“Riscopriamo Macerata”,
dall’archeologia al turismo

INCONTRO - Il 10 dicembre l'appuntamento alla Camera di commercio per sviluppare l'economia partendo dai beni storici. Tra gli esperti presenti anche l'architetto Silvano Iommi

- caricamento letture

Macerata_Foto LB (1)Ricostruire il complesso puzzle dei beni archeologici maceratesi e mettere a frutto il grande patrimonio storico del territorio per sviluppare il turismo e l’economia. Questo lo scopo dell’appuntamento del 10 dicembre, alle 15, nei locali della Camera di commercio di Macerata. Un team di esperti si riunirà per parlare di turismo, archeologia ed economia. Tra di loro anche l’architetto e archeologo Silvano Iommi, da tempo impegnato nel lavoro di riscoperta delle fonti maceratesi. L’ultimo approfondimento di Iommi, comparso su Cronache Maceratesi, riguarda i tesori nascosti di Fontescodella (leggi l’articolo). Anche la politica cittadina è attenta al tema del recupero delle antiche fonti e della creazione di un circuito turistico. L’idea sarà infatti oggetto di discussione del prossimo consiglio comunale grazie alla mozione presentata dal consigliere Bruno Mandrelli (leggi l’articolo). L’incontro è promosso dall’associazione “Frazioni e centro”, “Riscopriamo Macerata” e vedrà gli interventi dei professori Alessio Cavicchi, Emanuela Stortoni e Antonella Paolini. In apertura interverrà il presidente dell’associazione Mattia Orioli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X