San Ginesio, nuova scuola
con l’università Politecnica

PROGETTO - Il plesso ospiterà diversi istituti danneggiati dal sisma. I docenti dell'ateneo dorico hanno già svolto un primo sopralluogo. Il sindaco Scagnetti: "Il primo passo è compiuto"
- caricamento letture

 

progetto-di-massima-vers-5-Tavola-06-VISTE-VIRTUALI-ridotto-650x459

Una bozza del progetto per la nuova scuola di San Ginesio

 

DSC_1668-400x268

Mauro Scagnetti presenta la collaborazione con l’università Politecnica delle Marche

 

Dai bambini dell’asilo ai liceali, San Ginesio progetta la nuova scuola dopo il terremoto. Parole d’ordine: “antisismica e all’avanguardia”, ha detto il sindaco Mario Scagnetti, che con l’ordinanza del commissario Vasco Errani che assegna oltre 7 milioni di euro al suo Comune può cominciare a pensare alla ricostruzione. L’occasione è la presentazione di ieri della collaborazione tra il Comune e l’università Politecnica delle Marche, che metterà a disposizione dei progettisti le competenze dei docenti. Una bozza di come potrebbe essere la nuova scuola c’è ma non è definitiva. Il plesso ospiterà la scuola dell’infanzia, la primaria, il liceo linguistico, il sociopsicopedagogico dell’istituto Gentili e l’istituto professionale Frau. “Adesso il primo passo è compiuto – ha detto Scagnetti -. Ora chiedo alle famiglie, ai ragazzi e ai docenti di investire e di credere in un futuro serio, di prospettiva, in un paese capace di accogliere e che ha sempre fatto dell’istruzione la sua leva di sviluppo fondamentale”. Il primo sopralluogo nell’area dove sorgerà la scuola è già stato fatto. L’equipe dell’ateneo è composta dai docenti di Composizione architettonica e urbana Gianluigi Mondaini e Paolo Bonvini, i docenti di Scienza delle costruzioni Stefano Lenci e Francesco Clementi e la docente di Geotecnica Evelina Fratalocchi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X