Da Michele Verolo, coordinatore Sel Macerata, riceviamo:
«Il dibattito sulla trascrizione dei matrimoni gay celebrati all’estero evidenzia, purtroppo, il grave ritardo del Comune di Macerata – come della quasi totalità dei comuni della provincia – sul tema dei diritti civili. Mentre è comprensibile – seppure non giustificabile in alcun modo – l’ostruzionismo di amministrazioni e amministratori di centro destra, lo è molto meno il ritardo con cui, a Macerata la maggioranza di centro sinistra sta dando seguito all’impegno formalmente deliberato dal consiglio, di regolamentare il registro delle unioni civili. Si tratterebbe, peraltro, di un primo passo, ben lontano, comunque, dal matrimonio omosessuale, già riconosciuto in molti Paesi europei e che solo il permanere di una cultura intollerante e retrograda ha impedito finora di introdurre nel nostro Paese. Ciò che rende ancor più inaccettabile l’attuale stato di fatto è che, per tante situazioni giuridiche, l’amministrazione pubblica riconosce la rilevanza delle unioni di fatto. Peccato che ciò avvenga solamente laddove c’è da limitare l’accesso a benefici di legge, come nel caso di sovvenzioni e agevolazioni di imposte, in cui rileva anche il reddito della persona convivente, seppur non sposata. In questo caso, come è evidente, lo Stato e le sue amministrazioni non si fanno scrupolo nel riconoscere la rilevanza giuridica delle unioni omosessuali.
L’ingiustizia, dunque, è nella situazione attuale, non nel riconoscimento (tardivo) di uguali diritti per le persone etero e omosessuali. E una amministrazione democratica e progressista deve connotarsi per una battaglia fondamentale sui diritti civili. In realtà, il ruolo dei Comuni nella difesa della persona appare, oggi, decisivo, per le tante situazioni in cui la persona vede, incomprensibilmente in uno Stato laico, compressi i propri diritti.
Occorre proporre con forza, in vista dell’ormai prossimo dibattito elettorale, l’idea di Macerata ‘Città dei Diritti’. Non solo il registro delle unioni civili con l’estensione alle coppie di fatto delle misure per il sostegno al reddito; ma anche il testamento biologico, lo sportello per la consulenza per la fecondazione eterologa e, infine, la sala del commiato, un luogo dignitoso in cui, chi lo desidera, possa ricevere un ultimo saluto senza dover accettare la presenza di simboli di una fede
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con la gente che si suicida perchè non ha lavoro, i giornali ancora si preoccupano di parlare di queste cazzate ma la cosa preoccupante è che ci sono Italiani che vanno dietro a queste cose come se fossero di primaria importanza….mi vergogno profondamente di vivere in un paese così!!
Oohh! Queste notizie sono di una ipocrisia UNICA . Il centro e’ morto , la gente si dispera a Macerata ed ancora alcuni soggetti credono che innalzare il vessillo dei ” BUONI” diritti faccia di Macerata un ” granne baluardo di progresso in Italia. Sei orgoglioso? Ma vaaaaaaa……………….e c’ e’ chi ancora vota per chi ha ucciso la nostra citta’ “regalandoci” qualche piccola manifestazione in centro degna di una festa paesana e senza alcun clamoroso richiamo… grazieeeee!!!!!
Basta basta non ve se po senti più. Avete rotto il c….
Mah a leggere certe interviste viene veramente il voltastomaco. Sel ha sempre fatto della difesa della costituzione un cavallo di battaglia, ed ora che in quella benedetta o maledetta costituzione non vi è la scritta ” matrimoni ed unioni gay “, si parla di paese retrogrado. Ma per favore non usate il sesso in maniera strumentale solo in vista delle elezioni. Le leggi vanno rispettate anche quando non vi piacciono.
Vogliamo una città viva e ricca com’era Macerata … Non ci interessa la vita o scelte private omosessuali … Vogliamo negozi aperti … Lavoro x tutti .. Divertimenti … Vita sociale … Meno delinquenza… Macerata Sta Morrendo di I P O C R I S I A …
Se calcolare la percentuale delle risposte, penso che vi conviene chiuderla con sta rottura del matrimonio, nessuno vi odia ma rimanete al vostro posto grazie
Questa è una notiziona per gente disoccupata che non sa come mandare avanti una famiglia gente che si suicida per aver perso tutto lavoro famiglia queste sono notizie che interessano molto io penso sia ora che la finiate di scrivere queste puttanate ma non vi vergognate?
Ma..mi vien da pensare…se tutti questi gay stanno in politica, in Italia Vendola, Luxuria, Cecchi Paone…. per non citare quelli esteri, quando all’OMS hanno depennato l’omosessualità come malattia mentale, non è che dava fastidio a “qualcuno” dell’epoca e chi si abbia “forzato la mano” per prendere tale decisione, più politica (e di comodo)che scientifica..? A molti questo dubbio ancora rimane… (sto a rischio censura)
In Italia abbiamo il record di disoccupazione giovanile. Abbiamo il record di ragazzi emigrati all’estero. In aumento giorno dopo giorno le aziende che chiudono per fallimento. L’economia in caduta libera, il potere di acquisto delle famiglie sempre più al minimo…e quali sono le vostre priorità? Gay e immigrazione…
NON VI SI PUO’ PIU’ SENTIRE….VERGOGNA!
Quindi, per affrontare questioni come il testamento biologico, il riconoscimento delle coppie dello stesso sesso, e simili, dobbiamo aspettare l’eliminazione della disoccupazione?
Mi viene in mente anche l’Italia degli anni 1970, che era travagliata da una grave crisi economica; eppure furono approvate anche le leggi che legalizzavano divorzio e aborto. Che io ricordi, all’epoca nessuno diceva “sono questioni poco importanti perché c’è la disoccupazione”.
Mi sembra che a Macerata questo dibattito non sia aperto e non capisco quindi questo intervento del coordinatore provinciale che scavalca il consigliere comunale di SEL Tartabini democraticamente eletto. Che cosa dicono al proposito il consigliere di SEL Tartabini e l’assessore di SEL Monteverde?
@black list
tu stai alla scienza come Platinette sta al sex-appeal
Se vuoi mi scrivi la tua mail: ti spiego la scientificità di quella scelta.
(ps. i gay di sinistra mi fanno cagare anche a me, ma non perchè gay ma perchè di sinistra!)
@John Galt, uno che fa distinzione tra gay di sinistra e di destra, come se l’appartenenza politica cambiasse qualcosa sul proprio orientamento sessuale, sulla propria identità sessuale o identità di genere, NE CAPISCE VERAMENTE MOLTO DI SCIENZA. La saluto.
NESSUN COMUNE SI PUO’ INVENTARE UNA LEGGE MAI APPROVATA DAL PARLAMENTO.
Sull’art. 143 della Costituzione:
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
.
Nei vari codici italiani ci sono altri riferimenti??
prendete esempio dal portavoce alla camera Sibilla, lui si che è intelligente…
ma quanto è intelligente
proprio una intelligenza da invidiare.
matrimonio di gruppo o tra “specie diverse”, purchè consezienti
http://www.huffingtonpost.it/2013/12/11/m5s-carlo-sibilia-matrimoni-gruppo-specie-diverse_n_4424355.html
@black list
tu non capisci proprio la sintassi italiana immagino, tranquillo non succede niente
si rifanno elementari e medie e passa la paura
è facile
vai al provveditorato lì ti sapranno indicare come fare credo.
Sta in via armaroli
se ti serve qualsiasi informazione scrivi pure, sto qui per te, per aiutarti
Finchè son due donne che se strusciano me va pure bene, due culattoni MAI !
mamma mia, io sono ancora single e comincio a pensare che ci resto. un pò il baccano pro gay nei media e nei giornali, un pò la sensazione a vedere in giro, di gente che che cerca il sesso come il suo ce n’è. comincio a dar ragione a chi afferma che appunto di gay e lesbiche ce ne sono eccome se ce ne sono, pur restando comunque una parte minoritaria della popolazione. comincio a dargli ragione.