Festa dell’Unità a Porto Potenza Picena. Da giovedì 20 a domenica 23 agosto nell’Arena Florida il Pd organizza quattro giornate conviviali e, al tempo stesso, di dibattito pubblico ricche di eventi, incontri, musica, teatro e giochi popolari con i “Festaroli de Montecanepì”. Tutti i giorni a cena stand gastronomici con menù di pesce il venerdì ed il sabato. Si comincia giovedì alle 19 con l’inaugurazione della mostra sul Pd di Potenza Picena e, nei giorni successivi alla stessa ora, dibattiti su temi d’attualità.
Si parlerà il 21 di “Migrazioni” con Padre Alberto Maggi e con il senatore Mario Morgoni. Il 22 di “Legalità” con Peppino Paolini, sindaco di Isola del Piano. Il 23 di “Diritti” la deputata Micaela Campana, responsabile Pd welfare e terzo settore. Ai dibattiti, coordinati da Enrico Garofolo, segretario del Pd locale, parteciperanno anche il capogruppo in consiglio comunale Fausto Cavalieri, la deputata Irene Manzi, il segretario provinciale Settimio Novelli e il segretario regionale Francesco Comi.
Diverse anche le iniziative culturali e ricreative. Giovedì alle 21,30, subito dopo cena, serata con le associazioni teatrali locali ( Aurora, Oratorio 3P, Agorà, Nuovi Linguaggi e Ritmosfera) che si esibiranno presentate da Stefania Offidani con la partecipazione di Peppe de Pia e le sue barzellette. Venerdì dalle 18 andrà in scena Mauro Roberto Scalabroni con una esibizione di “live painting” e poi, dalle 22,30 musica con Bip Gismondi e gli Yakamoz. Sabato alle 21 ci sarà un incontro con Marina Romoli e a seguire, la musica degli Élite 115. Domenica dalle 18 nuova esibizione di “live painting” con Iacopo Pinelli e Clarissa Baldassarri e, dopo cena, incontro con “le Pantere” società di Baseball di Potenza Picena neo promossa in serie A. Dalle 22,30, a concludere la festa, musica con Marumba, Orlando & Desperados. Novità di quest’anno i due tornei di “Trucco” e di “Beach Volley”, che si svolgeranno, rispettivamente, martedì 18 al Bar Sottovoce e sabato 22 e domenica 23 nello stabilimento balneare L’Ancora.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
hahahahahah……………..simpatici fanno sempre festa…………..compagni di merende.
penosi
Strazio
Avere ancora coraggio de fa le feste dell’unità????
Ma nn se vergognano de fa la festa dell unita chiamatela festa dell immigrato
Rivolgo i miei complimenti ad un gruppo numeroso di giovani volontari che con il loro impegno nobilitano la politica e la aiutano a ritrovare la sua funzione di luogo di partecipazione, di confronto e di proposta. I miserabili commenti testimoniano solo del disfattismo e dell’ ignoranza che hanno portato il nostro paese sull’ orlo del’ abisso.
Guardacaso, non si parla di lavoro. Si parla però, e tanto, di immigrazione. Il business dell’immigrato ha sostituito efficacemente il contributo che i vecchi compagni davano, a suo tempo, facendo sacrifici per far arricchire deputati e figli di deputati.
Ma la festa dell’unità chi la fa il PD? Ahahahahahah
c’e’ rimasto poco da ridere……
magnate magnate me raccomando
Dopo aver letto rigurgiti di insulti, a mio avviso, del tutto fuori luogo, vorrei fare alcune considerazioni: quello che mi preme in primis sottolineare, per esser chiari e rispondere al sig. Antonio Valeri è che la festa de l’Unità che prenderà il via domani nel comune di Potenza Picena è stata organizzata e soprattutto FINANZIATA da un gruppo di giovani volenterosi che si sono autotassati per permettere la realizzazione, nel proprio comune, di una festa che porti avanti gli ideali in cui credono! siamo dei poveri illusi vero??!! o forse semplicemente ragazzi con degli ideali…anche se capisco che, oggiggiorno, sia difficile pensare che dei giovani possano rinunciare a un week-end di sballo per qualcosa che hanno a cuore!! In secondo luogo, in risposta al sig. Paolo Tramannoni, vorrei precisare che il tema “lavoro” è stato il tema di apertura della festa dello scorso anno…è solo per questo motivo che quest’anno abbiamo optato per altri approfondimenti!! Infine voglio palesare tutto il mio rammarico per l’acredine con cui viene commentata una festa realizzata da un partito giovane, che si impegna, nel tentativo di regalare alla propria città un’occasione per riflettere insieme e, perchè no, anche divertirsi!! Questa “quattro giorni di festa” è stata ideata nel tentativo di dare un segnale concreto, di presenza sul territorio e di partecipazione alla politica. Il disfattismo appartiene ad altri….
Partito giovane? Diritti? Esistono ancora? Irene Manzi?!?! Francesco Comi!?!? No, non siete dei poveri illusi. Per essere un illuso bisogna credere in qualcosa e non mi sembra il vostro caso. Dite di essere giovani, e fate festa al vecchiume che doveva già essere stato rottamato da un bel pezzo e che è già non da rottamare ma proprio da buttare via e sotterrato sotto 100 metri di terra per evitare l’uscita di velenose esalazioni, anche se così potrebbero sorgere problemi di inquinamento alle falde acquifere. Beh, c’è da studiarci un po’ e se siete veramente giovani andate a sballarvi in qualche festa. Vi farete meno male e preserverete meglio il cervello di quando non state facendo adesso frequentando certa gente che più che delinquere politicamente con i tanti mezzi che si possono usare per farlo, vi trasmetteranno tutto il loro squallore , la loro mediocrità e il marciume che li accomuna.
Ma ancora esiste la Festa dell’Umidità?
Penso che solo chi non fa di certo non sbaglia mai nulla… anche se poi è costretto a convivere con la propria ignavia… Noi da domani (da molto prima in realtà!) saremo impegnati in una quattro giorni di festa, fatica, sudore, impegno e passione che abbiamo l’onore di regalare alla nostra comunità. Chi preferisce rimanere a casa, a lavoro, o in spiaggia in ciabatte e costume è di certo libero di farlo e di criticare chi prova ad impegnarsi non solo per il proprio tornaconto ma per il bene collettivo… purché lo faccia con la consapevolezza che è molto più semplice parlare che mettersi in gioco!
@ Marina Mazzola, il prossimo anno si dovrebbe chiamare giustamente ( cosa che avrebbe dovuto fare già da quest’anno) Festa della Disunità e dei conflitti interni. Fra due anni, forse si chiamerà: ” Chi l’ha Vista “.
Ecco al riguardo un interessante intervista a Bertinotti: https://www.youtube.com/watch?v=3IrgWBA7pA0
@ Tommaso Maria Gaballo
Ma nessuno vi nega la spinta morale oppure la voglia di partecipazione alla vita politica, l’impegno e la passione.
Però l’atteggiamento da primino della classe, ereditato dal vecchio PCI (anche se lei magani non ha vissuto nemmeno quel periodo politico) francamente un pochino ha stufato.
Tra voi, come negli altri partiti/gruppi politici, ci sono persone in gamba ed arrivisti, gente che lo fa con il cuore e chi lo fa pensando al portafoglio, capaci ed incapaci….
Cortesemente: smettetela sempre di presentarvi come se solo voi foste una delle 13 tribù di Israele…
@ Gianfranco Cerasi
Buongiorno Sig. Cerasi.
In risposta al suo commento le dico che nessuno ha l’intenzione di presentarsi come salvatore della patria, tantomeno come portacolori di una squadra immacolata.
Io primo della classe non lo sono stato mai, ma non ho nemmeno mai snobbato l’impegno ed il lavoro altrui, cosa che invece mi pare stia diventando sempre più semplice e scontata…
Se una certa dose di ironia o presa in giro ci sta, e diverte anche me, sono senza dubbio più insofferente nei confronti di insinuazioni o cattiverie gratuite quando vengono riferite a persone che si impegnano nella realtà locale quotidianamente.
Del resto se da un lato è giusto pretendere rispetto, altrettanto doveroso e, perchè no, elegante, sarebbe darlo senza subire richiami all’ordine!
Conosco bene Porto Potenza perché mia moglie e’ di li e mi capita di vedere le notizie della città . Non sono iscritto al PD ma non riesco a capire tutti questi commenti sulla decisione di giovani di fare questa serie di incontri per di più alcuni per me interessanti. Se non interessa basta non andare punto.