Patto con Taicang,
Macerata dagli occhi a mandorla

PARTNERSHIP - Delegazione cinese entusiasta della città. Oggi la visita in municipio dopo l'accordo su calcio, cultura e turismo

- caricamento letture
Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (2)

La delegazione cinese con gli amministratori di Macerata

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (5)

 

di Gabriele Censi

(Foto di Lucrezia Benfatto)

E’ ancora lo sport a fare da ponte tra i popoli. Come il ping pong che 45 anni fa aprì la strada ai rapporti diplomatici tra Usa e Cina, il calcio è il gancio per la collaborazione ormai avviata tra Macerata e Taicang, una delle città più ricche del paese asiatico. In questi giorni la delegazione cinese ha ricambiato la visita dello scorso gennaio (leggi l’articolo) a cui hanno partecipato il sindaco Romano Carancini, la vicesindaco Stefania Monteverde, l’assessore Alferio Canesin, la presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, Simona Reschini e il vicepresidente Exit Andrea Passacantando quando è avvenuta la firma dell’accordo di partnership tra le due città su quattro punti cardine: economia, turismo, cultura e sport, in particolare il calcio. 

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (8)Stamattina in municipio a Macerata il sindaco Romano Carancini e il vice sindaco Stefania Monteverde hanno ricevuto la delegazione cinese composta da Zhao Jianchu, vice sindaco di Taicang, Zhang Jinye, vice direttore del Dipartimento educazione, Chen Zhiqiang, vice preside dell’ istituto di tecnologia Chien-Shiung di Suzhou, Yang Jianqing dell’ufficio del Dipartimento educazione e Di Jiangang dell’ufficio Affari esteri. Gli ospiti arrivati sabato a Roma hanno raggiunto Macerata in serata per una cena con i rappresentanti delle imprese, poi ieri hanno visitato il centro storico, Palazzo Buonaccorsi, lo Sferisterio, lo stadio Helvia Recina. Quindi hanno fanno tappa alla cantina Il Pollenza e all’outlet T0d’s. Prima della visita in sala giunta  la delegazione ha visitato il liceo Classico e l’accademia di Belle Arti (sono 125 gli studenti cinesi presenti) mentre nel pomeriggio vedranno il sovrintentendente del Macerata Opera Festival, Luciano Messi.  Il progetto è già operativo e prevede fin da luglio scambi in ambito sportivo e scolastico.

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (1)

Scambio di  doni tra Zhang Jinye e Romano Carancini

 

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (3) «Con la vostra visita a Macerata – ha detto Romano Carancini rivolgendosi ai graditi ospiti – si chiude il primo cerchio di questa amicizia iniziata con il nostro viaggio a Taicang. In pochi mesi siamo stati in grado di programmare progetti che presto diventeranno realtà. Tutto questo è una grande soddisfazione perché ci fa immaginare molti punti comuni di sensibilità. Il gancio che ci ha fatto iniziare questa amicizia con Taicang è un tema a me molto caro: il calcio. E questo è avvenuto grazie alla spinta di Su Sue e Dario Marcolini, nostro interlocutore sul territorio nazionale, di Via Soccer». Su Sue ha spiegato che la scelta dell’Italia e del nostro territorio come interlocutore per i progetti di sviluppo del calcio in Cina è venuta dopo aver visionato le altre scuole di tradizione come quelle inglesi, olandesi e brasiliane.

Entusiasta della collaborazione anche il vice sindaco di Taicang Zhao Jianchu che, oltre ad aver avuto parole di forte apprezzamento per Macerata e il nostro paesaggio ha affermato che «l’dea è quella di tornare presto in città per conoscerci meglio dal momento che i punti di contatto tra noi  sono tanti. Vogliamo continuare e portare avanti la collaborazione che abbiamo già stretto in campo calcistico e creare scambi tra studenti». «Proseguiamo nella costruzione di un percorso che ci vede camminare fianco a fianco, – ha detto l’assessore Monteverde – a luglio questa collaborazione diventerà realtà grazie ai gemellaggi tra studenti in ambito calcistico, turistico e culturale».

 

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (12)

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (11)

 

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (10)

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (7)

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (9)

 

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (6)

 

Carancini_delegazione Taicang_Foto LB (4)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X