“Il ponte si è inclinato prima
dal lato dove lavoravano gli operai”

DRAMMA IN A14 - E' quanto rivela il comandate della polizia stradale delle Marche Alessio Cesareo. Questo emerge dalle testimonianze degli automobilisti, che hanno visto in diretta l'accaduto, e sentiti nell'immediatezza dei fatti. La struttura ha ceduto poi anche dalla parte opposta

- caricamento letture
DSC_2357-crollo_ponte-A14--650x432

Il lato del ponte dove stavano lavorando gli operai

 

inaugurazione_cronache_ancona_40-e1489176467567-634x650

Il comandate della polizia stradale delle Marche Alessio Cesareo

 

di Marina Verdenelli

«Il ponte si è prima inclinato dal lato dove lavoravano gli operai e poi anche da quello opposto, appoggiandosi allo spartitraffico centrale». E’ quanto spiega il comandate della polizia stradale delle Marche Alessio Cesareo. «Questo è stato appurato dalle testimonianze raccolte – continua il dirigente – dei primi automobilisti che si sono trovati davanti al dramma. Lo hanno visto prima inclinarsi da un lato e poi venire giù. Se c’è stato un deficit di materiale e un errore umano lo chiarirà il consulente tecnico nominato dalla procura (leggi l’articolo)». Intanto la polizia ha sentito sette operai: 4 della ditta Delabech (due erano sull’impalcatura e due sopra il ponte), due del Gruppo Nori Srl e l’ultimo di una ditta che era lungo il tratto per realizzare degli scivoli in cemento che non riguardavano il ponte ma il tratto autostradale. I due operai rimasti feriti e già ascoltati questa mattina in ospedale (leggi l’articolo), verranno risentiti dopo la relazione del ctu. Nei prossimi giorni verranno ascoltati anche altri operai presenti sul luogo del crollo e di una terza ditta che non lavorava al manufatto.

DSC_0141-crollo_ponte-A14--650x433

DSC_2391-crollo_ponte-A14--650x432



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X