Simpatico, divertente e involontariamente a doppio senso lo striscione esposto durante il derby di ieri tra Matelica e Civitanovese (leggi la cronaca), dai tifosi di casa. “La nostra provincia è CM” ovvero Civitanova Marche. Ma impossibile non pensare o non sorridere pensando a “Cronache Maceratesi”, come in tanti hanno commentato vedendo la foto circolare su Facebook. Con questo striscione i tifosi del Matelica hanno, invece, salutato la tifoseria avversaria della Civitanovese, con cui sono legati da un’amicizia. Lo scorso anno e in occasione della gara d’andata si è rinnovato l’appuntamento tra le due tifoserie con un pranzo insieme e un aperitivo, così ieri, è stata l’ennesima occasione per ricordare questo legame d’amicizia e rispetto da parte dei tifosi. Striscione simpatico, sicuramente inaspettato, ma accolto con favore da parte della tifoseria rossoblù.
“Non sapevo nulla dello striscione che hanno esposto i tifosi – ha detto il presidente del Matelica, Mauro Canil – Devo ringraziare comunque la Civitanovese e Civitanova per l’atteggiamento che tengono sempre nei nostri confronti, veramente di rispetto e amicizia. Proprio sabato sono stato ospite a Civitanova, dalla famiglia Ascani (leggi l’articolo) e anche in quell’occasione ho rimarcato l’ospitalità con cui siamo sempre accolti e per questo ringrazio i cittadini e gli sportivi civitanovesi, ma anche l’amicizia che lega le nostre città. Così anche ieri, prima che iniziasse la partita sono andato sotto la tribuna ospiti e tutti si sono avvicinati per salutarci e scambiarci due parole. Questo spirito mi piace e lo sport dovrebbe servire anche a questo. Poi chiaramente ognuno scende in campo per vincere la propria partita – continua Canil – Senza polemica nei confronti di nessuno, non credo che quello striscione fosse per fare uno sgarbo a qualcuno, ma solo per sottolineare che nello sport può esserci anche amicizia”.
(Sa. San.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La mamma dei cretini e’ sempre in cinta!
Quando si vive a 800 metri s.l.m. l’ossigeno rarefatto può dare qualche problema di disorientamento spaziotemporale…
Per quanto conta Matelica nella nostra provincia, può chiedere di andare in Umbria!
dopo Termoli, Matelica. Prossimo gemellaggio?
FORZA RATA.
La cosa piu ridicola della foto è lo striscione ultras.
O forse intendevano Cronache Maceratesi .. INGUARDABILI !!
Al sottopassaggio di Fontespina c’e’ una scritta adducente RATA MERDA mentre al ponte del tribunale a Macerata c’e’ scritto CITANO’ FOGNA. Cronache Macertesi ha materiale per le prossime due foto del giorno!!!!
Condivido a pieno lo spirito e l’atteggiamento tenuto dalla Tifoseria Rossoblu ‘ e dai sostenitori del Matelica Calcio. A prescindere la rivalità l’obiettivo principe dovrebbe sempre essere il sostegno alla propria squadra mantenendo un atteggiamento di distacco ed indifferenza nei confronti dei tifosi rivali. Per quanto il presidente Canil credo sia suo interesse avere un po di cuore rossoblu’ visto che le aziende della zona civitanovese rappresentano una notevole fetta di clientela e quindi fatturato. Viva il tifo leale ma abbasso l’ipocrisia!!!
Penso ci sia un grandissimo equivoco: i matelicesi si sentono provincia di cm…camerino! Per favore siate più attenti alle sfumature….
merluzzi e pecore…..bella accoppiata
Poverini… Ahahahahah..
@ giuseppe brambatti
e si che tu, di sfumature, te ne intendi!!!!
@matelica e citanò
amicizia tra tifoserie simili…
I tifosi matelicesi vogliono la provincia a Civitanova, ma la distanza dal capoluogo si allungherebbe di almeno 25 km. e con il mare, sono poco abituati. Certamente gli abitanti del ridente paesino appenninico, sarebbero più contenti di far parte del territorio umbro sicuramente più consono alle loro…….. usanze.
fatto salvo il verdicchio, per il resto …
ma non le vogliono togliere le province? Poi penso che vogliano fare le macro regioni ma penso che Matelica venga associata all’Umbria, quindi a questo punto saranno contenti! Comunque a parte gli scherzi, la Provincia di Macerata è una grande provincia, peccato i politici che la governano ma ricordo che fino a 20 anni fa, si poteva tenere anche le chiavi fuori dal portone, c’era tanto lavoro e la gente era onesta….
che tristezza lo striscione “ultras”.pesciaroli + pecorari = il TOP DEL TOP