(foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
C’era anche Federico Melchiorri, bomber del Padova che si è ritagliato un posto nella storia del calcio biancorosso, ad assistere alla facile vittoria della Maceratese a spese dell’Amiternina, che quest’anno non ha mai colto tre punti lontano da Scoppito. I biancorossi hanno fatto e chiuso la gara nel primo tempo, con le reti di Ambrosini, a segno dopo appena 10 minuti, e Gabrielloni. Entrambi i gol vengono su calcio piazzato: corner il primo, calcio di punizione il secondo. Un segnale importante, per una squadra spesso in difficoltà proprio sui tiri da fermo. Che si somma all’altra buona notizia, proveniente dalla difesa. Da tre gare consecutive la Maceratese non prende gol, e la retroguardia regala una fiducia che era mancata nelle prime gare della stagione. Bene Turbacci, che ha risposto sempre presente oggi – anche se non ha dovuto effettuare gli straordinari – oltre alla coppia Arcolai-Aquino. A destra Pietropaolo ce l’ha messa tutta per sostituire Donzelli che tornerà ad allenarsi da martedì (molto più lunghi invece i tempi di recupero per Mania).
Nel primo tempo la Maceratese aveva segnato altri due gol, ancora con Ambrosini e Gabrielloni (che in attacco non è stato fermo un attimo ed è stato autore di un’ottima prova), entrambi annullati per fuorigioco. Il risultato, mai in discussione, ha permesso ai biancorossi di gestire la partita nella ripresa, abbassando considerevolmente il ritmo, forse in considerazione anche del derby d’alta quota che domenica prossima si giocherà ad Ancona. I dorici non hanno avuto pietà di un Bojano sceso in campo con i ragazzini della Juniores, e la Maceratese sa quanto è importante la trasferta al Del Conero.
Tanti gli ex in campo: Gizzi schierato dal primo minuto, Calvaresi e Perfetti quelli entrati dalla panchina. Gli ospiti hanno creato qualche occasione, specialmente nel primo tempo. Ma le punte, ben contenute dalla difesa, hanno vissuto una giornata davvero negativa ed alla fine l’Helvia Recina ha premiato la Maceratese, che sale a 19 punti, raggiungendo la Civitanovese bloccata sul pari a Fermo. I ragazzi di Favo escono tra i meritati applausi del proprio pubblico, e già da domani si comincerà a pensare al derby di Ancona.
Il tabellino
Maceratese 2
Amiternina 0
MACERATESE: Turbacci 6.5, Pietropaolo 6 (21’st Troccoli 6), Russo 6, Conti 6.5 (38’st Ruffini sv), Aquino 7, Arcolai 7, Romano 6.5, Lattanzi 6.5, Ambrosini 7.5, Borrelli 6 (21’st Perfetti 6), Gabrielloni 7.5.
A disposizione: Rocchi, De Cicco, Benfatto,Belkaid, Romanski, Orta. All. Favo
AMITERNINA: Spacca 5 (1’st Calvaresi 6), D. Lenart 6, Mariani 6, Valente 5, Santilli 5.5, Loreti 6, Peveri 6(30’st Bocchino sv), Petrone 6, Pedalino 5, Gizzi 5.5 (15’st Torbidone 6), L. Lenart 5.5.
A disposizione: Nuzzo, Rufini, Shipple, Conti, Federici, Cipolloni, Torbidone. All. Angelone
Arbitro: Parrella di Battipaglia
Marcatori: Ambrosini al 10’pt, Gabrielloni al 28’pt
Note: Spettatori 600 circa. Calci d’angolo 5-5. Ammoniti Conti, Aquino. Recupero 1’+4′
La cronaca live:
48′ – Tiro velleitario dalla distanza di Pedalino, blocca Turbacci
45′ – Ci saranno 4′ di recupero
42′ – Gioco fermo per un infortunio occorso ad Ambrosini, che rimane a terra a centrocampo. Ma per l’attaccante della MAceratese dovrebbe essere solo una botta
38′ – Come anticipato ecco l’ingresso in campo di Ruffini: rileva Conti, autore di una buona prova
38′ – Uscita con brivido di Turbacci che blocca un pallone che sembrava scavalcarlo. Non ha avuto particolare lavoro oggi, ma l’estremo difensore biancorosso si è sempre fatto trovare pronto
36′ – E’ pronto l’ultimo cambio anche nella Maceratese: entrerà Ruffini
35′ – Ritmo blando, secondo tempo non paragonabile al primo per intensità ed occasioni capitate alle squadre. Maceratese che amministra, Amiternina imprecisa in fase di costruzione
30′ – Ultimo cambio nell’Amiternina. Fuori Peveri, dentro Bocchino
28′ – Angolo per l’Amiternina: Peveri batte e cerca Valente, anticipato di testa da Arcolai
24′ – Calcio d’angolo per l’Amiternina: palla diretta in rete, salvata da un uomo sulla linea. Poi sfera che capita sui piedi di Peveri, tiro che sibila vicinissimo al palo
21′ – Doppio cambio nella Maceratese: esce Borrelli, rilevato da Perfetti. Poi fuori anche Pietropaolo, rilevato da Troccoli, che fa così il suo esordio stagionale in biancorosso
20′ – Punizione per la Maceratese nei pressi della bandierina del calcio d’angolo. Romano batte, palla calciata malissimo che consente all’Amiternina di ripartire. Russo spinge Loreti: poteva starci il giallo
15′ – Cambio nell’Amiternina: fuori Gizzi, dentro Torbidone
12′ – Pedalino va fino in fondo, crossa dalla fascia sinistra, Aquino è bravissimo di piede ad intercettare il pallone e a spezzare l’azione dell’Amiternina. Sottotono i biancorossi nel secondo tempo
8′ – Ha iniziato in attacco l’Amiternina questo inizio di secondo tempo. Favo manda a scaldare tutta la panchina ad eccezione del secondo portiere Rocchi
6′ – Punizione dalla destra per l’Amiternina. Pedalino gira indisturbato di testa, ma non inquadra la porta
4′ – Gizzi riceve in area e si gira: conclusione che colpisce l’esterno della rete
3′ – Angolo battuto corto dall’Amiternina, Lukasz Lenart cerca il cross ma non trova la misura giusta
1′ – Partiti! Il secondo tempo ricomincia con un cambio negli ospiti: fuori Spacca, dentro Calvaresi, ex tra l’altro della Maceratese
INTERVALLO: Stanno per rientrare in campo le squadre: vedremo se i due allenatori avranno scelto di fare qualche cambio
46′ – Doppio fischio dell’arbitro. Maceratese meritatamente in vantaggio per 2-0, due le reti annullate ai ragazzi di Favo. Amiternina insufficiente in difesa e sprecona in attacco
45′ – Gabrielloni fermato ancora una volta davanti a Spacca per un fuorigioco, apparso molto dubbio: l’attaccante aveva preso il tempo a David Lenart ed era solo di fronte al portiere
44′ – Conclusione di esterno dalla distanza di David Lenart, blocca Turbacci
41′ – Cala il ritmo nel finale di primo tempo: partita molto bella, con occasioni per entrambe le squadre ed una Maceratese letale davanti e ben coperta dietro
36′ – Gabrielloni indemoniato davanti: conclusione ribattuta da David Lenart, poi controcross dalla destra, Ambrosini si avvita e di testa manda a lato di pochissimo
35′ – Sugli sviluppi della punizione Pedalino, sotto porta, arriva con un attimo di ritardo e grazia la Maceratese. Sta sprecando molto la punta dell’Amiternina oggi
34′ – Succede tutto nel giro di un minuto: punizione di Borrelli, palla in area, gol di Gabrielloni che però non viene convalidato. L’Amiternina riparte velocissima e Conti è costretto al fallo tattico: ammonito
30′ – Altra occasione per l’Amiternina: cross dalla sinistra, Petrone solo soletto in area di rigore colpisce in corsa. Buona coordinazione ma tiro non molto potente, bloccato comunque da Turbacci
28′ – Rete!!! Raddoppio della Maceratese. Punizione perfetta di Romano che con un tiro ad effetto calibrato sul secondo palo trova l’inserimento di Gabrielloni, bravo di testa ad anticipare tutti e trafiggere Spacca!
27′ – Borrelli messo a terra mentre stava andando in dribbling sulla sinistra: punizione da buona posizione per la Maceratese
23′ – Spacca in un’uscita di piede alla disperata anticipa Ambrosini lanciato a rete e in posizione regolare. Quando riparte la Maceratese è sempre molto pericolosa
20′ – Ancora Amiternina davanti: Turbacci si deste e mette in angolo una conclusione rasoterra
20′ – Occasione per il pareggio dell’Amiternina: Petrone si smarca da solo in area, ha tutto l’agio di crossare per Santilli che colpisce di testa ma da pochi passi non inquadra la porta di Turbacci
19′ – Loreti soffia la palla a Romano: parte un contropiede fermato da un intervento falloso a centrocampo. Punizione per gli abruzzesi
17′ – Corner per la Maceratese, è il quarto finora per i biancorossi. Aquino di destro cerca la porta, conclusione ribattuta da un difensore
16′ – Lattanzi perde un pallone pericolo a centrocampo, ma la conclusione dalla distanza non impensierisce Turbacci
11′ – Maceratese ancora in gol, nuovamente con Ambrosini che dopo lo stop di sinistro si smarca in area e di destro batte nuovamente Spacca, ma l’arbitro annulla per fuorigioco
10′ – Rete!!! Maceratese in vantaggio: angolo battuto sul secondo palo, Ambrosini colpisce di testa in tuffo e insacca!
9′ – Gabrielloni dal limite dall’area ci prova di destro: tiro non irresistibile, ma Spacca non è bravo e mette in angolo
8′ – Punizione dalla fascia destra per la Maceratese. Se ne incarica Borrelli, che scodella la sfera in area. Palla ribattuta, fuori mischia raccoglie Russo che crossa dalla sinistra un pallone sprecato malamente di testa da Gabrielloni
6′ – Incursione offensiva di Pedalino, bravo Arcolai nell’anticipo
3′ – Sul calcio d’angolo si avventa Aquino di testa: il suo tiro viene respinto, ma il centrale della Maceratese si scontra con Spacca, portiere dell’Amiternina. Gioco immediatamente fermato dal direttore di gara
3′ – Lancio sulla sinistra per Gabrielloni che viene anticipato da David Lenart: angolo per i biancorossi
1′ – Subito avanti gli ospiti con Pedalino che entra in area e scarica un diagonale che supera Turbacci e viene respinto dal palo: ma l’azione non è valida perché il signor Sartore segnala fuorigioco
1′ – Partiti! Amiternina in campo in maglia bianca con striscia diagonale, calzettoni e pantaloncini bianchi. Maceratese in maglia blu con doppia striscia orizzontale biancorossa, calzettoni e pantaloncini blu. Il primo possesso è dell’Amiternina
PREPARTITA: Nei biancorossi non c’è (nemmeno in panchina) Simone Cavaliere. Ruffini è in panchina, al suo posto gioca Romano. Rocchi è il secondo portiere: Ciocca non ha recuperato dall’infortunio alla spalla.
PREPARTITA: Meteo variabile, vento ma temperatura gradevole all’Helvia Recina, dove sul terreno di gioco – in buone condizioni – si stanno riscaldando le due formazioni. Nell’Amiternina in campo dal 1′ c’è Gizzi, ad inizio campionato tesserato con la Maceratese, ma poi tornato nei ranghi della formazione abruzzese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…e ora……TUTTI AD ANCONA!!!!! Non puoi mancare….chi non viene e’un vile!!!
spero che qualcuno intervenga sulla questione Isernia e bojano. soprattutto quest’ultimo ha giocato 2 volte nelle ultime 3 partite con la juniores. Cosa sarebbe successo se avessimo perso due punti a Bojano? Cosa dovrebbero dire Angolana e Civitanovese che hanno rispettivamente perso e pareggiato contro il Bojano? Cosa dovrebbero dire i tifosi e i presidenti delle squadre che hanno perso punti contro l’Isernia che non é neanche scesa in campo contro la Civitanovese?
Basta non si puo’ giocare un campionato falsato in questo modo scandaloso ancona che gioca con la juniores dek bojano civitanovese che vince a tavolino con l’ isernia.
solo con la maceratese tutti si presentano in campo regolarmente
grande rata l ‘ unica squadra che se la gioca sempre alla pari
domenica ad ancona per vincere
Anche oggi guardalinee scandaloso annullati 2 gol ed altrettanti azioni di contopiede.
una vergogna senza fine
solo e sempre forza rata
domenica tutti ad ancona per vincere
Forza gente maceratese,facciamoci sentire,andiamo tutti ad Ancona la serie C è vicina.
concordo con chi dice di andare ad ancona per vincere.
o quanto meno di giocarcela senza paura,non come e’ successo lo scorso anno.
passiamo indenni ancona e saremo la sua prima vera inseguitrice!!!
questa e’ la Rata che tutti vogliamo,domenica aiutiamo come non mai la squadra!!!
……..pesciarolo ecchece…………!!!!!!!!
Secondo me c’era più gente…almeno 500 solo in tribuna…
come detto in un precedente commento, andare ad ancona senza timori riverenziali come e’ accaduto negli anni passati, ma con la concentrazione determinazione di una Maceratese che non ha paura di nessuno;dove sta scritto che il campionato lo debba vincere l’ancona, o altre , dobbiamo sfatare questo tabu’del conero. Forza Maceratese fino alla fine, senza mollare mai.
VECCHIA GUARDIA….TUTTI IN ANCONA!!!!!
Come annunciato, piegata la corazzata amiternina!!!
Micozzi, te le cerchi allora!!!
Noi abbiamo piegato la corazzata Amiternina , voi avete vinto il Big match con Perugia che di solito quando in un campionato serio c’era la retrocessione giocava sistematicamente per salvarsi.
Pensa solo a questo , nella serie A di pallavolo italiana da due anni non si retrocede…. grande campionatoooo.
Per favore non rispondete più’ a quel demente di Micozzi.Grazie
Innanzitutto complimenti a Lucrezia, belle foto.
Peccato che l’inviato è quello che è 🙂
dav50593
Quest’anno mi sembra poi che alcune squadre abbiano prestato i giocatori, ad altre squadre, pur di fornire una rosa minimamente decente.
Campionato bollito…
Dai Ferramenodo…Non sforzarti troppo che alla tua età potrebbe farti male!!
Gli slogan proprio non mi piacciono… Mi basta una squadra con il coltello tra lì denti. FR RATA!
ma quanto sete forti aho’? c’ete uno squadro’, quasci quasci vengo pure io a tifa’ rata. e chi ve lo lea ‘sso campionato? de sto passo campionato deciso gia’ a dicembre con distacco abissale sulle inseguitrici guidate dall’Ancona………………..zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz……….mado’ e’ un po’ de notti che faccio sogni strani…….non e’ che magno un po’ troppo pesante?…..bhooooooo?
I L L U S I …………………………………………ahahahahahahahahahah
Te piacerebbe veni’ a tifà la rata è?? La sogni de notte … Ma a noi chi ha un odore de pesce non ce piace , sciacquati bene bene e poi ne riparliamo , hai visto mai …. saluti terrore de lo porto
Bel campionato , peccato per le molisane che stanno facendo un casino!!!! Domenica credo sara’ dura perché quest’anno l’Ancona come spesso accade avrà qualche aiutino reverenziale visti i trascorsi in categorie decisamente superiori. Se imponiamo il gioco e la difesa tiene come in queste ultime domeniche allora possiamo giocarcela. Comunque vada sempre “UNITI PER LA VITTORIA” come diceva un glorioso, grande e vecchio striscione degli anni 80 posto sulla rete della curva chiusa al pubblico.
gengis khan
noi puntavamo alle prime posizioni e ci siamo,l’anomalia siete voi che non dovevate nemmeno iscrivervi e siete a pari punti con la maceratese.
Per fortuna pero’ il vostro primato è durato quanto una scureggia, nonostante vincete anche le partite a tavolino. Buffoni.
er monnezza (il nick e’ tutto un programma…)
Chi te lo ha detto che non dovevano iscriversi? Sono per caso venuti a chiederti dei soldi x farlo? L’unico problema semmai era il passaggio delle quote di proprieta’ e fare un campionato tranquillo come dissero a suo tempo e dicono tutt’ora i vari Jaconi Cabrini e presidente (tutto chiaramente consultabile nei vecchi articoli di C.M.). E’ normale che dopo 7-8 giornate di campionato che sei primo qualcuno possa pensare a qualcos’altro…….ma come vedo e come era nei pronostici il campionato lo vincerete voi a mani basse…….noi nel nostro piccolo ci accontenteremo x il prossimo anno di andare a tifare la Lube Civitanova in quello splendido palazzetto in riva all’Adriatico, almeno quando e’ tempo brutto siamo coperti e al caldo…..come vedi quaggiu’ non mancano le alternative…………………x quelli esaltati che hanno scritto sopra consiglio di non alzare troppo le piume perche’ chi troppo in alto sale cade sovente………………x te caro Mon invece tutta la mia simpatia (anche se viciamo le partite a Subbuteo)……………………….