Folle notte in piazza Mazzini,
i carabinieri sulle tracce dell’aggressore

MACERATA - Le indagini sono concentrate su un egiziano che sarebbe vicino al gruppo che ha accoltellato tre ragazzi alle "Quattro Porte" poco più di un anno fa. Andrea Mazzanti, il giovane ferito, resta sotto osservazione
- caricamento letture

 

Aggressione Piazza Mazzini (2)

Volanti della Polizia in piazza Mazzini

di Sara Santacchi

Emergono nuovi importanti particolari in merito alla notte di follia tra venerdì e sabato, dopo la prima serata di Musicultura, nella quale a farne le spese è stato Andrea Mazzanti, 31enne di Senigallia vittima dell’aggressione di un nordafricano, in piazza Mazzini, che gli ha puntato un coltello alla gola per poi prenderlo a calci e pugni procurandogli un trauma cranico e la rottura del setto nasale (leggi l’articolo).

Sembra, infatti, che l’attenzione dei carabinieri sia rivolta a un egiziano, già noto alle forze dell’ordine. Lo stesso circa un’ora prima della folle violenza avvenuta intorno alle 2.30, sarebbe stato protagonista di una rissa in via Severini per poi avvicinarsi alla zona dello Sferisterio dove ha tentato di aggredire, prima, un giovane che lavora per Musicultura. L’avrebbe, infatti, spintonato più volte in evidente stato alterato facendo così fuggire il ragazzo. A quel punto si sarebbe diretto in piazza Mazzini dove ha trovato Alessio Mazzanti, dipendente di Esserci Comunicazione, agenzia che collabora con lo Sferisterio, e avrebbe scatenato su di lui un’inspiegabile violenza che ha costretto il 31enne all’ospedale. Non è tutto. Da questi nuovi particolari sembrerebbe che l’aggressore, il ragazzo egiziano, appunto, potrebbe essere vicino a un gruppo che poco più di un anno fa aveva accoltellato tre giovani alle “Quattro Porte”, il locale in pieno centro a Macerata (leggi l’articolo). Domani i carabinieri ascolteranno le testimonianze e procederanno con i dovuti accertamenti proprio nei loro confronti. Serrati controlli della polizia si sono, inoltre, concentrati intorno allo Sferisterio oggi nell’arco dell’intera giornata, alla vigilia della serata di chiusura di Musicultura a dimostrazione dell’intenzione di voler consentire una maggiore attenzione e tranquillità attorno alla kermesse.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X