di Claudio Romanucci
Porte sempre aperte per controlli e visite autorizzate ma l’allarmismo gratuito non sarà più tollerato. Parole di Alfredo Mancini, titolare della Orim, società di Piediripa che si occupa del trattamento di rifiuti speciali provenienti dalle industrie. Per l’ennesima volta nei giorni scorsi l’attività ha dovuto registrare controlli a sorpresa dalle forze dell’ordine “le quali si sono attivate dietro le segnalazioni di alcuni cittadini”, spiega il titolare Alfredo Mancini.
“Non abbiamo alcun tipo di problema nello spalancare i nostri cancelli ad agevolare i sopralluoghi che puntano ad assicurare la sicurezza dei cittadini – prosegue l’imprenditore – . Mercoledì scorso i pompieri hanno evidentemente ricevuto delle chiamate da alcuni soggetti che avrebbero sentito del maleodore diffuso. Ho accompagnato i vigili in una visita di controllo ma non si sentiva nulla, solo l’odore dei tigli. Da diverso tempo è così. Controlli, verifiche e sempre tutto in ordine. Trattiamo i rifiuti nel pieno rispetto delle regole, facciamo un lavoro di altro rilievo sociale e ambientale, ormai siamo stanchi di queste segnalazioni”.
Alfredo Mancini se la prende con certe telefonate cariche “di falsità”: “Siamo alle solite, a questo pensiamo che qualcuno ci segnali come sport. Cosa dobbiamo fare?”.
A Cronache Maceratesi Mancini ha ricordato anche in un’altra occasione che “questi comportamenti sono veri e propri procurati allarmi, che ci portano a fare una riflessione.
Ci sono evidentemente persone in malafede che aprono bocca e le danno fiato per diffondere paura ma la Orim rispetta tutte le regole di sicurezza e non si stanca di confermare il suo corretto comportamento, operando con attenzione da oltre trent’anni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E allora? …. non c’è motivo di preoccuparsi se veramente tutto è “regolare”. Vista la tipologia di materiali che entra ed esce da quello stabilimento (… e visti i trascorsi) non costituisce problema alcuno fare qualche controllo….. anzi.
Mi chiedo se, per essere maggiormente tranquilli in tutti i sensi, non sarebbe opportuno che a fare controlli siano anche altri (INPS, Guardia di Finanza, ….)
Il malumore manifestato dal Dott. Mancini è del tutto illegittimo ed irrispettoso nei confronti dei cittadini. Di sicuro nessuno lo avrebbe mai additato se fosse stato titolare di una azienda agricola o di una officina meccanica. Non possiamo sottovalutare il materiale trattato dall’azienda che ha sempre parlato di “rifiuti industriali” ma nello specifico di che tipo? Da dove provengono? Qual’è il loro grado di pericolosita? In passato, anche recente, si sono verificati degli accadimenti che non potevano passare indifferenti. Ne ricordo uno a caso: l’incendio di un bidone (che non si sa bene cosa contenesse) che per fortuna era all’esterno del capannone scongiurando un disastro ecologico. Veramente grave è invece la totale mancanza di trasparenza da parte dell’ARPAM che ha sempre fatto i controlli dichiarando che tutto era in ordine. Perchè le analisi non sono state rese pubbliche? Mancini ha tutto il diritto di essere titolare della Orim, come i dipendenti hanno il diritto di avere un lavoro, come i cittadini hanno il diritto di vivere tranquilli.
Tutti hanno dei diritti, tutti hanno il diritto di lamentarsi… Poi i “tutti” noi mandiamo al parlamento una banda di inetti, di ladri, di magnaccia e di mafiosi e tutto il discorso sui diritti va a farsi fottere. Siamo Italiani, siamo una masnada di irresponsabili che poi vanno in soccorso del vincitore, che poi ce l’ha messa sempre in quel posto.
Seriamente parlando, basta un cittadino che fa una denuncia, magari inconsistente, e si corre a verificare se la cosa è vera. Ma se il denunciante, qualora la denuncia fosse psicotica, ossia basata su di una turba mentale, oppure fosse addirittura una burla, pagasse le spese dell’intervento, forse ci si limiterebbe a denunciare le cose veramente concrete. Il cittadino non ha sempre ragione. La folla – è storicamente provato – viene mossa dall’inconscio collettivo, ossia una mente animale che scatena pulsioni animali, guarda in occasione dei linciaggi.
Allora, cosa hanno trovato di irregolare alla Orim? Se alla Orim non si è trovato nulla e i controlli sono regolari e continui, non si continui <a tenere in considerazione le menate dell'inconscio animale della gente.
l’allarmismo gratuito non sara più tollerato?. L’unica cosa che non può più essere tollerata è la presenza di questa struttura all’interno di un centro abitato. Profumo di tigli? Delirio onirico di onnipotenza o mancanza di capacità olfattiva bruciata dai miasmi rilasciati dalla sua azienda.
Vorrei tranquillizzare chi si preoccupa poiché i controlli che periodicamente vengono effettuati presso la mia azienda hanno dimostrato sempre la correttezza sia mia che di tutti i miei collaboratori.
Vorrei anche confermare che non c’è alcun delirio o malfunzionamento olfattivo, poiché in questi giorni i tigli, presenti all’interno della struttura Orim, sono in fioritura.
Insomma non abbiamo alcun problema alle verifiche dei vari Enti di controllo compresi l’INPS e la Guardia di Finanza che è intervenuta più volte e ci ha fatto i complimenti per la nostra correttezza fiscale ed amministrativa, con buona pace del sig. “Bilbo”.
Per quanto riguarda l’ipotesi che da ora in poi farò una denuncia per “procurato allarme” contro chi segnala il falso solo per dare fastidio, vorrei chiarire che la denuncia non servirà solo a far pagare una piccolissima contravvenzione all’autore, ma servirà ad ufficializzare, nei confronti della pubblica opinione, il nome di chi fa maldicenza.
Per tutti coloro che temono inconsapevolmente le attività della Orim, che opera per la salvaguardia dell’ambiente e non per il suo inquinamento !!!!!!, ricordo che periodicamente la Orim apre le porte alla cittadinanza in occasione della inaugurazione del concorso “murales” sviluppato assieme al Liceo Artistico Cantalamessa e tutti sono liberi di venirci a trovare.
Sviluppiamo questa iniziativa da più di 10 anni e per l’anno prossimo sarei molto felice di accogliere tutti quelli che nutrono dubbi sulla nostra serietà.
Alfredo Mancini
non so’ se provenisse dalla ORIM o da qualche altra azienda , ma la settimana scorsa nella zona Piediripa San Clauio si e’ sentita una puzza nausebonda per diverse ore, specialmente pomeridiane.
Non vi siete ancora stancati di puntare il dito contro la Orim?? Non vi viene in mente che forse quest’azienda, come poche in Italia, lavora davvero per l’ambiente? Per smaltire nella maniera più corretta tutto lo schifo, che produciamo quotidianamente?? Costruireste una casa senza sistema fognario? La Orim ogni anno apre le sue porte al pubblico e ogni anno, non c’è quasi nessuno che entra….invece di inventare menzogne, perché non entrate in orim a vedere?? Perche non parlate con coloro che tutti i giorni ci lavorano? Probabilmente tutti questi controlli effettuati in questi anni, non hanno mai portato a nulla, semplicemente perché in orim non c’è nulla e le persone che ci lavorano sono persone competenti che sanno quello che fanno.
“Silvia Gian” …. non è che sei qualcuno della “famiglia”?
In generale, sono molto favorevole ai controlli degli enti pubblici, altrimenti qui ognuno fa quello che più gli conviene…..
Spero che la tua fosse una battuta…e che devo rispondere semplicemente, non sono parente dell’ing. Mancini….altrimenti sarebbe davvero triste, pensare che solo perché avete letto l’espressione di una voce sincera, ma fuori dal coro, saltiate a queste superficiali e stupide conclusioni. Forse, dovreste chiedervi solo se chi scrive ne sa qualcosina in più di voi.
“Silvia Gian” ….. ma che coincidenza! Il tuo “stile” è molto simile a quello dell’ing. Mancini: sempre un po’ arrogante. Nel mio primo intervento era una battuta ma ora…. incomincio ad avere qualche sospetto!
Se leggi il mio commento, esordisco dicendo che spero sia stata una battuta la tua….di arroganza ce n’è ben poca, semplicemente la difficoltà ad interpretare uno scritto. Per il resto, capirai guardando i pollici rovesciati che guadagno, che purtroppo per me non posso stare troppo sul relax!!
La Orim di Piediripa è una delle aziende più in ordine d’Italia. Questi sporadici allarmismi non fanno altro che distogliere persone impegnate in un duro – delicato e importante lavoro. Inoltre a Macerata c’è anche la politica onesta,pulita e per molti non retribuita che nonostante tutto controlla con discrezione quanto avviene nella città in modo particolare quando c’è la difesa dei posti di lavoro.
Sui migliori siti di viaggi non si trovano ancora recensioni entusiastiche sul meraviglioso odore di tigli che si respira da quelle parti, peccato perché quella potrebbe diventare un’altra attrazione eccellente di Macerata.
Un amico di Piediripa mi ha detto proprio ora che molto probabilmente è in atto un incendio alla Orim.
Ing. Mancini, Sig. Tacconi….. anche questa volta si tratta di allarmismo?
Scatterà una denuncia anche per i pompieri che eventualmente saranno necessari per spengnere l’incendio? Denuncia anche tutti gli abitanti di Piediripa e, visto che ci stà, anche quelli di Macerata?
Insisto nel sostenere che i controlli, specialmente per questa tipologia di aziende, sono fondamentali….. compresi quelli che dovrebbero fare anche l’INPS e la Guardia di Finanza (… e che non fanno a sufficienza).
Considerando poi la frequenza di questi accadimenti e di altri meno gravi ma sempre spiacevoli, è bene che la Orim dimostri quotidianamente a tutti che non solo lavora correttamente nel rispetto delle regole, ma anche che dimostri, non solo a parole, la professionalità e competenza necessaria a gestire i materiali che tratta.