Dipendente di Banca Marche finisce in manette per appropriazione indebita e falso. L’impiegato lavora alla filiale di San Benedetto. Secondo la ricostruzione delle Fiamme gialle, l’uomo avrebbe svuotato il conto corrente di una cliente dell’istituto, una cittadina tedesca che aveva depositato 460mila euro dopo una vendita immobiliare. Denaro che era sparito dal conto corrente della donna, sono in corso le indagini della guardia di finanza per capire la destinazione finale del denaro. L’arresto del bancario arriva dopo le perquisizioni effettuate nel suo ufficio e nella sua abitazione. Le indagini erano partite dopo che la cliente aveva scoperto che le mancavano i soldi dal conto corrente. Nel giro di poco tempo i militari hanno individuato il presunto responsabile dell’ammanco. Raccolti elementi sufficienti gli inquirenti hanno chiesto al gip un ordine di custodia cautelare in carcere che è stata eseguita oggi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Guerra tra bande rivali all’interno di banda marcheQualcuno ha cercato di emulare i suoi capi..Mi spiegate perche’ e’ stato arrestato?Un povero cristo che ha rubato solo 460 milioni di euro viene arrestato e fa natale in galera,chi ha fatto sparire qualche miliardo di euro sta a Cortina.Tirate subito fuori questo povero cristo dal carcere ed in base alle regole applicate o volute?? dalla ue fategli restituire il 17% dei 460 milioni spariti e basta!
Per Nardino. Se capitasse a lei sarebbe contento di riavere indietro solo il 17% di quanto depositato anziché riavere indietro tutto il maltolto e avere anche il risarcimento del danno morale?
Volevo dire a Giuliano che ho pensato ESATTAMENTE le stesse cose. Fra l’altro hai sbagliato cifra (non 460 milioni ma 460 mila) perché, altrimenti anche lui non sarebbe andato in galera come tutti gli altri che ne hanno fatti sparire tanti di più (compresi emolumenti, trasferte ecc…). Ad Aldo voglio dire che nessuno sarebbe contento di riavere indietro soltanto il 17%: ESATTAMENTE come non lo sono i risparmiatori che hanno perso i denari.
Storie d’altri tempi, quasi romantiche, dove a rubare sui conti erano giocatori incalliti, perdutamente innamorati di una ballerina amante di gioielli costosissimi, cucina raffinata e grandi alberghi. Adesso rubano mezzecalzette con la faccia di Bianconi e altri sbiaditi come lui. Ma dove li porti? A Cortina a fare che, a guardarsi sempre attorno per paura di incontrare qualche vecchio cliente?
Lo più pulito c’ha la rogna dentro “banda Marche” !
nome e cognome please. basta con questa reticenza. ci schiaffate dei ragazzini per niente sul giornale e li condannate alla gogna mediatica e salvate una schifezza simile?