E’ arrivata su di un enorme Hummer Limousine la giovane coppia di abbienti cinesi che stamattina ha scelto l’abbadia di Fiastra come location per il servizio fotografico del giorno delle nozze. Un’entrata in grande stile che ha preannunciato l’ancor più sorprendente uscita di tutti gli invitati alla cerimonia dallo spropositato fuoristrada. Entrambi in abito bianco e scarpe rosse ( per lei anche un paio di leggins sotto al vestito e un rossetto vistoso) i due sposini – pare residenti a Civitanova – hanno salutato gli ospiti davanti all’ingresso della chiesa, prima di dedicarsi al fotografo che secondo le voci era stato fatto venire appositamente dalla Toscana. «E’ la seconda coppia cinese che sceglie l’abbadia per il servizio fotografico del matrimonio – rivela Mariella, che ha accompagnato i neoconiugi nel tour attraverso la riserva naturale – Da quanto ho capito, in base alle usanze cinesi, il giorno delle nozze viene calcolato combinando le date di nascita dei due futuri consorti. Quindi la cerimonia, come oggi può cadere durante la settimana. In questo caso, in un bel martedì di sole».
(Cla.Ri)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mica e’ la lora l’ auto..si noleggia…..!!!
abbienti cinesi?
Dalla Cina “col fulgone” !!!! Scherzooooo. Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!
ecco da dove veniva quella macchina oggi!!!
1 euro per 1 euro tutti sordi nostri…
Complimenti tengono al matrimonio e alla vita coniugale.
Hai capito sti cinesi
E io che pensavo fosse la Limousine del Pepenero
Sti cavoli
che grezzata immane
Sti mandarini…..
Sicuramente alla portata di molte più persone c’è “La Coccinella – Wedding Cars-“. E la bella figura è assicurata!
Alla faccia della crisi
mA chi se ne frega.. alla faccia della crisi
aahhhhhaaaa sti cinesi!!!!!
Noleggiata a Verona !!
Pensa che grezzi….
Ahahahah…ma guarda che i cinesi sono tanti…serve la macchina grossa per farceli stare tutti
e hanno fatto entrare quell’obrobrio all’abbadia?
Pensa se arrivavano su una zucca trainata da topi
le so vistà passà sull’autostrade ogi quanno rgliavo a casa
Dove si noleggia questa auto? Grazie
non sò de san lupidio?
Che notiziona !!!!!
Sig. Parisi sa chi è il presidente della Fondazione Giustiniani Bandini??
per me il lusso è volgarità….(con tutto rispetto..)
Molto Cafonal!!!
la loro ricchezza,
la nostra miseria !
L’Hummer in questione è stato noleggiato in provincia di Verona (basta vedere il nome sulla fiancata). Detto ciò, non posso che constatare che effettivamente i cinesi di soldi qua in Italia ne hanno fatti… non ho elementi certi per dire che siano stati fatti da tutti illegalmente, ma di sicuro quando sono andato a comprare qualcosa in un negozio cinese, di scontrini non ne ho mai visti….
Saranno abbienti, ma quanto a signorilità….
Il guaio è che con quella auto ci si sposano anche gli italiani, e poi piangiono che non si arriva a fine mese.
P.s.: ma non era vietato il transito in quella zona dell’Abbadia? Oppure, pagando…..
Bè, niente di straordinario, anche io avevo la limousine al matrimonio e guadagno 1300€ al mese…tanto il matrimonio si paga coi regali degli invitati
Ma quanto potrà consumare al chilometro?
Strano che sia fallita l’Hummer… faceva macchine così ordinarie e alla buona, non capisco proprio.
Imponente e spropositato.
Un controllino se sono in regola con la legislazione fiscale io lo farei
Auguri agli sposi
nessuno che si è posto una domanda,ma perchè i cinesi si possono sposare dove vogliono mentre i maceratesi solo nella parrocchia di residenza?