“Con le card per terremotati
Civitanova sfrutta la situazione”

SISMA - I commercianti del centro storico di Tolentino puntano il dito contro l'amministrazione costiera che ha stabilito sconti per gli sfollati ospiti nel territorio: "Dalle tante testimonianze che ci arrivano dai nostri concittadini lontani abbiamo la certezza che non si faranno circuire da offerte varie. Anzi, nei limiti delle loro possibilità, torneranno a fare gli acquisti natalizi nella loro città"

- caricamento letture

commercianti-tolentino-centro-storico

I commercianti del centro storico di Tolentino

 

«Una card per i terremotati a Civitanova non è un aiuto per loro ma solo per i commercianti della costa, stanno sfruttando la situazione». Così i titolari dei negozi del centro storico di Tolentino ribattono all’iniziativa del comune costiero che ha realizzato una carta per permettere acquisti scontati agli sfollati che si trovano a Civitanova (leggi l’articolo). «Se questa agevolazione fosse applicata solo a beni e servizi di prima necessità non potremmo che essere contenti – scrivono i commercianti del centro storico di Tolentino in una nota – ma se, come capiamo, gli sconti venissero estesi a tutti i prodotti e quindi allo shopping di Natale, allora non si può più presentare questa iniziativa come un aiuto ai terremotati ma ai commercianti di Civitanova. Anche noi siamo stati colpiti dal sisma, noi che fin da subito abbiamo rialzato le saracinesche dei nostri negozi e sostenuto una campagna di solidarietà tra di noi e per i nostri clienti, per ricominciare insieme e non lasciar morire la nostra città, applicando sconti e promozioni. Il vero sostegno l’abbiamo ricevuto da tante città e altrettante associazioni ma l’iniziativa del comune di Civitanova non ha niente a che vedere con la solidarietà e l’emergenza terremoto, è solo un modo per sfruttare la situazione. Dalle tante testimonianze che ci arrivano dai nostri concittadini lontani da Tolentino abbiamo la certezza che non si faranno circuire da offerte varie. Anzi, nei limiti delle loro possibilità, torneranno a fare gli acquisti natalizi nella loro città. Sarebbe stato infatti proprio questo un aiuto concreto sia alle popolazione sia alle città colpite dal sisma: la messa a disposizione di bus navette gratuite che li avrebbe condotti nei loro Comuni, aiutandoci a riprendere le vecchie abitudini: perché si sa, quando si avvicinerà l’estate i terremotati bisognerà solo allontanarli velocemente». E concludono: «Ai nostri concittadini di Tolentino diciamo: se potete, tornate a fare acquisti nel vostro paese, noi ce la stiamo mettendo tutta e solo insieme possiamo farcela».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X