di Gianluca Ginella
Gli sparano per portargli via l’incasso del distributore: ferito un benzinaio che è stato centrato all’avambraccio da un proiettile esploso da uno dei malviventi che poi hanno portato via 7mila euro al gestore dell’Ip di via Roma, a Macerata, Vincenzo Apicella. L’uomo, 60 anni, campano, è stato operato nel pomeriggio all’ospedale di Macerata.
E’ finita nel sangue una rapina che è stata messa a segno alle 12,45 di questa mattina a Macerata. Secondo una prima ricostruzione degli investigatori (indaga la Squadra mobile di Macerata) due malviventi con il volto coperto da un passamontagna hanno preso Vincenzo Apicella mentre si trovava al distributore Ip che gestisce in via Roma. E’ successo all’ora di chiusura. I malviventi, stando sempre alla principale ipotesi investigativa, hanno costretto il 60enne a salire sulla sua auto, una Opel Corsa color verde, dopo che l’uomo aveva preso l’incasso della mattinata, circa 7mila euro. L’uomo è stato portato in contrada Pieve, lungo la strada che scende verso la Carrareccia, in un punto che si trova poco dopo il negozio per animali Hobby zoo. Lì i malviventi avevano lasciato la loro auto, una Fiat Panda di colore rosso. Una volta fermata l’auto con a bordo Apicella, i banditi hanno preteso che consegnasse loro il denaro ma l’uomo a quel punto si sarebbe opposto. I malviventi per ottenere i soldi hanno estratto una pistola e fatto fuoco ferendo Apicella all’avambraccio sinistro. Poi hanno preso il denaro e si sono dileguati a bordo della Fiat Panda. Apicella, ferito, ha chiamato i soccorsi. Sul posto 118 e polizia. L’uomo è stato trasportato in ospedale, a Macerata. Era cosciente, seppure molto provato per quanto accaduto, e nel pomeriggio è stato operato al braccio (ha riportato una frattura). Le indagini per risalire ai malviventi sono in corso. La polizia scientifica ha svolto i rilievi sul luogo della rapina rinvenendo il bossolo del proiettile sparato ad Apicella. I rapinatori sono ricercati. Non è la prima volta che Apicella è vittima di furti al suo distributore. L’ultimo è dello scorso 29 settembre quando qualcuno ha portato via 8mila euro dalla colonnina self service (leggi l’articolo).
(foto di Guido Picchio)
(Servizio aggiornato alle 19,38)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bisogna che cominciamo a reagire sia come singoli cittadini ,che a livello istituzionale ,iniziamo ad alzare il capo e a far vedere che l’Italia non è fatta di pecore in balia di queste iene. Le forze dell’ordine non riescono a tutelarci, è evidente. Perché non ci permettono di aiutarli ,con l’ausilio di cittadini volontari opportunamente autorizzati ?
Grande solidarietà ad un uomo cordiale e sempre gentilissimo. Spero becchino quei bastardi e marciscano in galera per un bel po’!
Caro Massimo, non scarichiamo sempre la colpa alle forze dell’ordine, sono persone normali come tutti e hanno delle famiglie, non possono fare gli eroi e sai il perché? Dipende dall’alto che non vogliono migliorare la situazione della malavita, basterebbe dare chi ci deve proteggere “Carta Bianca”, sempre per motivi validi e vedrai che le cose cambierebbero! Ciao.
vedete, da Macerata si esce e si entra da UNA strada o due Sforzacosta, Villa Potenza, Piediripa e siamo in tutto (i maceratesi) 20 o 30 e non di più basterebbe mettere un paio di pizzardoni (anche quelli che fanno attraversare i bambini delle elementari) per fermare TUTTI quelli che non si conoscono (facce strane, no de ecco) e chiedere “mi scusi dove va? cosa va a fare cosa? (…insomma comme te se mintua e ‘ndo cazzu vai) sarà difficile … e tutti quelli che soggiornano in città godendosi il sole senza fare nulla potranno essere interrogati sulle attività che sostengono il loro soggiorno. Sarà difficile?
Lungi da me scaricare colpe sulle forze dell’ordine . Loro purtroppo fanno quel che fanno o non in virtù dell’organico ridotto al minimo, di mezzi tecnologici e risorse ormai inesistenti e soprattutto vittime di una giurisprudenza dove chi delinque vince e paga poco se non niente. Però ascoltare le migliaia di voci di italiani che come me sono stufi di questo stile di vita e sono disposti in prima persona a mettersi in gioco x aiutare a portare lo stile di vita a livelli accettabili non è contemplata proprio da nessuno, anzi è osteggiata da giudici e organi di controllo .Xche? Paura dei fantasmi del passato ?
I delinquenti hanno preso il sopravvento, non c’è più né sicurezza né giustizia per i cittadini onesti.
È ora di indignarsi, questa situazione non è più sostenibile!!!! Lo stato deve tutelarci, altrimenti non serve più! Una provincia come la nostra non merita questo
Non ho parole.
@Paolo Renna: il problema è che gli italiani quando devono decidere chi è “lo Stato” fanno sempre la scelta sbagliata, e queste sono le conseguenze.
Una settimana mi augurasti buon anno regalandomi un sorriso sincero….Dicendomi speriamo che l’anno nuovo sia meglio per tutti….poi leggo questo articolo….mi dispiace veramente!! Addirittura sparato,,,
Cioè qui sta diventando un bronx…Poveri noi maceratesi….
Si alza l’asticella (e sta raggiungendo l’apicella, potevo risparmiarmela, ma non ci sono riuscito…) del livello dei criminali che infestano la nostra ex-isola felice. Purtroppo non siamo pronti a sostenere le scorribande della criminalità organizzata, della malavita importata dei tanti stranieri e della cattiveria gratuita dell’idiota di turno. É un pò come lasciare un leone in un pollaio sorvegliato da un vecchio cane sordo e cieco… Speriamo nel Procuratore Giorgio, nostra ultima ancora di salvezza.
Io inizio ad aver paura perfino di andare all’Università! Nel breve tratto stazione-facoltà sono sempre in ansia! Macerata è diventata un casino!
BASTA!! Chiudiamo le frontiere!!!
Ma perché una cosa così plateale? Per ottenere cosa? Gli hanno rubato qualcosa?
Io non capisco, perché in Italia si può andare in giro con un fucile per andare ad uccidere un cinghiale, e non si può andare in giro allo stesso modo per rispondere al fuoco di un criminale. Questo nemmeno se ti entrano in casa. Lo trovo assolutamente assurdo.
Riccardo……. Hai detto “Chiudiamo le frontiere”…..è una barzelletta!!!! dove sono le frontiere…..non ci sono più da un pezzo,non ti pare ? non c’è nessun controllo entrano ed escono di tutto,cani e porci……..ha ragione Tiberio … non scarichiamo la colpa sulle forze dell’ordine ,ma di chi li gestisce……basta guardare o sentire che per gestire una partita di pallone vengono impegnate a volte due o tremila agenti di polizia,…..poi vai sulle strade non trovi una pattuglia a vigilare…
A me sembra una rapina un pò….anomala
siamo fuori controllo !!!
De sti tempi se va’ in giro co 8000€…
quanto si cellu
Che bella soddisfazione che anche una città come la nostra veda episodi di banditismo! ( Per chi non l’avesse capito è ironico)
Mah!…….l’altra volta glie rubano l’incasso del self service senza scassinarlo…..sto giro lo rapinano del l’incasso del distributore..(7000 euro manco in un anno lo fa sto distributore)……ma solo io penso che più che una rapina c’è qualcos’altro sotto che solo il buon Apicella può spiegare????
Macerata così carina e tranquilla!Non si riconosce più.
Tutta la solidarietà a questo signore che tra tasse, crisi ecc. ecc. deve subire anche l’assalto di due infami ladri. Voglio dire però che con uno stato di polizia saranno dolori per tutti.
condivido le perlplessità rappresentate nel commento di ron.
nessuna rapina al momento è stata registrata con uso di armi verso disarmati.
o i criminali si sono armati (pure loro) o i criminali erano già armati…
Mi dispiace x l’accaduto…Ma perché passare in una strada isolata con 7000 euro??ma poi non capisco perché gli hanno sparato al braccio mentre bastava solo puntare la pistola?? Bho….sarà anche facile parlare quando non ci si trova in certe situazioni lo ammetto….però uno ci pensa un po’….che ne dite?
Mentre nei palazzi buoni sguazzano tra privilegi esclusivi, stipendi d oro, cene di lusso, auto blu, aerei di stato, solo x nominarli qualcuno, in italia inizia la guerra dei poveri. Forze dell ordine che nn possono nulla neanche contro fragranza di reato, oramai neanche controllano i territori, qualche volta il sabato sera o nelle feste di paese. Delinquenti che rubano e delinquono dove é ovvio che lo facciano x’ ci sono soldi… Ecc ecc… Noi tutti ce la prendiamo in quel posto compreso il povero benZinaglio, che fine faremo se nn ci svegliamo e nn mandiamo a casa questi politici zozzi, corrotti, ladroni ma perbenisti, che rubano il futuro a noi e i nostri figli?
Un grande forza e coraggio al sig Vincenzo , nel suo lavoro persona sempre gentile e simpatica .
Per combattere questo problema basterebbe eliminare il contante , tutto tracciato con carte di credito , bancomat ecc.
Si evitano rapine , mazzette , evasione fiscale e di peggio .
( Ricordiamo che nell’ area Ue insieme alla Grecia abbiamo il primato dove si utilizza piu’ contante )
E siamo solo al 6 gennaio; una sfilza di fatti di cronaca nelle ultime ore…uno peggio dell’altro, dalla vecchietta raggirata a casa, dall’altra vecchietta puntata col coltello dentro casa, dal camionista italiano ubriaco che picchia pure i carabinieri, e …..l’ultima con 2 banditi ancora da acchiappare ( il terzo per fortuna preso anche se tanto verrà rilasciato) verso san benedetto (casualmente non italiani) . Non so più che pensare. Oramai siamo in preda alle peggiori situazioni di pericolo delle periferie di Bogotà, Caracas, Brasile. L’unica notizia bella è quella di quel ragazzo di colore che, sgridando a un deficente che rigava le auto, purtroppo si è preso una cacciavitata in mano ferendosi; un plauso a questo ragazzo dimostrazione che la gente per bene esiste dapertutto.
a Gino il Contadino, verissimo dobbiamo usare di più carte di credito o bancomat, ma a prescindere da questa orribile notizia, i benzinai in generale però dovrebbero accettare un pagamento anche di sol 10 euro col bancomat…se poi è un problema loro con le banche perchè ci pagano troppe commissioni ( ed è vero) questo è un problema che va affrontato. Io molte volte mi sono visto rifiutare pagamenti col bancomat inferiori ai 20 euro. E non lo trovo giusto. In america si paga col bancomat anche un pacchetto di caramelle. E’ solo questione di organizzazione.
QUANTE NE TOCCA’ SENTI… SOLIDARIETÀ’ PIENA AL BENZINAIO E AUGURI. UN CONSIGLIO A GINO IL CONTADINO ” ELIMINA LI POLLI COSÌ LA VOLPE NON TE VENE A ROMPE LE PALLE” ……. IO PENSO INVECE CHE TU LE GALLINE TE LE TIENI E ALLE VOLPI GLI SPARI. VERO GINO!!!!
siamo nella città della pace, siamo nella città di Maria, tutto va bene, amatevi e prolificate…… peccato che gli unici che ci credono sono Sindaco Questore e Prefetto!
….mmhhh, sento puzza di bruciato ….