Helvia Recina in sintetico?
Lorenzetti: “Sarebbe la morte dell’atletica”

MACERATA - Duro intervento del direttore tecnico dell'Atletica Avis sull'ipotesi del nuovo manto: "L'impianto non avrebbe più l’omologazione Fidal e quindi non verrebbe più assegnata alla città nessuna manifestazione. I nostri amministratori queste cose le sanno bene"

- caricamento letture
Franco Lorenzetti, direttore tecnico dell'Atletica Avis Macerata

Franco Lorenzetti, direttore tecnico dell’Atletica Avis Macerata

di Andrea Busiello

L’amministratore delegato della Maceratese Marco Nacciarriti ha proposto al Comune di Macerata la realizzazione del manto in sintetico all’Helvia Recina (leggi l’articolo). L’ipotesi non è stata scartata dall’amministrazione comunale che domani (giovedì) incontrerà una società specializzata per parlare dell’argomento. Ad intervenire in merito è però l’Atletica Avis Macerata per bocca del suo direttore tecnico Franco Lorenzetti: “Sull’ipotesi del campo in sintetico non vengono però affrontate né approfondite le tematiche relative alle gravi conseguenze che un’eventuale realizzazione del progetto avrebbe sull’uso dell’impianto, in particolare per chi pratica l’atletica leggera in città, ovvero per tutti gli iscritti alle associazioni affiliate alla Fidal: Atletica Avis Macerata, Sef Macerata, Acli Pace e all’Associazione dipendenti Carima. Con il fondo in sintetico l’impianto non avrebbe più l’omologazione Fidal e quindi nessuna manifestazione sarebbe più assegnata alla città, per il semplice motivo che non vi si potrebbero più svolgere gare di lanci: peso, disco, giavellotto e martello. Per queste specialità non si può neppure pensare all’utilizzo dell’antistadio perché i settori di lancio hanno dimensioni insufficienti sia come lunghezza che come larghezza e nel caso del giavellotto non c’è neppure la pedana. Nelle Marche questa operazione è già stata fatta a Recanati e infatti da tre anni in quella città non sono più state organizzate manifestazioni, di alcun livello, e i ragazzi che praticano le specialità di lancio si recano ad Osimo per i quotidiani allenamenti”.

Il manto erboso dell'Helvia Recina

Il manto erboso dell’Helvia Recina

Lorenzetti snocciola alcuni dati: “Voglio ricordare che lo stadio Helvia Recina è l’unico impianto cittadino per l’atletica e nell’anno in corso è stata organizzata, su questo campo, un’attività intensissima sia a livello regionale che nazionale.  L’Avis nel 2015 ha portato in città ben 18 giornate-gara; oltre ai classici Meeting si sono svolte all’Helvia Recina le finali nazionali dei campionati italiani di società e almeno 15 gare dei campionati marchigiani delle varie categorie. La Sef Macerata è stata anch’essa presente con decine di gare master e ha chiuso la stagione con il trofeo Martorelli, gara del calendario nazionale. Futura Macerata e Antrophos hanno organizzato in città i campionati marchigiani e i campionati italiani della Fisdir. Chi ha buona memoria ricorda che l’Helvia Recina è stato inaugurato nel 1964 con un incontro di atletica leggera, Italia-Jugoslavia, che ha visto la partecipazione della primatista del mondo dei 200 metri”. Lorenzetti continua il suo pensiero: “Il sintetico all’Helvia Recina significherebbe la morte dell’atletica leggera a Macerata. Il dirigente Nacciarriti forse queste cose non le sa o se le conosce non gli interessano. I nostri amministratori, invece, queste cose le sanno beneIl progetto della Maceratese potrebbe anche essere valutato positivamente, ma soltanto quando il Comune di Macerata avrà realizzato un nuovo impianto per l’atletica leggera, con una tribuna per almeno 1500 spettatoriI maceratesi debbono anche sapere che in 51 anni di convivenza calcio e atletica hanno sempre e ottimamente operato insieme, cresciuto generazioni di giovani in perfetta armonia, come è normale che succeda in una struttura sportiva nata come polivalente. Il manto erboso c’è sempre stato e negli anni è stato sufficiente un utilizzo razionale dello stesso nel periodo invernale, qui invece si pretende di fare allenamento quattro volte a settimana, più le partite della Beretti e della Lega Pro in pieno inverno”.

Una gara di lancio del giavellotto all'Helvia Recina

Una gara di lancio del giavellotto all’Helvia Recina



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X