Il ministro per le Riforme costituzionali, Maria Elena Boschi e il capogruppo del Pd alla Camera, Ettore Rosato, saranno nelle Marche venerdì 15 luglio e sabato 16 per portare il loro sostegno alla campagna per il sì al referendum costituzionale di ottobre. L’evento clou sarà a Civitanova il 15 luglio alle 21 con l’intervento anche del governatore Luca Ceriscioli. Nel pomeriggio il ministro Boschi, invitata nel maceratese dal senatore Mario Morgoni, parteciperà ad una visita (in forma privata) a una nota azienda di Civitanova e all’intitolazione del circolo Pd di Potenza Picena ad Alida Pepa. Rosato sempre nel pomeriggio del 15, sarà in visita all’Autorità Portuale di Ancona per incontrare il presidente dell’ente e i lavoratori ed inaugurerà la sede di un Comitato per il Sì al Referendum ad Ancona. Il 16 luglio, Maria Elena Boschi, sarà in visita in forma privata ad alcune aziende di cui una nell’anconetano.
«Siamo orgogliosi di ospitare due delle più alte cariche del governo e del partito che ancora una volta dimostrano la loro amicizia e la loro vicinanza alla nostra terra – ha detto il segretario regionale Francesco Comi – Saranno due giorni densi di impegni sul territorio regionale e l’appuntamento clou sarà l’evento politico pubblico a sostegno del sì al referendum costituzionale, che si terrà il 15 luglio, a Civitanova».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non era l’andar suo cosa mortale,
ma d’angelica (ri)forma…
ahaha che coraggio!!!!!!
Questa gente ha ancora il coraggio di girare in lungo e in largo. Vergogna!
A me ricorda tanto ” la donzelletta che vien dalla campagna “. Comunque al di là degli alti contenuti social-politico-culturali-antropologici di difficile connotazione ideologica della Minestra,di cui non me me può fregar di meno, mi piacerebbe chiedere al pesarese perché « Neppure gli altri malati gravi e non autosufficienti marchigiani, colpiti da altre patologie diverse dalla Sla, stanno ricevendo gli assegni dell’Fna 2015»
Spero che non ci vada nessuno a sentirla! Il deserto dei tartari ci deve essere di fronte a lei..
Ma perché non va al mare. Farebbe più bella figura.
Il cavalier servente Ceriscioli che accompagna Maria Elena Boschi nel suo tour maceratese si faccia spiegare perché si dovrebbe votare SI al prossimo referendum dopo chiariti almeno questi pochi punti:
– è vero che i risparmi del nuovo Senato sono irrisori tenendo conto delle spese di rimborso per i Sindaci e consiglieri regionali?
– è vero che il Senato è escluso da buona parte delle deliberazioni che saranno assunte in materia regionale?
– è vero che è previsto un premio di maggioranza “truffa” pari al 54% dei seggi per il partito più votato ma che rappresenti magari il 25%?
– è vero che ogni capo-lista potrà essere candidato in 10 circoscrizioni diverse con la certezza, quindi, di essere eletto in tutte e 10, scegliere la circoscrizione che più gli aggrada e, di fatto scegliere col gioco delle rinunce ed in base a criteri di fedeltà, che far eleggere o meno?
– è vero che con la “clausola di supremazia” lo Stato centrale si riprende il potere che era delegato alla Regioni?
– è vero che il Presidente del Consiglio
chiedo scusa ma per un’anomalia tecnica il mio intervento non è concluso. Volevo solo aggiungere che il Premier avrà uno potere larghissimo che, tra l’altro, gli consentirà di scegliersi il Presidente della Repubblica, membri della Corte Costituzionale, del CSM e così via?
Questi sono solo alcuni punti della riforma costituzionale che la Boschi sta promovendo in giro per l’Italia.
Occorre comunque ammettere che il Presidente Ceriscioli dimostra una bella faccia di bronzo a girare per la provincia di Macerata che sta letteralmente violentando (vedi sanità)!
” Daie ogghi, daje domà che alla fine ce sbatti le corna “. Proverbio Marchigiano
Pardon, “le cooorne”.
Per Sperandini: da quel poco che ho letto la risposta è sì a tutte le sue domande, compresa la clausola di supremazia con cui il governo, a suo piacimento, toglie dalla potestà legislativa di ciascuna regione una o l’ altra materia e, a non voler essere maliziosi, a determinare tante normazione quante sono le regioni
Naturalmente tutto il giro a spese nostre,ma perché non va a casa questa faccia tosta.
non ci sono parole. adesso sarebbe tempo di pomodori freschi rossi e maturi.
uno a testa in fronte gli dovrebbe far passare la voglia
A cronache maceratesi
Perché non avete pubblicato il mio articolo? Pubblicate solo quelli che non vi disturbano.
Invece io andrò…….se non vi dispiace, e voterò SI al referendum, se non Vi dispiace.
Sperandini, critichi le riforma senza averla letta, sei un vero fenomeno ! Se vieni Giovedì sera al Grassetti all’ incontro provinciale dei comitati per il Si proviamo a spiegartela.