Conto alla rovescia per la notte di San Silvestro e le iniziative organizzate a Macerata per festeggiare in compagnia il 31 dicembre e dare il benvenuto all’anno nuovo in tutta sicurezza senza scoppio di petardi. Da una parte il Capodanno Ancora in Piedi – già sold out – organizzato dal comitato pro scossi al centro fiere di Villa Potenza con i ristoratori dei comuni terremotati dell’entroterra. Dall’altra la sorpresa dell’ultima ora con la musica dal vivo in piazza della Libertà. Un’iniziativa decisa dall’amministrazione solo ieri per animare anche il centro cittadino e fornire un momento di svago e ritrovo ai maceratesi che decideranno di trascorrere la serata in città e ai clienti dei tanti bar e ristoranti del cuore cittadino. “Sarà un Capodanno solidale – afferma il sindaco Romano Carancini – un Capodanno per tutti, nessuno escluso, per fare festa insieme proseguendo nella scelta dell’Amministrazione di fare comunità. Auguro a tutti un nuovo anno pieno di serenità”. Ultimi preparativi per Ancora in piedi #Capodanno2017 (leggi) l’iniziativa dell’associazione Marche in moto – Comitato pro scossi e patrocinata dal Comune di Macerata all’insegna della solidarietà e della valorizzazione dei prodotti tipici delle nostre terre colpite dai recenti eventi sismici. L’appuntamento è per il 31 dicembre a Macerata nel Centro Fiere di Villa Potenza con il cenone dove ristoratori, pasticceri, norcini e volontari residenti nel cratere proporranno piatti tipici di quei luoghi facendone conoscere i sapori e promuovendo la vendita dei loro prodotti. Affettati, formaggi, polenta, frittura e le immancabili lenticchie arricchiranno la cena ma sono previsti anche menù alternativi vegetariani e vegani. Ancora in piedi #Capodanno2017 sarà anche musica i concerti dei Kutso, i Riciclato Circo musicale, l’esibizione di stornellatori e i dj Mirco Alunni e Alessio Troiani. Prevista anche animazione per bambini curata da personale qualificato. L’inizio del cenone è previsto per le 20 mentre i momenti musicali prenderanno il via intorno alle 23.30.
L’evento, al quale parteciperanno il vice sindaco Stefania Monteverde e l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta, vedrà la collaborazione dei ristoratori dei comuni di Ussita, Visso, Castel Sant’Angelo sul Nera, dei polentari di Santa Maria in Selva oltre che di giovani volontari oggi forzatamente residenti nei villaggi turistici della costa. La festa di fine anno servirà per raccogliere fondi destinati alla promozione e al supporto delle attività commerciali, produttive e turistiche della provincia e della Valnerina danneggiate dal terremoto. Per chi volesse fare una donazione l’IBAN è IT2200876568970000020117068. Info: 3355602590 – 3337843440– 3475773064.
Per chi invece rimane in centro la festa è assicurata con un momento musicale organizzato dall’amministrazione comunale in piazza della Libertà. Dalle 22 il cuore della città sarà invaso da musica revival di sottofondo che farà da apripista al concerto vero e proprio del gruppo Hey Mama. I quattro elementi del gruppo, tutti giovani del nostro territorio, proporranno brani live, le migliori hit della dance contemporanea e le canzoni più ballabili firmate da grandi star internazionali come, solo per citarne alcuni, Madonna, Rihanna, Lady Gaga, Ricky Martin e Robby Williams. Alle 23.50 i saluti e gli auguri del sindaco Romano Carancini, il countdown per arrivare alla mezzanotte e poi il via ai tradizionali balli di gruppo che lasceranno di nuovo il posto al concerto e infine alla musica da discoteca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Direi Imbarazzante le nostre festività da qualche anno a questa parte…non metto sul piatto civitanova perchè oramai bisogna ammeterlo ma ad eventi e attrazione turisti, anche invernale, è avanti anni luce… ma bisogna fare un applauso al sindaco di san severino perchè anche quest anno nonostante gli avvenimenti naturali organizzato uno splendido Natale…noi a Macerata pensiamo al park si…l’anno prossimo sarà più bello l’albero lì dentro Che in piazza
Sindaco Romano Carancini il capoluogo di provincia non è più Macerata ma è diventato Citano? La Lube volley squadra top Level del panorama pallavolistico nazionale gioca a Citano’ con tutto l’indotto e gli introiti che porta nonché l’esposizione mediatica; del capodanno che hanno organizzato in piazza a Civitanova ne vogliamo parlare??? A Macerata avete organizzato all’ultimo momento??? Siete troppo impegnati a Macerata a fare cosa? Sindaco Caranci’ Citano’ ci ha e ti ha surclassato alla grande … Quando cammini per macerata d’ora in avanti meno a testa alta e più a testa bassa e lavorare per migliorare la tua e la nostra città che diventa sempre più “paesittu chiusu” invece di aprirsi verso iniziative importanti che la sviluppano e portano introito e business come fanno “glio’ lo porto”
La mia profezia si sta avverando?
Perfettamente d’accordo sulle critiche a Carancini, un’altro sfarfallone che non ne mantiene una a parte losche transazioni finanziarie come il Parksì con cui dovrebbe se acquistato, risolto finalmente il problema traffico a Macerata. Disinteressato a piscine, palazzetti sportivi, potrà interessarsi a tempo pieno a tradizionali fiere agrarie, grandi mostre bovine in accordo con i vari atenei sempre pronti ad organizzare tavoli su qualsiasi argomento, dal ” tubo questo sconosciuto “, all’influenza sulla politica dell’influenza di quest’anno, la cui composizione 2016/17 conterrà una nuova variante antigenica di sottotipo H3N2 (A/Hong Kong/4801/2014) che sostituirà il ceppo A/Switzerland/9715293/2013 contenuto nel vaccino della presente stagione.
Comunque ricordatevi che non è tutto oro quello che luccica e se abitavo a Macerata, il 31 sera sarei uscito.