Tra la moltitudine di lamentele, lunghe liste d’attesa, tagli e chiusure, registriamo anche qualche caso di buona sanità. L’opportunità viene dalla lettera della nostra lettrice Romina Leombruni che ha deciso di scrivere qualche riga per ringraziare pubblicamente il personale dell’ospedale di Macerata, per essersi preso cura in maniera davvero eccellente del proprio figlio Fabrizio di 9 anni:
“Ho deciso di scrivere qualche riga per ringraziare pubblicamente il personale dell’ospedale civile di Macerata, per essersi preso cura in maniera davvero eccellente mio figlio Fabrizio di 9 anni. La mattina del 2 marzo Fabrizio avvertiva dolori fortissimi alla pancia, tanto da convincerci a chiamare la guardia medica che, intervenuta tempestivamente e con molta professionalità, ha ipotizzato la possibilità di un’appendicite, indirizzandoci al pronto soccorso. Giunti all’ospedale la diagnosi è stata confermata e Fabrizio è stato operato d’urgenza. Dopo una settimana di degenza, ora che la situazione è tornata alla normalità e Fabrizio inizia a sentirsi meglio, vorrei ringraziare, innanzitutto, la guardia medica che, oltre ad adoperarsi con competenza e gentilezza, si è preoccupata della salute di mio figlio telefonando a casa dopo alcuni giorni dall’operazione. I miei ringraziamenti vanno anche al personale del pronto soccorso, molto gentile e preparato, e al dottor Carlo Alberto Lapponi che, insieme allo staff operatorio, ha operato Fabrizio di appendicite acuta, preoccupandosi anche di tenere alto il nostro morale con qualche battuta e aiutandoci, così, a smorzare la tensione. Infine voglio complimentarmi con il dottor Paolo Francesco Perri per il suo ottimo reparto pediatrico: tutti, dai dottori alle infermiere, hanno dimostrato enorme professionalità e ci hanno trattato con gentilezza e pazienza per tutti il periodo di degenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
per ogni lettera di ringraziamento … quante bestemmie e gente insoddisfatta ?
Dipende anche da chi ti capita di turno …. In questo caso è stato più che fortunato anche se è brutto da dirlo quando dovrebbe essere in automatico trovare infermieri e primari competenti ma purtroppo non è così -.-
Volevo precisare che siamo stati in ospedale una settimana, da domenica a domenica, quindi le infermiere della pediatria le abbiamo conosciute tutte e visti i turni, per più volte, così i pediatri e anche i chirurghi che almeno 1 volta al giorno venivano a visitare mio figlio e il chirurgo che lo ha operato è venuto molte volte a visitarlo, sarà pur stata una fortuna, ma mi sembra piuttosto ripetuta.