di Laura Boccanera
Cambio di accatastamento per cinque abitazioni in città. Dopo la ribalta mediatica che aveva fatto di Civitanova un caso nazionale (leggi l’articolo) di cui si erano interessate anche Rai e Mediaset sono arrivati qualche giorno fa i riscontri dell’Agenzia del territorio su sollecito della Civita.s. E il catasto ha riclassificato alcune dimore che nonostante giardini, piscine e finiture di pregio sulla carta risultavano come villini (categoria A7) e le hanno trasformate in A8 (ville). Una variazione non di poco conto visto che a differenza dei villini che non pagano l’Imu sulla prima casa, le ville sono tenute al versamento della tassa. A renderlo noto è il sindaco Tommaso Corvatta e il presidente della Civita.s Alessandro Brandoni: “A suo tempo, quando partirono i controlli, inoltrammo all’Agenzia del territorio 10 segnalazioni, 5 per zona 1 e 5 per la zona 2. Di queste 5 sono risultate incongrue e verranno riaccatastate. Ora c’è tempo per un contraddittorio con il contribuente che se non accetta la variazione aprirà un contenzioso”.
E visto che l’esperimento ha funzionato già dalla prossima riunione del cda la Civita.s farà partire altre segnalazioni. “C’è grande soddisfazione – ha detto il sindaco Tommaso Corvatta – questa è un’azione che ristabilisce l’equità sociale, una battaglia di giustizia”. Per le casse del Comune si tratta di un’entrata in più di circa 30mila euro annui. Civitanova quindi non è più la città con una sola villa: prima dell’intervento infatti solo Villa Eugenia risultava accatastata correttamente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Uno su 1000 c’è la faaaa…..
con questo ritmo prima che si arrivi alle ville degli amici potrebbero passare (con un calcolo approssimativo) dai 385 ai 387 anni.
spero che quei presunti 30.000 euro (dato che ancora si deve superare la fase del contraddittorio) siano almeno sufficienti all’amministrazione per pagare le spese.
Le imposte vanno abolite: http://www.scribd.com/doc/175839493/La-Grande-Menzogna-della-Imposizione-Fiscale
mai stappare lo spumante prima di mezzanotte . E vai Tommy questa è proprio forte !
Oh, è proprio forte Corvatta. 30 mila euro da mettere in bilancio. MA li mette in bilancio oppure li mette nel calderone della Civita Park? tanto, migliaio più, migliaio meno. E se poi non se ne fa più nulla e sti 30 mila euro si volatilizzano, come lo tappa il buco in bilancio? E’ facile fare proclami, però poi non si dimentichi che chi sputa per aria, poi prima o poi gli ricasca sopra. Cantar vittoria su una battaglia è facile, ma poi sono le guerre che si devono vincere.
Mi dispiace tantissimo vederla arrampicarsi sugli specchi per difendere l’indifendibile. Una amministrazione allo sbando senza una guida col pugno di ferro. I giornalisti gongolano su queste sparate che fanno odience, però omettono tante volte i segnali di aiuto che qualcuno le lancia, come l’altra volta quando chiesi loro di evidenziare che in una situazione così drammatica tutti, dx sx e centro, dovrebbero farle intorno quadrato per portare avanti un’amministrazione decente, da ricordare non come si sta dimostrando la più patetica ed inconcludente.
Perchè non ci parla anche del suo ambulatorio. Tanti proclami che avrebbe indagato e riferito, poi tanto silenzio. Ha ricoperto la città di insulti, facendoci passare come la città degli evasori, dei razzisti nei confronti dei rom, ora anche di chi è orgoglioso di aver strappato la Lube a MC rinunciando a spendere per la città oltre 1 milione di euro; e poi via, tutti al centro commerciale a socializzare, però strade colabrodo, viabilità indecente, strutture ricettive per l’estate zero, negozi ed attività familiari verso il funerale.
Dicevo del suo ambulatorio, che fine ha fatto? 10-15-0 forse 20 anni dichiarati come abitazione; inconsapevolmente? eppure, come lei ha dichiarato, nel 2012 lo ha dichiarato come prima casa per non pagare le tasse; ambulatorio quando serve, abitazione quando occorre. Se sono evasori chi paga per quanto gli è stato designato, quindi per legge, chi dichiara cose non vere cosa sarebbe? Lei ha fatto una buona cosa cercando di evidenziare una situazione non congrua delle ville, ma serviva tanta enfasi? se voleva andare sulla TV ha ottenuto il suo scopo, ma credo che quando lo si fa senza conoscenza di causa si rischia di fare delle figuracce da mettersi poi la testa sotto terra. Non creda che aver dato degli evasori a personaggi che hanno troppi interessi personali per avere il coraggio di querelare un amministratore sia cosa buona; ricordi sempre che lei alla TV ha screditato una città, dipendenti pubblici. Ricordi che l’atto che ha compiuto è riservato per legge ai dipendenti comunali, con una serie di leggi che li OBBLIGANO ad intervenire per segnalare tali incongruenze; era più opportuno intervenire con più tatto, invece che voler essere la prima donna. Il tempo saprà dare ragione agli onesti e disonore ai disonesti.
Riposi dolcemente e, mi creda, stia più in campana da chi la vuol gettare nel baratro qualora le cose non dovessero andare come le vogliono far credere. Si informi di persona sulle cose da chi ne capisce.
ma la civitas ha mandato qualche lettera a corvatta? la federazione di centrodestra perche’ tace ?
Atlasniram, non ti è ancora chiaro che è un tutto un teatro e che noi siamo le vittime?
Non esiste né centro né destra né sinistra, ma diversi camerieri dei poteri forti.