di Marco Ribechi
La vicenda del pastore di Ussita fa scoppiare una mailbombing, un bombardamento postale. Tempestati di messaggi via posta elettronica la Prefettura, il Comune, l’Asur, il corpo forestale, e i mass media compresa la redazione di Cronache Maceratesi. E’ partita una mobilitazione regionale per far luce sulle vicende del pastore di Ussita protagonista del servizio di Striscia la notizia andato in onda il 20 aprile (leggi l’articolo). Voci da tutta la regione e oltre si sono levate per chiedere un pronto intervento delle forze dell’ordine al fine di fermare immediatamente il pastore di Casali di Ussita. La protesta via mail è partita questa mattina e stanno aderendo sempre più persone soprattutto dalla provincia di Ancona. Ad iniziare la catena è stata l’associazione animalista Amici Animali Onlus di Osimo. Lettere di sdegno sono partite da Ostra Vetere, Osimo, Polverigi, Senigallia Padova e tanti altre località per chiedere all’unisono l’intervento delle autorità. Nel testo della mail è stato scritto: «Dal 2010 la situazione degli animali nelle mani di questa persona, é rimasta pressoché la stessa e ci si chiede come questo sia possibile in un Paese che si definisce civile. Ormai è indispensabile porre fine a questa intollerabile situazione che continua da anni sotto gli occhi pressoché indifferenti delle istituzioni e delle forze dell’ordine e si chiede a ognuno per quanto di sua competenza, di attivarsi immediatamente affinché cessi questa vergogna».
A porre la firma sono persone comuni ma anche medici veterinari e professionisti del settore. C’è anche un delegato del Wwf. Allo stesso tempo vari abitanti di Ussita e dei comuni limitrofi si sono posti in difesa del pastore descritto come una persona che vuole bene agli animali. Un’immagine quindi completamente differente da quella andata in onda su Striscia la notizia dove veniva mostrato l’uomo mentre scagliava una pietra e un bastone contro l’inviato del tg satirico colpendo invece un cucciolo. Il bombardamento postale, centinaia per ora le mail spedite che stanno intralciando le caselle di posta elettronica, mira a sensibilizzare anche il sindaco Marco Rinaldi. La cittadina di Ussita, così come altre città limitrofe da Visso a Camerino, sono state tappezzate anche da manifesti, con lo stesso contenuto della mail, che puntualmente vengono poi strappati. L’allevamento sotto accusa è sottoposto a controlli periodici dal 2010 e da allora tutto risulta essere in regola. Per gli animalisti ci sarebbero invece sei ordinanze emesse dal passato sindaco per diminuire il numero dei cani. Ordinanze, sempre secondo le associazioni, non rispettate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ecco fatto: pasquale è stato processato per direttissima con verdetto e motivazioni immediate.
La sentenza sembra essere inappellabile.
Approvo quanto detto da Giovanni 🙁 reazioni esagerate!
gli animalisti guarda caso…ne hanno combinata un altra…l’ennesima…andrebbero denunciati per diffamazione…..se dal 2010 ad oggi non risultano infrazioni di qualsivoglia tipo…perche’ non fanno qualcosa di utile per la societa’ e si danno al volontariato per tutti gli sventurati che arrivano e fuggono dalle guerre???? decerebrati….
Scusate, ma quel presuntuoso inviato di Striscia non lo denuncia nessuno? Presunto amante degli animali…..
Je suis il Pastore!
Scusate, ma le immagini le hanno viste tutti. Se affermate che gli animali sono trattati bene evidentemente non avete idea di quello che significa trattare bene un animale. I cani con 30 cm di catena al collo (viste le immagini, non voci riportate) sono trattati bene? I cuccioli tenuti nella sporcizia totale (viste le immagini, non voci riportate) sono trattati bene? le carcasse di animali morti (chissà come, non mi risulta che normalmente ci sia moria di animali a meno che non siano vecchi) cosa significano? A me sembra che i vostri commenti sottovalutino il problema. Certo, ci sono tanto problemi gravi che preoccuparsi di ciò è inutile, frivolo. Io dico invece che se ci occupassimo tutti meglio di ciò, forse le cose gravi diminuirebbero. Io non voglio dire che il pastore lo fa apposta per crudeltà, ma ciò non giustifica ciò che abbiamo tutti visto nelle immagini (e non per sentito dire). O era tutto un montaggio? Mahhh….
@ Andrea Graziani: le guardie veterinarie che hanno fatto per tre anni i controlli erano ciechi, oppure …….
…….Oppure le immagini a cui si riferisce il Graziani sono quelle di circa quttro anni fa.
Però devo dare atto al Graziani che alla fine esprime il dubbio che era un montaggio.
Mi saperte dire come avrebbero potuto girare suddette immagini se hanno lamentato di essere stati scacciati in malo modo??
Gli animalisti sono peggio dell’isis….
Cari Stefano e Giovanni, purtroppo non sempre le autorità preposte riescono a controllare tutto, vedesi il sequestro degli animali di ieri a Montelupone (pubblicato su CM), che non era certo un caso non monitorato. In più ribadisco che un pastore che dorme con i suoi animali non può essere una persona crudele. Ma invito ancora una volta a non sottovalutare questo tipo di problematiche, seppure involontarie. Un saluto.