Una foto-simulazione di come apparirebbe il convento Zoccolanti con l’antenna
Dopo la polemica scoppiata per la delocalizzazione dell’antenna, attualmente installata in zona Cappuccini Vecchi, nei pressi del monastero degli Zoccolanti, arriva l’ok dal comune di Corridonia. I gruppi consiliari “Corridonia Città Virtuosa” e “Lista Civica” si schierano contro questa decisione:
«Il comune di Corridonia – scrivono in una nota – ha rilasciato tutte le autorizzazioni per delocalizzare l’attuale antenna installata in zona Cappuccini Vecchi verso il monumento degli Zoccolanti. L’antenna è prevista nelle immediate vicinanze del monumento ed avrà un’altezza di 36 metri. Dalla simulazione riportata nelle foto pubblicate ci si può rendere conto dell’ entità dell’impatto negativo cui verrà soggetto questo monumento, simbolo della città di Corridonia.
I gruppi consiliari “Corridonia Città Virtuosa” e “Lista Civica”, da noi rappresentati, sono fermamente contrari a questa decisione perché imposta dall’amministrazione Calvigioni, senza coinvolgimento della cittadinanza, senza alcun dibattito consiliare, a forte discapito delle radici storiche della città e al prezzo di una profonda spaccatura tra i residenti delle zone interessate dal provvedimento.
Siamo convinti che esista e debba essere individuata una soluzione più saggia, rispetto a quella assunta unilateralmente dalla giunta». Al riguardo presenteranno al prossimo Consiglio comunale fissato per il 20 maggio, una mozione in cui verrà chiesta la revisione del “Piano Antenne” del 2008. «Questa revisione – continuano – dovrà essere finalizzata alla realizzazione di un nuovo Piano Antenne in cui , una volta preservati gli attuali siti degli Zoccolanti e dei Cappuccini Vecchi, si dovranno individuare più aree che, con antenne di dimensioni più ridotte, possano coprire il territorio e con minor impatto paesaggistico.
Siamo, inoltre, convinti che, considerando i vari ricorsi presentati al Tar da parte di comitati e cittadini, sia opportuno e nell’interesse della intera città sospendere l’esecutività del provvedimento di spostamento, in attesa di conoscere il giudizio del Tar, al fine di evitare possibili costi di ripristino che andrebbero a gravare sulle tasche dei cittadini.
La vicenda va ormai avanti da anni, tra pratiche burocratiche, autorizzazioni della Sovrintendenza regionale prima negative e poi favorevoli, ricorsi al Tar. I cittadini delle aree interessate , messi tra loro a confronto senza dibattito e coinvolgimento nelle scelte, spesso e loro malgrado si sono trovati a sostenere spiacevoli situazioni di attrito. Per tale motivo la mozione congiunta dei nostri due gruppi consiliari di opposizione avrà anche, se accolta, un effetto di pacificazione sull’intera vicenda».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanto rumore per nulla!…….
…sarebbe interessante capire a chi/cosa serve e chi ci guadagna (magari pure quanto)…
L’amministrazione comunale ha venduto il Convento per 6000 euro l’anno …per soddisfare i 4 gatti dei Cappuccini che hanno votato per la sindachessa …che a sua volta deve soddisfare le esigenze dei suoi amici costruttori che aspirano ancora a costruire sui fazzoletti di terra rimasti sui Cappuccini ….e quando sara’ il momento l’amministrazione provvedera’ a “legalizzare ” gli obbrobri che tireranno su …cosi’ come ha fatto in passato…cosi’ come ha fatto con il Piano Antenne …cosi’ come ha fatto comprando l’assenso dell’ Intendenza ai Beni Culturali …appoggiata dagli azzecca garbugli del paesello in cerca di gloria . Porchette porchette ….porchette ….solo con le porchette il comune va avanti . Peccato che per conservare i 4 voti ai Cappuccini se ne stia giocando parecchi altrove.
@Riccardo Cuor Di Leone
Io sono uno dei 4 gatti dei Cappuccini, peccato che all’ultima elezione a parte non aver votato per l’amministrazione, mi sono anche CANDIDATO CONTRO, anche se pochi se lo ricordano o lo hanno notato!!!! Le uniche cose che mi rammaricano sono: fare dei commenti quando non si conoscono i fatti, secondo la gestione della cosa da parte dell’amministrazione o chi per loro!!!! Perchè forse, e dico forse, si poteva trovare soluzione migliore invece di piantare un palo di 36 mt , li come da progetto????
Mi dispiace che nessuno si ricordi di lei… A quanto pare e’ lei che non conosce i fatti. Dei siti alternativi si potevano trovare …o forse li avevano gia’ trovati ma anche li’ ” non si poteva” per le ragioni di cui al commento sopra ….il mattone a Corridonia impera …per loro vale sempre il detto Mors tua Vita Mea !!!!!
Mi illumini , visto che ho seguito la storia fin dal nascere , e cioè da quando una bella mattina ci siamo ritrovati senza saper nulla un palo a forma d’albero a 30 mt da casa, autorizzazione data dall’ufficio tecnico errata in quanto, c’era in costruzione un nuovo edificio di cui non vi era traccia sul progetto del l’antenna ; lo stesso funzionario dell’ARPAM fu scettico e lo portammo di persona a visionare il sito!!!! Dopo tutto il polverone entro in gioco il piano antenne , presente anche alla visione del piano antenne le chiedo mi illumini su quali sono per lei i siti alternativi , vista la conformazione del territorio di Corridonia. Poi siamo tutti d’accordo sul fatto che a Corridonia esistono solo opere di nuova urbanizzazione e mai riqualificazione o recupero o ristrutturazione del vecchio, come siamo anche d’accordo sul fatto che forse si poteva trovare una soluzione migliore o più armonica col paesaggio e siamo anche d’accordo che non si doveva creare una guerra tra quartieri !!!!!!
Caro Sig. Rapanelli ma lei si rende conto che questa e’ la classica storia all’italiana dove tutti cercano di rosicchiare un po di ciccia dall’osso ? I costruttori che hanno paura di non vendere i loro obbrobri. gli acquirenti dei nuovi appartamenti che hanno paura che la loro casa venga svalutata , l’amministrazione che , pur di non perdere voti, si trasforma in mago Silvan, facendo diventare cio’ che prima era regolare improvvisamente illegale , perché lei che ha visionato il Piano Antenne sapra’ benissimo che e’ stato fatto a posteriori e su misura affinche’ quell’albero venisse delocalizzato …e in fine ma non ultimi gli avvocatuncoli del paesello che alla disperata ricerca del loro momento di gloria cercano con questa storia di guadagnare il loro quarto d’ora di celebrita’. Insomma come vede tutto ruota intorno al Dio Denaro …quell’impianto sta dando da mangiare ad un sacco di gente . Della salute non gliene importa niente a nessuno …d’altronde come potrebbero ? L’antenna e’ regolare altrimenti non starebbe li’ . A proposito mi illumini …cosa vuol dire che il funzionario dell’Arpam fu scettico ? Forse perché non c’era nulla da rilevare ? Mi spieghi cosa ha dichiarato l’Arpam dopo la visione del sito ? Probabilmente nulla perché l’impianto e’ ancora li vivo. vegeto e regolare…ma nonostante questo il Comune preferisce sacrificare un monumento che invece avrebbero potuto rivalutare e finalmente cosi’ fare qualcosa per la citta’ .
Avrei molte cose da dire, in buona parte passibili di querela. Alla fine hanno compiuto lo scempio. Mezzo millennio di storia attraverso guerre, pestilenze, invasioni, l’Unità d’Italia, i bombardamenti e Santa Maria dei Monti era ancora lì, intoccabile. Doveva arrivare sua grazia Nelia Calvigioni da Urbisaglia a dare il colpo di grazia. Ce ne ricorderemo Sindaco, non tema. Ce ne ricorderemo.
Cara Nelia,
sono una cittadina del comune che lei ha così diligentemente amministrato in questi anni. Sono sempre rimasta indifferente alle politiche comunali pensando che ogni candidato, ogni assessore e ogni consigliere facesse il bene della città prima di tutto; ma ultimamente ho dovuto ricredermi su ogni cosa: sulla mia città, su chi l’amministra e forse anche sui miei concittadini. Ma ci rendiamo conto di cosa abbiamo? CITTADINI, CI RENDIAMO CONTO O NO? E lei, caro sindaco, si rende conto di ciò che abbiamo? Riesce a capire l’importanza del nostro patrimonio storico o è solo qualcosa su cui fare la cresta per mangiare un po’ di soldi?
Ci stanno togliendo la nostra identità e la maggior parte di noi invece di indignarsi se ne lava le mani e fa finta di niente. Alcuni dicono (Dio li perdoni) che Santa Maria dei Monti è un vecchio rudere! Quasi mi vergogno di respirare la loro stessa aria, anzi, mi rimangio il quasi. E lei signora Nelia, cosa dice? Cosa fa per tutelare ciò che è nostro, mio e dei miei figli? NIENTE. Lei e la sua amministrazione avete svenduto il nostro convento per 6000 euro l’anno vantandovi che i proventi andranno nella riqualificazione.. Ma lei ci crede davvero a quello che dice? Non le viene mai da ridere nel mentre? Mi spieghi: un’antenna di 36 metri che verrà sicuramente subaffittata ad altri gestori telefonici ci farà guadagnare 6000 euro l’anno quando per la stessa collina erano stati offerti ad un privato 3000 euro AL MESE. Ma vi sembra normale? .. Una revisione di conti no? Noi cittadini per ogni spesa “sospetta” ci troviamo Equitalia alle calcagna mentre voi potete svendere tutto tranquillamente senza nessun tipo di problema.
Tra le altre cose mi chiedo anche come mai il comune non abbia detto alla Telecom almeno di non mettere vicino a quel meraviglioso complesso un palo di 36 metri, potevano trovare un compromesso intorno ai 15\20 metri, e invece no! La Telecom ha detto 36 metri e così sia! Chi è sindaco a Corridonia, signora Nelia, lei o la Telecom?
Tra l’altro vorrei ricordarle che nel suo silenzio la Polab aveva fatto il primo rilevamento dati posizionando una ipotetica antenna sulla torretta del complesso, è qualcosa che farebbe sdegnare e sbraitare di rabbia anche la più insensibile e ignorante delle persone, invece lei è stata agli ordini del gestore quando dovrebbe sapere meglio di me che le tutele si estendono fino a 150 metri dall’immobile (con la nuova postazione siamo a sicuramente meno di 50 metri). La tecnologia deve andare avanti è vero, ma non può pestare i piedi alla storia soprattutto quando è la nostra storia; l’antenna ai Cappuccini funziona, è a norma e rispetta i limiti di legge non capisco perché tutto questo darsi da fare della sua amministrazione… E non mi rifili il discorso della salute perché non ci crede nessuno, perché sappiamo benissimo che allora questa risposta andrebbe data per tutte le antenne del territorio, allora perché? Forse è meglio non sapere. Anche secondo me le antenne non dovrebbero trovarsi a ridosso delle abitazioni ma non si risolvono in questo modo le cose, il suo è quasi un abuso verso la nostra città. Vorrei dirle in conclusione che tutti sappiamo che lei sta facendo questo per delle promesse che purtroppo ha fatto, per dei voti in più o probabilmente proprio per dei voti ricevuti ma così facendo sta sporcando la sua dignità di persona, il suo nome e la sua città. Potrà far credere la sua fantomatica buona fede a molti ma non a tutti. Mi auguro che la mia città abbia abbastanza memoria per ricordare i nomi e le facce di chi per interesse sta buttando nel cesso la nostra storia.
So che lei non risponderà mai (in effetti non le fa comodo) ma spero che qualcuno possa ugualmente rispondere alle mie domande.
Cara Sig.ra Sara
ha scritto delle cose belle , molto sentite e soprattutto VERE. La cosa che piu’ mi rattrista e’ che noi continuiamo a commentare e gridare la verita’ sulle pagine di questo giornale ben sapendo che solo i pochi interessati verranno a leggerle…ma ha notato che il SIG. RAPANELLI , il quale si e’ dichiarato informatissimo sui fatti, sollecitato da me ad illuminarci sull’Arpam non si e’ piu’ fatto sentire ? Forse non ha abbastanza elementi per controbattere? La maggior parte della cittadinanza poco ne sa e poco e’ coinvolta. L’unica speranza per venirne fuori sarebbe poter sputtanare tutta questa ” brava gente”….alla luce del sole e non solo in questi commenti. Per quanto riguarda il palo di 36 mt le posso dire con certezza che la proposta fu fatta dalla Telecom, la quale riteneva essa stessa impossibile da accettare UN PALO DI 36 MT, al fine di scoraggiare il Comune alla delocalizzazione …ma l’Amministrazione, pur di mantener fede alle promesse fatte ai Furbetti del Quartierino , ha accettato tutto …sarebbero stati disposti secondo me a dare il sito anche gratuitamente ….Ma lo sa che sono state fatte partire querele da parte degli smaniosi di celebrita’ anche nei confronti di Vodafone nonostante Vodafone non ha mai impiantato nessuna antenna ???? A che Pro? Solo per far nebbia su questa storia e cercare tutti i modi per giustificare le porchette di chi li paga. CI RITROVIAMO A COMBATTERE CONTRO I MULINI A VENTO !!!!!!!!!!!! Mi ripeto …E’ la classica storia all’Italiana ….l’ attenzione della cittadinanza viene spostata su cose molto piu’ pratiche ….la gente pensa solo a come arrivare a fine mese …e i politici e tutti i parassiti intorno a loro si fanno i FATTACCI LORO .!!!!!
E’ bello sapere che la nostra città è ancora animata da persone che lottano per la verità e per la propria storia. E’ una strana situazione: sono irritato dal fatto che la nostra amministrazione non ascolta minimamente l’indignazione dei suoi cittadini ma sono anche onorato che alcuni di loro siano ancora infiammati da un amore viscerale per la loro città.
Vorrei pubblicare alcuni dei vostri commenti sul gruppo di facebook “comitato tutela Zoccolanti” (cui siete tutti caldamente invitati a partecipare attivamente) proprio per non farci sentire soli, per aiutarci insieme e perché le vostre parole sono un valido aiuto per capire la situazione attuale anche in virtù della mozione di questa sera in consiglio. Lo so che abbiamo tutti da fare e che la sera siamo sempre stanchi dopo aver pensato tutto il giorno a cosa fare della nostra vita in questi periodi così difficili ma credo che se un giorno mio figlio mi chiederà perché c’è quel “coso” di fianco agli Zoccolanti io avrò quanto meno la coscienza apposto nel spiegargli che io nel mio piccolo ho fatto ogni cosa per fermare questo scempio.
Confido nella vostra presenza questa sera alle 21:00 per far sentire a tutti che Corridonia non è morta e mi auguro per riuscire a capire il punto di vista dell’amministrazione dato che fin’ora ha espresso solo ridicole scuse a sostegno delle sue disonorevoli azioni.
Io do il mio consenso sig. Corradini …anzi se il Comitato vuole fare dei poster con un collage di tutti i commenti e affiggerlo davanti all’ufficio della sindachessa ….lo faccia pure !!!!!! Basta con tutta questa prepotenza !!!!!