di Mario Monachesi
Quale omaggio migliore a questo 8 marzo maceratese, se non ripercorrere la storia coraggiosa e vincente di una donna che tra gli anni ’40 e ’60 attraversa la nostra città. La professoressa Maria Pucci, nata a Catanzaro il 23 aprile 1919 e trasferitasi a Macerata nel ’44, è la prima donna a sedere sugli scranni del Consiglio comunale cittadino. Eletta il 17 marzo 1946 per il partito della Democrazia Cristiana, il suo mandato durò fino al 26 marzo 1951. La prima seduta del consiglio avvenne il 20 aprile 1946. Nel 1948 fu eletta anche parlamentare, sempre con la Dc, ottenendo un altro primato: prima donna onorevole eletta a Macerata. Questo nuovo impegno non le fa lasciare quello di consigliere (o consigliera) comunale. Il 6 luglio 1949 sposò il giudice Giulio Cesare Cornetti. Più avanti venne persino eletta “Miss Parlamento”, fatto di cui parlò anche il settimanale Oggi. Il 19 ottobre 1966 si trasferisce a Perugia dove muore il 10 agosto 1996. Due giorni dopo, il 12 agosto, viene tumulata nel cimitero di Macerata dove ancora riposa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati