Mattarella presidente della Repubblica
Morgoni: “Politica più vicina ai cittadini”
Marcolini: “Festa per le istituzioni”

CAPO DELLO STATO - Al quarto scrutinio, il giudice della Corte costituzionale ha superato il quorum richiesto con 665 voti. Il premier Renzi: "Viva l'Italia". Entusiasmo anche dai rappresentanti politici locali. Il senatore di Potenza Picena: "Profilo di alto livello pubblico e privato". L'assessore regionale candidato alle primarie del centrosinistra: "Sarà un grande presidente". Il segretario del Pd Comi: " Saprà tenere le redini del Paese". Soddisfazione anche da parte del coordinatore regionale di Ncd Francesco Massi: " Orgoglioso e felice che Ncd abbia votato un uomo come lui"

- caricamento letture
Sergio Mattarella è il nuovo presidente della Repubblica, dopo Antonio napolitano

Sergio Mattarella è il nuovo presidente della Repubblica, dopo Giorgio Napolitano

Sergio Mattarella ha superato il quorum, è il nuovo presidente della Repubblica. Ha raggiunto quota 665 voti. Dopo lo spoglio svolto dalla presidente della Camera Laura Boldrini, uno scrosciante applauso del Parlamento in seduta comune ha accolto la sua elezione. Dopo le fumate nere di ieri la quarta votazione è stata dunque quella decisiva: il quorum si è abbassato rispetto alle prime tre a maggioranza qualificata (673 voti) ma anche perché il Pd (445 grandi elettori) è stato compatto sul nome del giudice della Consulta Sergio Mattarella. In Aula, dopo la proclamazione, è partita una nuova standing ovation di tutti tranne M5S. Mattarella ha sfiorato il quorum dei due terzi, quello che era necessario nelle prime tre votazioni. Il nuovo presidente ha avuto 665 voti, solo otto sotto il quorum dei 673. 

Il tweet del premier Matteo Renzi

Il tweet del premier Matteo Renzi

 

«Buon lavoro, presidente Mattarella! Viva l’Italia». Questo il commento via twitter del premier Matteo Renzi

Mario Morgoni, senatore del Pd

Mario Morgoni, senatore del Pd

Numerosi i commenti dei rappresentanti politici locali per l’elezione del nuovo capo dello Stato: dal senatore Pd di Potenza Picena Mario Morgoni, all’assessore regionale al Bilancio, candidato alla presidenza della Regione, il maceratese Pietro Marcolini, fino al segretario regionale dei democratici, Francesco Comi di Tolentino.

«Con l’ elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica – commentano in una nota a doppia firma Morgoni e il deputato del Pd Piergiorgio Carrescia – è stata colta oggi appieno l’ opportunità di restituire alla politica ed alle istituzioni il rispetto e il credito che in questi anni troppo spesso non sono state capaci di meritare. Il profilo di alto livello, pubblico e privato, etico e politico di Mattarella e il percorso nitido, senza ambiguità ne’ cedimenti ai giochi di potere, che hanno portato alla sua elezione, sono la testimonianza che, quando vuole, la politica può esprimersi con dignità e nobiltà , allontanandosi dagli inciuci e dai palazzi per avvicinarsi ai cittadini. Il merito di questo significativo e convincente passaggio non può che essere attribuito al Presidente del Consiglio Matteo Renzi che con coraggio, anche assumendosene responsabilità e rischi, ha saputo rappresentare nel modo più efficace le esigenze e le aspettative del paese. E’ un messaggio chiaro a tutte le forze politiche e alla minoranza del PD : non c’è più spazio per tattiche di convenienza, ammiccamenti e furbizie. Occorre sul serio pensare al paese e ai suoi problemi recuperando l’ispirazione al servizio che è linfa vitale per la politica e le istituzioni. Con Sergio Mattarella siamo sulla strada buona. Papa Cervi diceva : dopo un raccolto ne viene un altro. Noi possiamo legittimamente dire: dopo un grande Presidente ne viene un altro».

marcolini 14

L’assessore regionale Pietro Marcolini

Entusiasmo anche nel commento a caldo di Pietro Marcolini.

«Una giornata di festa per le istituzioni e per la credibilità della politica – questo il tweet dell’assessore regionale candidato alle primarie di centrosinistra per la presidenza delle Marche –  L’Italia ha più che mai bisogno di figure di alto prestigio, capaci e di grande rigore per affrontare il difficile momento che tutto il Paese sta vivendo e per accompagnare le grandi riforme di cui l’Italia ha necessità. Sarà un grande Presidente. A Mattarella gli auguri più cari di buon lavoro».

 

Francesco Comi

Francesco Comi, segretario regionale Pd

«Non posso che esprimere grande e sincera soddisfazione – scrive invece il segretario regionale del Pd Comi – a nome mio e di tutto il Partito Democratico delle Marche, per l’elezione a Presidente della Repubblica dell’onorevole Sergio Mattarella. L’Italia e gli italiani hanno bisogno di una figura di alto profilo, proba, super partes, discreta e al tempo stesso determinata. Sono certo che il nuovo presidente saprà tenere ed indirizzare con fermezza le redini del nostro Paese.  Sono anche orgoglioso del ruolo chiave giocato dal Partito Democratico in questa partita fondamentale. Ancora una volta si è dimostrato la forza politica più trainante ed incisiva del Paese. Complimenti vivi al premier e nostro segretario nazionale Matteo Renzi, nonché ai vice segretari Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani, per il coraggio delle scelte fatte e per l’ottimo risultato ottenuto».

 

Francesco Massi,Nuovo Centro Destra

Francesco Massi,Nuovo Centro Destra

Anche Francesco Massi, coordinatore regionale Ncd, esprime soddisfazione per l’elezione di Mattarella: «Orgoglioso e felice che Ncd abbia votato un uomo come Sergio Mattarella, democratico, cristiano, centrista, moderato, equilibrato , tollerante, garantista, costituzionalista ,antimafia».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X