Ncd, Macerata roccaforte
“Ripartiamo dai cittadini”

POLITICA - Il nuovo partito nato dal termine dell'esperienza del Pdl è stato presentato oggi. Francesco Massi: "Sono 61 gli amministratori del territorio che aderiscono al progetto". Congressi e primarie per scegliere i candidati. Frecciate a Pettinari e Comi

- caricamento letture
Da sinistra: Nazareno Agostini, Francesco Massi, Erminio Marinelli e Marco Guzzini

Da sinistra: Nazareno Agostini, Francesco Massi, Erminio Marinelli e Marco Guzzini

Mirko Giordani e Gabriele Mincio

Mirko Giordani e Gabriele Mincio

di Filippo Ciccarelli

(foto di Lucrezia Benfatto)

Il Nuovo Centrodestra si presenta a Macerata con le figure istituzionali, tra gli amministratori locali, che hanno aderito al partito nato per volontà di Angelino Alfano dopo la fine dell’esperienza del Popolo della Libertà. Tra gli aderenti ci sono infatti i consiglieri regionali Francesco Massi ed Erminio Marinelli, il consigliere provinciale e capogruppo del partito in Provincia, Nazareno Agostini, gli assessori del Comune di Tolentino Orietta Leonori e Silvia Luconi e il consigliere al Comune di Macerata Marco Guzzini. «Siamo riconoscenti a Berlusconi, ma sono 20 anni che diciamo che il bipolarismo italiano non funziona e, secondo noi, il dopo Berlusconi non può essere rappresentato da una classe dirigente che è stata troppo vicina a lui e non ha dato un messaggio positivo» dice Francesco Massi «nel Nuovo Centrodestra ci sono centinaia di giovani. Noi vogliamoripartire dal basso, non con un blocco di nominati. I candidati vanno scelti dalla base».
«Non rinnego il passato e non rinnego il Pdl» spiega Erminio Marinelli «ma lo slogan del Nuovo Centrodestra è verissimo: senza base non c’è altezza. La dirigenza del nostro partito va scelta dai cittadini, la politica deve rispondere con una legge elettorale conosona. Sono felicissimo di avere tanti giovani vicino».

Silvia Luconi, Orietta Leonori e Nazareno Agostini

Silvia Luconi, Orietta Leonori e Nazareno Agostini

In provincia di Macerata il 66% degli amministratori che facevano parte del Pdl hanno sposato il progetto del Nuovo Centrodestra. Nelle Marche è solo a Macerata che il nuovo partito guidato da Alfano ha il capogruppo in Provincia: «Franco Capponi aveva già detto di andare con Scelta Civica, e i consiglieri Cruciani, Bonifazi, Pezzanesi, oltre al sottoscritto hanno scelto di aderire a Ncd» spiega il capogruppo Agostini «mentre i colleghi Gagliardi e Tartabini sono in attesa. La Provincia è totalmente ferma, la situazione è desolante. Ci sono 500 dipendenti che non hanno un indirizzo chiaro su come svolgere la loro attività».
Nelle prossime settimane nasceranno circoli di Ncd in tutto il territorio: è il passo verso l’assemblea costituente da cui avrà origine lo statuto. A quel punto partiranno i congressi per decidere la leadership a livello comunale, provinciale e regionale. Sono 61 gli amministratori del territorio (tra sindaci, vicesindaci, assessori e consiglieri) che hanno aderito al partito. «A Civitanova saranno pronti 4 circoli, forse 5» spiega Marinelli, «a Tolentino ne esistono già tre, e ci stiamo attivando per aprirne altri due» dice il consigliere Alessandro Massi. Nei prossimi giorni, invece, a Macerata saranno presentati alcuni degli aderenti al Ncd. «Sono giovani e giovanissimi alla prima

Erminio Marinelli

Erminio Marinelli

esperienza in politica – spiega Marco Guzzini – questa città ha un disperato bisogno di ripartire. Dobbiamo tornare a vincere e riprendere Macerata. Siamo soddisfatti dei sondaggi, anche i più pessimisti ci danno almeno al 6%: certamente dobbiamo stare in mezzo alle persone per ridare ossigeno e rilanciare il territorio». Viene da Esanatoglia il più giovane dirigente del Nuovo Centrodestra: è Mirko Giordani, 19 anni: «Mi interesso soprattutto di giovani, ci sono tanti coetanei che aderiscono a European Iuventude, l’associazione politica vicina al Ppe che stiamo lanciando, e i cui valori, in Italia, sono incarnati da Ncd. Sono sicuro che il valore del nostro partito si vedrà già alle prossime elezioni europee».
La scelta di aderire al Nuovo Centrodestra è stata indolore per Gabriele Mincio: «Da un giorno all’altro ci siamo trovati senza casa, il Pdl aveva una struttura verticistica in mano a poche persone che non ci era piaciuta fin dall’inizio». Per Silvia Luconi ed Orietta Leonori, assessori al Comune di Tolentino «in città le cose stanno andando bene. Sono cresciuta con Francesco Massi – dice Luconi -, e grazie a lui sono arrivata fin qui. Il Nuovo Centrodestra è una sfida, una scelta coraggiosa: credo molto in questo progetto». «Il sindaco Pezzanesi ci ha chiesto di essere presenti sul territorio». E proprio sul caso di Tolentino Francesco Massi ha lanciato un

Deborah Pantana ha assistito alla presentazione del Ncd provinciale

Deborah Pantana ha assistito alla presentazione del Ncd provinciale

messaggio a Francesco Comi: «Ora si presenta per un ruolo molto importante come segretario del Pd, gli auguro di aver capito l’errore che ha fatto la sinistra a Tolentino. Governavano da 20 anni e pensavano che bastasse ripresentarsi, Pezzanesi ha vinto perché si è presentato partendo dai quartieri e dalle contrade».
Ma era inevitabile che l’attenzione si spostasse anche alla situazione degli alleati di prima, avversari di oggi, che potrebbero essere nuovamente amici domani. Il riferimento non è tanto a Forza Italia – tra i presenti alla conferenza stampa c’era anche Deborah Pantana, consigliere di FI al Comune di Macerata – ma all’Udc, che in Provincia e Regione governa con il Pd, ma a Roma potrebbe tornare ad allearsi proprio con Berlusconi e Alfano.
«L’Udc aveva il 10% in provincia, dopo il modello Macerata e il voltafaccia a Capponi dopo 11 mesi di amministrazione, hanno preso il 2.5%. Dovrebbero chiarirsi tra di loro. Rosalba Ubaldi è sindaco a Porto Recanati con il sostegno del centrodestra, in Provincia sostiene il centrosinistra» commenta Agostini. «Sono stato testimone dell’atteggiamento schizofrenico di Pettinari, che la mattina parlava con noi e nel pomeriggio brindava con Spacca e Ucchielli: il modello Macerata lo hanno creato per trovargli una poltrona» osserva Marinelli.

Francesco Massi ed Erminio  Marinelli

Francesco Massi ed Erminio Marinelli

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X