di Laura Boccanera
(foto e video di Federico De Marco)
Sopravvissuti alle prime 12 ore di maltempo. Tirano un sospiro di sollievo ma non abbassano la guardia i sindaci di Civitanova e Montecosaro. In collina il sindaco Reano Malaisi chiede più investimenti per la manutenzione di fossi e fiumi. Nella sua città oggi i bambini dell’asilo sono stati fatti uscire prima per il pericolo allagamento del cortile della scuola. Alle prese con il fiume Chienti il sindaco Tommaso Corvatta. Per domani le previsioni meteo sembrano più clementi e il peggio sembra passato.
MONTECOSARO – Disagi per le forti piogge, allagamenti e traffico sostenuto si sono verificati fin dalle prime ore del mattino, ma la situazione sta rientrando. «Abbiamo retto abbastanza bene – commenta Malaisi – la zona più critica per noi è quella tra Montecosaro scalo e Trodica di Morrovalle dove i campi non sono riusciti ad assorbire la piena. Purtroppo la situazione idrogeologica della nostra zona è diventata critica, basta una pioggia ininterrotta per diverse ore a provocare l’emergenza. Fortunatamente, a parte qualche disagio evidente a concittadini che hanno dovuto fare i conti con cantine, garage o abitazioni allagate abbiamo retto. Nel nostro piccolo e nonostante l’esiguità delle risorse stiamo cercando di convogliare le risorse per la manutenzione di fossi e torrenti, ma servirebbero in tutta la provincia investimenti mirati». Rientro a casa anticipato per i piccoli allievi dell’asilo di via Don Bosco. Questa mattina le lezioni si sono svolte regolarmente, ma a causa della pioggia il cortile stava iniziando a riempirsi di acqua e fango e le maestre hanno deciso di far venire a prendere i bambini con qualche ora di anticipo. Nessuna criticità alle aziende della zona.
CIVITANOVA – Il fiume Chienti ha raggiunto l’apice della piena attorno alle 13 arrivando a pochi metri dal ponte ferroviario. «Siamo preparati – ha detto Corvatta – ci hanno avvertito dell’apertura della diga e in questi casi la prevenzione è d’obbligo. Nel nostro caso si fa tenendo pulita la foce del fiume e rinforzando gli argini, tutti interventi che sono stati fatti come manutenzione periodica e per fortuna per ora grossi disagi non si sono verificati. Da questa mattina Protezione civile, operai del Comune, oltre ai vigili del fuoco e alla polizia municipale, sono in giro per monitorare la situazione. Un aiuto importante è dato anche dalla vasca di laminazione creata come opera di urbanizzazione dalla Civita Park».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati