Ok all’antenna del convento Zoccolanti, l’opposizione insorge

CORRIDONIA - I gruppi consiliari "Corridonia Città Virtuosa" e "Lista Civica" si schierano contro l'amministrazione comunale che ha autorizzato la delocalizzazione: "Presenteremo una mozione congiunta che, se accolta, avrà effetto di pacificazione sull'intera vicenda"

- caricamento letture
Una simulazione di come apparirebbe il convento Zoccolanti con l'antenna

Una foto-simulazione di come apparirebbe il convento Zoccolanti con l’antenna


Dopo la polemica scoppiata per la delocalizzazione dell’antenna, attualmente installata in zona Cappuccini Vecchi, nei pressi del monastero degli Zoccolanti, arriva l’ok dal comune di Corridonia. I gruppi consiliari “Corridonia Città Virtuosa” e “Lista Civica” si schierano contro questa decisione:

«Il comune di Corridonia – scrivono in una nota –  ha rilasciato tutte le autorizzazioni per delocalizzare l’attuale antenna installata in zona Cappuccini Vecchi verso il monumento degli Zoccolanti. L’antenna è prevista nelle immediate vicinanze del monumento ed avrà un’altezza di 36 metri. Dalla simulazione riportata nelle foto pubblicate ci si può rendere conto dell’ entità dell’impatto negativo cui verrà soggetto questo monumento, simbolo della città di Corridonia.
I gruppi consiliari “Corridonia Città Virtuosa” e “Lista Civica”, da noi rappresentati, sono fermamente contrari a questa decisione perché imposta dall’amministrazione Calvigioni, senza coinvolgimento della cittadinanza, senza alcun dibattito consiliare, a forte discapito delle radici storiche della città e al prezzo di una profonda spaccatura tra i residenti delle zone interessate dal provvedimento.
Siamo convinti che esista e debba essere individuata una soluzione più saggia, rispetto a quella assunta unilateralmente dalla giunta». Al riguardo presenteranno al prossimo Consiglio comunale fissato per il 20 maggio, una mozione in cui verrà chiesta la revisione del “Piano Antenne” del 2008. «Questa revisione – continuano –  dovrà essere finalizzata alla realizzazione di un nuovo Piano Antenne in cui , una volta preservati gli attuali siti degli Zoccolanti e dei Cappuccini Vecchi, si dovranno individuare più aree che, con antenne di dimensioni più ridotte, possano coprire il territorio e con minor impatto paesaggistico.
Siamo, inoltre, convinti che, considerando i vari ricorsi presentati al Tar da parte di comitati e cittadini, sia opportuno e nell’interesse della intera città sospendere l’esecutività del provvedimento di spostamento, in attesa di conoscere il giudizio del Tar, al fine di evitare possibili costi di ripristino che andrebbero a gravare sulle tasche dei cittadini.
La vicenda va ormai avanti da anni, tra pratiche burocratiche, autorizzazioni della Sovrintendenza regionale prima negative e poi favorevoli, ricorsi al Tar. I cittadini delle aree interessate , messi tra loro a confronto senza dibattito e coinvolgimento nelle scelte, spesso e loro malgrado si sono trovati a sostenere spiacevoli situazioni di attrito. Per tale motivo la mozione congiunta dei nostri due gruppi consiliari di opposizione avrà anche, se accolta, un effetto di pacificazione sull’intera vicenda».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X