Entra nella fase critica l’allarme processionarie a Macerata. Con il primo caldo si moltiplicano gli avvistamenti del parassita del pino, letale per i cani e i gatti, già presente in maniera massiccia in viale Indipendenza a causa delle temperature anomale di dicembre (leggi l’articolo). Le segnalazioni, oggi, arrivano dal via Batà, via Capuzi e via Brigata Macerata nella zona del tribunale già soggetta ad infestazione negli anni scorsi per la presenza di molti pini dove i lepidotteri fanno i nidi per l’incubazione delle larve (leggi l’articolo). Una presenza estesa che aveva portato i residenti a mobilitarsi e a chiedere l’intervento del Comune nelle aree di verde pubblico. Altri avvistamenti riguardano il raccordo tra via Roma e via Mattei. Anche qui alcuni passanti hanno avvistato colonne di insetti e grossi nidi sugli alberi. Un fenomeno che si ripete puntualmente a Macerata, città ricca di spazi verdi che vanno però mantenuti per il bene, oltre che dei pini stessi anche di cani e gatti e fortemente urticante (in alcuni casi) per gli stessi uomini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli addetti è ora che si SVEGLININO!!!!!!
non sarebbe ora che il comune disinfesta, visto anche sotto casa mia in via roma ce un invasione????
e ora che il comune faccia una disinfestazione che in via roma c ‘e un invasione….!!!!!
Anche in via Verga due giorni fa’ le processionarie “andavano in processione”
Pericolosissime X animali e bambini!!