di Andrea Busiello
Giammario Cappelletti lascia la Maceratese. Alla base di questa clamorosa decisione del direttore sportivo e responsabile del settore giovanile della Maceratese, ci sarebbe un acceso diverbio con la presidente Tardella (assente ieri all’Helvia Recina per seguire Recanatese-Agnonese) al termine della gara contro la Vis Pesaro (leggi l’articolo). Dopo l’esonero di Cicchi, l’addio a Bacchi e la decisione di Cappelletti, la Maceratese nei prossimi giorni dovrà cercare il quarto direttore sportivo stagionale: decisamente un record considerando anche che siamo a febbraio e mancano tre mesi alla fine della stagione. Al momento sono sconosciute le cause dell’alterco tra la Tardella e Cappelletti: di sicuro c’è che la Maceratese perdendo Cappelletti dice addio a una persona molto competente che nel giro di due anni ha dato risultati particolarmente soddisfacenti con il settore giovanile. Troppo poco tempo ha avuto a disposizione per poter esprimere un giudizio sul suo operato in prima squadra. Va anche ricordato che la presidente Tardella ha annunciato da tempo le sue dimissioni al termine di questa stagione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hanno fatto bene!!! Bravi. Ora tocca a tutti gli altri visto che collabora non conta nulla.
Non per farmi i cavoli vostri….ma a Macerata la Tardella sta fuori di testa!
Una stagione da ricordare , ed un presidente da ricordare , siamo oramai la barzelletta delle Marche … Probabilmente si guarda intorno e non trova piu’ nessuno da poter mandare via , sono rimasti i parenti….
Mariella e ora che te la fai finita e te dai una calmata …..
Non ho più parole!
Dottoressa l’ho sempre sostenuta e in parte ho cercato sempre di capire i motivi Ma adesso che sta succedendo? Non ci capisco più niente Ma come è possibile che si arrivi sempre ad allontanare qualcuno? Si litiga pure nella vita ma non capisco perchè lei alla fine non fa mai pace con nessuno Ma perchè? A questo punto penso che chi la critica ha le sue ragioni Non si può distruggere tutto Fare fuori tutti Ma è possibile che sono sempre gli altri a sbagliare? Io non so + che pensare Speriamo la nostra presidente si calmi
Adesso tornano i lecchini ….
Ne resterà soltanto uno…
Tutta la mia solidarietà a Giammario, che non so come abbia potuto resistere per così tanto tempo a stretto contatto con una persona che, finalmente e come è giusto che sia, sta mostrando il suo vero volto alla città ed ai maceratesi tutti.
Una persona che, in preda ad un evidente delirio da onnipotenza, pensa di potersi permettere qualsiasi cosa, facendo dell’aggressione verbale, anche personale, uno stile di vita di cui dovrà rispondere a molti.
Solidarieta’ ai tifosi maceratesi………………
E questa doveva essere la Presidente della svolta? Toglietegli la cittadinanza.
lo avevo detto alcuni mesi fà della mania di onnipotenza di questa persona !! alcuni mi criticavano e la difendevano ma ora dovranno ricredersi !! una persona perseguitata dalla sua arroganza che non merita nemmeno un briciolo della credibilità e della visibilità che i maceratesi gli avevano concesso !! non aspettiamo che dia le annunciate dimissioni ma contestiamola alla grande !! lei e i suoi leccapiedi “perversi” in tutti i sensi !! chi vuol capire capisca !! buona serata
piena solidarietà a Cappelletti,persona seria e capace,oltrechè calciatore di spessore(lo ricordiamo tutti in quel mitico derby del 5 aprile 1981,anche se su sponda avversa),totale disapprovazione per l’ennesimo incomprensibile gesto del leader maximo(fra poco anche unico);speriamo solo che tolga il disturbo al più presto,magari anche prima della fine del campionato
3 direttori spotivi ( in SERIE D…e non serie A!!!) da inizio stagione…. ditemi che siamo su “SCHERZI A PARTE”…. davvero e aggiungo …purtroppo situazione RIDICOLA…specchio inevitabile di scelte sciagurate e del tutto incompetenti!!!
Vi ricordate questo articolo? Cosa sarà capace di fare per Macerata!
fino a prova contraria chi tira fuori la grana comanda, e lo deve fare come meglio crede. Rispetto e onore alla presidentessa. Voglio vedere se molla a fine stagione chi si fa carico di questo carrozzone.
Anche il sindaco Carancini ha cambiato tre segretari comunali.Non c’è da meravigliarsi, la Tardella fa le prove per esercitarsi da sindaco.Solo che Mariella tira fuori la grana,Carancini la intasca.
@Cotechini
Vuol dire che la Dottoressa non sa scegliere i propri collaboratori …..
In qualsiasi società importante c’è chi tira fuori la grana ma ci sono anche dei più che fidati collaboratori che eseguono le direttive al meglio delle loro possibilità in un interesse reciproco.
Poi per quanto riguarda il carrozzone è cosi’ sicuro che la presidentessa svenda questo giocattolo ???
Se subentra qualcun’altro credo che avrà le sue identiche potenzialità economiche , altrimenti la dottoressa non figurerà piu’ in prima persona ma il carrozzone continuerà a girare perchè da quello che mi dicono è giustamente una persona molto attenta al valore del denaro , e questo dice tutto non le pare? saluti
Gli ineluttabili Pretoriani della “Grana. “. Ma quanto Ve piace sciacquavvece la vocca!
Non vedete l’ora de ‘ncontrà…che so???…Un prelato, un monsignore, un Sor notaro, un Prof -Dott – Ing. – Commend….e chi più né ha ne metta, pe scappellavve schioccando li tacchi!
Li sordi…la grana…ad’è proprio vero “pecunia non olet! “…ma Vuantri!?
Cosa dire
sgomento —- assoluto sgomento …………….
Chissà se tutto quel sale che buttava in campo prima delle partite
lo toglieva dalla zucca …
Secondo il mio modestissimo parere l’errore l’ha commesso Giammario ad accettare l’incarico, stava tanto bene con il settore giovanile, doveva sapere conoscendo l’ambiente che non sarebbe durato a lungo, porto li come traghettatore come si sul dire, aspettando chissa’ chi. tra esoneri, dimissioni, e gente estromessa, se ne possono contare molti per non dire troppi.Rimangono coloro che riportano, e di calcio poco sannoo presumono di sapere e capire, ma i venditori di fumo o tali hanno sempre la vita breve. mi mi spiace soltanto per i ragazzi che seguono con passione questo spettacolo indegno di una societa’ seria saluti
@ Natali
Lei pensa che Giammario si sarebbe potuto permettere il lusso di dire no ??????’
Almeno così le dimissioni le ha date lui, nell altro caso la Tardella avrebbe fatto quello che le riesce meglio…….
Sbaglio a dire questo ??????
@larana
Giammario nel settore giovanile era il responsabile ed aveva avuto ottimi risultati, quindi secondo me poteva certamente dire, non me la sento, e rimanere al settore giovanile con la sua esperienza, ne sono convintissimo, cosi’ facendo la societa’ ha perso un valido direttore settore giovanile ed un dirigentenon era un lusso ma bensi’ restare con i suoi ragazzi,questo e’ il mio parere, che puo’ essere condiviso o no, sicuramente. le persone valide vanno tenute ad ogni costo non metterli in condizioni di dare dimissioni, con lui tanti altri se lei conosce davvero le cose, sono stati diversi a dimettersi, saluti