Primo Maggio, in festa
anche il lungomare Nord
La Cecchetti celebrata in piazza

CIVITANOVA - Una mostra nel cuore della città per rendere omaggio allo storico opificio. In riva al mare festa dello sport, musica, intrattenimento e buon cibo. Tanti gli spettacoli in programma

- caricamento letture

1_maggio_Civitanova (19)

da sinistra Marco Mazzoni (Ippocampo) Giada Pennacchietti (Mille&1 eventi) e Stefano Battistelli di Caribean

da sinistra Marco Mazzoni (Ippocampo) Giada Pennacchietti (Mille&1 eventi) e Stefano Battistelli di Caribean

di Laura Boccanera

IMG_5901

Da sinistra Marco Pipponzi presidente Biblioteca Zavatti, Marco Scarpetta (Abat) Giulio Silenzi assessore al turismo e Francesco Peroni assessore al commercio

Si spera nel bel tempo, ma è comunque tutto pronto per la festa del 1° maggio a Civitanova. Come ogni anno torna l’appuntamento con l’intrattenimento e la musica offerti dagli chalet del lungomare Sud che proporranno menù speciali, merende e animazione su tutto il litorale. Due, quest’anno, le novità: per la prima volta si festeggia anche sul lungomare Nord con la “giornata dello sport”, organizzata dai balneari del nord in collaborazione con l’agenzia Mille&1 eventi. La seconda novità è la presenza di una mostra in piazza che ricordi che il 1° maggio, oltre ad essere giorno festivo, è la festa dei lavoratori. E a Civitanova il lavoro per eccellenza è stato per anni rappresentato dalla fabbrica della Cecchetti e dal suo fondatore Adriano Cecchetti. Il Comune, in collaborazione con la Biblioteca Zavatti e il suo presidente Marco Pipponzi, ha voluto ripercorrere attraverso una mostra fotografica che verrà allestita in piazza XX Settembre la storia dell’opificio civitanovese.  “La mostra sulla Cecchetti è un progetto nato già nel 2006 con Pierluigi Cavalieri – spiega Pipponzi – abbiamo voluto però presentarlo sotto un’altra veste per l’allestimento in piazza. Si tratta di 48 stampe su totem e di gigantografie che ripercorrono la storia della Cecchetti a 20 anni dalla sua chiusura”.  Articolato come sempre il programma: sul lungomare sud, dopo il pranzo parte il divertimento. Le spiagge libere e quelle degli chalet verranno attrezzate a disposizione per picnic e se il meteo sarà clemente per la prima tintarella di stagione. Dalle ore 15 Arte e giocoliera itinerante e dalle 16 musica e merende negli chalet. Sono 12 le postazioni spettacolo con un fulcro presso largo Melvin Jones (area kite surf) dove dalle 17.30 si esibiranno band e spettacoli: si comincia con l’esibizione di tango argentino Ianira Pinesi e Matteo tango iani e matteoAringoli della scuola “Nell’abbraccio del tango” e dalle 18 si canta con le band WhiteLotus Elisa tribute band, On The Radio e Radio Babylon. Ogni chalet sta però anche lavorando alla programmazione individuale: da Antonio animazione di Zumba e caraibico a cura di Cristina Ruffini. Ospite Salsa Shine. Da Raphael Beach merenda con Fava e porchetta e concerto della Pink Generation. Da Caracoles musica live e birra a volontà con panini e salsicce. Da Solemar Grem pop& rock in concerto, da Cima musica e animazione, alla Croce del Sud concerto dei Concerto dei Vintage Beat rock ’60 mentre da Foodbook Mirrò concerto dei Farmacia comunale. Musica anche da Gianfranco e Rolando con Ettore e Piero. Da Marebello concerto de Il Branko e da Etnà musica dei Great Sound Mudu. Arturo invece ospita la festa Pro Anfas con panini e salsiccia e musica live.   Per chi invece ama lo sport e vorrà immergersi in un’atmosfera da rally può trovare ciò che cerca nel litorale nord. Gli chalet in collaborazione con il motoclub Amici di strada organizzano esibizioni in spiaggia di motocross, quad e fuoristrada 4×4 con la partecipazione straordinaria del campione italiano Nicola Montalbini: 300 metri di percorso su due piste, da San Amar fino ad Aloha e da Ippocampo a Caribbean dove su dune di sabbia e tracciati acrobatici potranno esibirsi tutti i tesserati alla Federazione motociclisti italiani.
Ci saranno anche percorsi per bambini su mini quad e per biciclette lungo il tratto di spiaggia libera. Tutti gli chalet aderenti proporranno menù convenzionati. Tra i team che parteciperanno anche il Team speed boys, Club 4×4. A partire dalla mattina ci saranno le prove libere e dalle 15 le manche di gara a due. “E’ un primo appuntamento – spiega Marco Mazzoni responsabile Abat per i balneari del lungomare nord – qui non si è mai festeggiato il 1 maggio, ma abbiamo voluto comunque offrire delle opportunità di intrattenimento. Da parte nostra c’è tutta la volontà di valorizzare questo tratto spesso quaddimenticato, tutto è autofinanziato e ci auguriamo che l’iniziativa abbia successo. Non è che la prima di molte serate che abbiamo in mente e che sono una novità per l’estate come ad esempio il Carnevale a mare il 12 luglio”.

Ma il Comune per il Primo Maggio ha organizzato anche una serie di cerimonie civili e istituzionali per ricordare la festa dei lavoratori. Alle 10 verrà deposta una corona d’alloro nel piazzale antistante l’ex sede Atac a Civitanova Alta. A seguire, alle 10.45, cerimonia al parco pubblico “Caduti sul Lavoro Impresa Cecchetti” e al mercato ittico. Da lì il corteo si sposterà fino a Piazza XX Settembre per l’intervento del sindaco e delle organizzazioni sindacali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X