di Laura Boccanera
Affidare ad un privato tramite bando la gestione dei mercatini di Piazza XX Settembre. Se n’è discusso in giunta a Civitanova, ma la proposta ha creato allarme fra le associazioni, in particolare la Coldiretti che da anni organizza un mercatino di produttori molto seguito per due domeniche al mese, la prima e la terza. “Si tratta di privatizzare piazza XX Settembre – scrivono dalla Coldiretti – e questo porterebbe alla fine del mercato di Campagna Amica a Civitanova, penalizzando imprese agricole e cittadini che in questi quattro anni hanno dato vita a una riuscitissima esperienza di filiera corta. Da qui la nostra richiesta al Comune di stralciare dall’appalto l’area attualmente utilizzata dal mercato”.
Assuero Zampini di Coldiretti Macerata sottolinea anche come solitamente l’accordo con l’associazione, rinnovato di anno in anno, venisse prorogato alla scadenza del 31 maggio per il mese di giugno prima dello stop estivo: “Questa volta invece alla scadenza abbiamo richiesto la proroga e dal Comune neanche ci hanno risposto, poi abbiamo saputo della volontà della giunta e abbiamo capito il perchè”.
Questa mattina l’assessore al commercio Peroni ha incontrato il funzionario di Coldiretti Macerata Giordano Avenali: “Abbiamo fatto presente all’assessore che abbiamo depositato 318 firme raccolte nella sola giornata di domenica scorsa per mantenere l’attuale collocazione del mercato. Il farmers market civitanovese è uno dei dieci attivati dalla Coldiretti in provincia nell’ ambito della rete di vendita diretta a marchio Campagna Amica, che conta complessivamente oltre un’ottantina di punti tra mercati, aziende, agriturismi e ristoranti. Siamo contrari alla proposta di appaltare i mercatini ad un privato, noi come associazione non potremmo partecipare e attualmente noi copriamo le spese, ma poi il ricavato va ai singoli produttori. L’assessore ci ha fatto presente che ne prenderà atto e ne riparlerà in giunta e si adopererà per trovare una soluzione”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rimetto lo stesso commento fatto ad un altro articolo perché la sostanza non cambia, anzi ha messo la quinta per velocizzare il procedimento di disgregazione sociale.
Giù, Corvà e Costamagna BRAVI!! E’ così che si fa: ” Molti nemici molto onore”. Costa, risparmiaci quella storiella sui pollici versi o che tutti parlano e nessun viene direttamente a dirti sulla faccia quanto valete tutti quanti insieme. Macchiavelli diceva che uno degli errori maggiori che un ” Principe ” possa fare, ( a Civitanova siete in tre) è quello di inimicarsi il popolo e Macchiavelli il cervello ce l’aveva e la storia gli ha dato sempre ragione. Si, siete tre furbastri seppur tristi e melanconici, continuate pure ad abusare della pazienza altrui se pensate di ottenerne giovamento. Però tre anni sono lunghi se passati ad aspettare qualcosa che da voi non arriverà mai: ” UN PO’ DI UMILTA’ “.
Con l’appalto ad un privato ci sarà un introito di cassa per il comune. Altri 200 seggiolini del palas pagati.
che umiltà sono magliari vendono fumo o aria e si fanno pagare caro gli introiti ai loro amici .