Confronto sulla Rsa a Villalba,
Carancini: “Non ci sono incompatibilità”

Il sindaco Carancini, il direttore Asur dell'Area vasta 3 Bordoni, il presidente Ircr Centioni, l'ad del Santo Stefano Enrico Brizioli, Dino Ottaviani della Cgil e Renato Perticarari hanno ragionato intorno ad un tavolo sull'opera che vorrebbe realizzare il gruppo Kos

- caricamento letture
Brizioli_Carancini

Il sindaco Carancini e l’ad del Santo Stefano Brizioli

Brizioli_Centioni_Bordoni_Perticarari(1)

Da sinistra l’ad Santo Stefano Brizioli, il presidente Ircr Centioni, il direttore Bordoni e l’avvocato Perticarari

di Alessandra Pierini

(foto di Lucrezia Benfatto)

La residenza per anziani che il gruppo Kos (proprietario tra l’altro del Santo Stefano) ha chiesto di poter realizzare a Villalba è stata questa mattina oggetto di un tavolo, convocato dal sindaco Romano Carancini, nel corso del quale si sono confrontate le parti sociali interessate alla questione. Presenti, oltre al primo cittadino, Enrico Bordoni direttore Asur dell’Area vasta 3, Giuliano Centioni, presidente Ircr, Enrico Brizioli, ad del Santo Stefano, Dino Ottaviani della Cgil e Renato Perticarari.
Ancora una volta Enrico Brizioli, ad del Santo Stefano, ha manifestato l’intenzione di avviare la struttura, autorizzata dalla Regione, a Macerata, dopo aver portato a termine la stessa operazione a Montecosaro (leggi l’articolo). Il gruppo Kos, proprietario di Villalba, che potrebbe realizzare l’opera ricostruendo la struttura esistente, si era detto intenzionato ad utilizzare eventualmente una proprietà comunale (ad esempio l’ex Fornace vicino al cimitero  o un terreno della Smea nei pressi dell’ex seminario), se il Comune avesse accettato di cambiare la destinazione d’uso della stessa Villalba. A sua volta la Cisl aveva espresso più volte i suoi dubbi in merito al progetto. Il discorso era stato affrontato anche durante la presentazione del nuovo programma di azione dell’Ircr quando si era sottolineata l’importanza del coordinamento tra tutti gli attori per il bene del territorio.
Questa mattina, tutti insieme hanno ragionato sulla questione, trovando secondo Carancini, dei punti di contatto.

Ottaviani_Brizioli«Non ci sono contrasti e incompatibilità – ha commentato il Sindaco al termine dell’incontro – il Santo Stefano ha presentato un percorso di possibile investimento, i sindacati sono preoccupati per una carente programmazione in termini di residenzialità, il Comune ha voluto mettere tutti intorno al tavolo per capire la situazione, ma anche capire i nodi. Si può percorrere insieme uno spazio, ma la Regione rispetto a pianificazione e risorse da mettere in campo deve dare una serie di risposte. Non era il tavolo adatto per parlare di questioni urbanistiche ma lo spirito che anima l’amministrazione è risolvere e comprendere, per andare a vantaggio dei bisogni di tutti. Non vogliamo strumentalizzazioni e pressioni».

 

 

Brizioli_Centioni_Bordoni_Perticarari(2)

Centioni_Ottaviani_Brizioli_Carancini

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X