitacontadina. Per partecipare si possono pubblicare scatti dedicati al paesaggio agricolo, agli agricoltori, ai prodotti e a tutto quelle che può raccontare il nostro territorio fino al 20 maggio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X