Due uomini, a bordo di un fuoristrada rubato, ieri intorno alle 15 non si sono fermati all’alt dei carabinieri e si sono dati alla macchia nei boschi sopra Muccia, dopo essere stati inseguiti dai carabinieri del reparto Radiomobile di Camerino, impegnati nelle operazioni di controllo del territorio. Immediatamente i militari hanno seguito il mezzo per un breve tratto lungo la provinciale, poi all’interno del centro abitato di Muccia. L’auto dei malviventi ha imboccato una strada laterale, andando a sbattere contro un cancello, poi i due uomini a bordo, sentendosi il fiato sul collo dei carabinieri, si sono dati alla fuga nelle vicine campagne. Sono state disposte ricerche a vasto raggio dal capitano Vincenzo Orlando, comandante della Compagnia di Camerino, che hanno coinvolto diverse pattuglie di carabinieri, continuate sino a sera.
I due che con tutta probabilità si trovavano in zona per compiere qualche furto, sono riusciti a far perdere le loro tracce. L’auto, risultata rubata nella zona di Ascoli, è stata sequestrata e restituita al legittimo proprietario. Soltanto lo scorso 11 ottobre, grazie ai controlli degli uomini dell’Arma, era stata rintracciata a Pioraco una Giulietta rubata in Umbria, inseguita sino a Fiuminata, poi abbandonata dai ladri che si erano dati alla macchia, con la refurtiva a bordo. Si tratta delle cosiddette auto d’uso, rubate dai ladri prima di compiere furti, usate esclusivamente come mezzo di trasporto, per poi essere abbandonate, prima che i malviventi salgano su auto pulite per non farsi trovare. L’azione dei carabinieri è stata provvidenziale per sventare azioni criminose, probabilmente nel mirino dei due fuggiaschi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Libertà di sparare e passa la paura…..vedi come poi nessuno forza più niente……siamo alla frutta!!!
Appoggio pienamente il commento di Matteo è ora di finirla con questa gentaccia.
a lido tre archi..inseguiti……e fuggiti nel buio dire campi….qui a Muccia idem; ma mi chiedo…queste persone che poi vagano di notte nei campi, dove vanno? da chi si fanno venire a prendere? avranno complici? avranno basisti? Se hanno dei telefoni cellulari, ..non si potrebbe risalire ai tabulati per vedere chi chiama in quelle fasce notturne? Non penso che passano la notte all’addiaccio..insomma che fine fanno queste persone? E comunque…che disastro. Quanta delinquenza.