Nota della Regione:
La giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute Almerino Mezzolani ha deliberato la costituzione del Registro Tumori Regionale.
“Il Registro Tumori – spiega l’assessore Mezzolani – rappresenta un fondamentale strumento per la valutazione epidemiologica dei bisogni della popolazione in tema sanitario e dei risultati ottenuti. E’ inoltre essenziale per avere a disposizione informazioni sulle specifiche forme di patologia oncologica, sullo studio delle caratteristiche cliniche e patologiche dei casi, sull’efficacia dei percorsi diagnostico-terapeutici intrapresi. Rappresenta infine un efficace sistema di monitoraggio e sorveglianza della salute della popolazione anche in aree specifiche nel caso siano presenti problematiche ambientali. Tutte queste informazioni sono infatti fondamentali per una programmazione sanitaria e di ricerca che possa rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini”.
La collocazione del Registro, la sua gestione e il suo funzionamento sono affidati all’Osservatorio Epidemiologico Regionale per garantire sia un riferimento centrale a copertura dell’intero territorio, sia la collaborazione e l’interscambio di tutti i soggetti che, all’interno della Regione, sono chiamati a vario titolo a partecipare all’attività di raccolta, analisi e valutazione delle informazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un atto doveroso anche se tardivo. Dopo anni di finte promesse e un lassismo disarmante da parte della amministrazione regionalefinalmente i cittadini e la comunità scientifica hanno a loro disposizione uno strumento prezioso di indagine ed approfondimento.
La delibera di istituzione del registro regionale dei tumori in attuazione della L.R. del 6 aprile 2012 che il sottoscritto aveva più volte sollecitato verbalmente e in ultimo,con una mozione scritta presentata il 23 settembre u.s. (di cui C.M. aveva prontamente dato notizia) e’ un atto importante che nel nostro territorio permettera’ ad esempio alla comunità scientifica di avviare una indagine sui casi di tumori infantili verificatisi nel triangolo dei comuni di Appignano,Montecassiano,Recanati denunciati nei mesi scorsi. La V Commissione e la Giunta Regionale forniscono così uno strumento indispensabile ai cittadini e alla comunita’ scientifica per effettuare indagini statistiche ed epidemilogiche al fine di poter valutare la effettiva consistenza tra fenomeni di inquinamento locali e l’insorgere di patologie tumorali, leucemiche ecc
Pensavo già ci fosse…comunque meglio tardi che mai…
@ Angelo Sciapichetti
Ben Fatto! Sicuramente questo strumento si rivelerà utile anche per il SIR (ex SIN) Bacino del Basso Chienti, essendo io di Civitanova Marche e conoscendo quindi questa di situazione. Ogni tanto una buona notizia ci vuole…..
La ringrazio anche per aver postato il riferimento normativo della legge in modo che chi vuole (ad esempio io) può subito trovarla e leggerla.
Un ringraziamento a tutti i consiglieri che hanno votato questa legge.
@ Angelo Sciapichetti
Mi permetta una piccola correzione…….secondo me c’è un piccolo errore di battitura, si è invertito il numero della legge con il giorno.
Probabilmente la legge è la LEGGE REGIONALE 10 aprile 2012, n. 6
Saluti.
@Pierpaolo Iacopini: ha ragione lei, la Legge in questione è la Legge Regionale n.6 del 10 aprile 2012- Chiedo scusa a lei e a tutti i lettori per l’errore di battitura