Circa 1.500 preavvisi di licenziamento sono in arrivo per altrettanti lavoratori della ex Antonio Merloni, ora Antonio Merloni in amministrazione straordinaria. Sono 900 i lavoratori marchigiani, in maggioranza del distretto fabrianese, e 600 quelli umbri per cui dal 12 ottobre si apre la strada della mobilità. Per i sindacati non si tratta di una novità, dato che se ne era già parlato a maggio all’atto della proroga della cassa integrazione straordinaria. Della vicenda della ex Antonio Merloni si è parlato anche durante il recente incontro al Mise con il sottosegretario De Vincenti sulla situazione della JP. Ora sindacati e lavoratori guardano al tavolo del 15 settembre, sempre a Roma, sulla rimodulazione dell’Accordo di programma, che dovrebbe favorire la creazione di nuova occupazione nel distretto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pazienza continuano a dire che va tutto bene
50 anni fa un certo Merloni da Fabriano era contento che fra i suoi operai ci fossero tanti ex agricoltori perché diceva che se gli fosse andate male, avrebbero potuto ritornare alla terra da dove erano venuti, certo non avrebbe pensato che sarebbe bastato un lustro perché ciò si avverasse, ma che gli racconta a quelle famiglie che non avranno più un reddito per campare?