Ben 713 infrazioni al codice della strada di cui 43 per guida in stato di ebbrezza alcolica, 41 per uso improprio del telefonino, 139 per guida senza cinture di sicurezza e 8 per mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo nel trasporto merci. Si aggiungono 118 patenti ritirate 1.350 punti decurtati. E’ questo il bilancio dell’attività relativa al periodo dall’1 al 16 agosto della polizia stradale e del compartimento polstrada “Marche”, degli uomini della sezione di Macerata e dei reparti dipendenti di Camerino, Civitanova e Porto Recanati, diretti dal vice questore aggiunto Stefania Minervino, coadiuvata dall’ispettore capo Rossano Re.
Nello stesso periodo interessato da giornate di intenso traffico, contraddistinte da bollino rosso e nero, sono state impiegate 125 pattuglie di cui 9 in autostrada, sono stati effettuati 173 soccorsi a terzi, rilevati 38 incidenti stradali con 45 feriti di cui uno con prognosi riservata e positiva al test alcolemico con un tasso pari a 3,90 grammi litro.
Multati per circa 10mila euro 2 veicoli rumeni che stavano effettuando un trasporto eccezionale con due grandi cisterne anche se privi di licenza per il trasporto eccezionale. Sono stati sanzionati anche per trasporto abusivo.
Come di consueto la polizia stradale raccomanda a tutti gli automobilisti di intraprendere il viaggio con un veicolo efficiente e completo nelle dotazioni di sicurezza, in condizioni fisiche ottimali e bene informati sulle condizioni delle strade e del traffico. Attenzione alla concentrazione alla guida ed alla prudenza, nonché alla tutela di sé e dei passeggeri con l’uso delle cinture di sicurezza dei posti anteriori e posteriori ed utilizzando il cellulare avvalendosi esclusivamente del “viva voce”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il dettaglio delle multe è un po’ scarso dato che mancano i motivi di ben 482!