Rsa a Villalba, favorevole l’Udc:
“Si creano posti di lavoro”

MACERATA - Il capogruppo in Consiglio comunale, Ivano Tacconi: "La struttura necessaria per il comprensorio, con la realizzazione della Mattei-La Pieve servirà le vallate del Chienti e del Potenza"

- caricamento letture
Ivano Tacconi

Ivano Tacconi

«Come capogruppo, dopo aver letto la lettera inviataci dall’avvocato Brizioli responsabile dell’ Istituto Santo Stefano che proponeva al Comune di Macereata la realizzazione di una Rsa da 80 posti presso l’ex clinica Villalba, ho dato il mio parere favorevole. L’Udc ha favorito sempre la possibilità di creare nuovi posti di lavoro. Parcheggi a parte, Villalba è stata sempre un punto di riferimento sanitario della nostra città».
Ivano Tacconi, capogruppo dell’Udc al Consiglio comunale di Macerata, saluta con favore la realizzazione di un servizio «che manca alla città di Macerata», come ha osservato l’Ad del Santo Stefano Brizioli (leggi l’articolo).

«Da una parte chiediamo alla gente di utilizzare il servizio urbano chiudendo anche vie prestigiose al commercio del centro storico,  dall’altra non si educa all’uso e si rinuncia a strutture perchè non ci sono parcheggi, come se in via Cioci si ignorassero i grandi complessi scolastici  privi di un qualsiasi servizio di vigilanza municipale» prosegue Tacconi. «Nella richiesta fattaci, il Santo Stefano, prevede una residenza in grado di ospitare 108 anziani non autosufficenti, dove troverebbero posto 120 addetti. L’Università di Macerata con le sue facoltà in settori servizi sociali, la scuola infermiri con i suoi laureati  ignorati totalmente dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Romano Carancini. Il consiglio dato dallo stesso di spostare la residenza in  via Cincinelli in un area di proprietà della Smea  (ex Rossini) ubicata sotto il cavalcavia di Via Mattei, non credo proprio che il panorama anche se non autosufficenti sia tanto appetibile e in quel posto quali parcheggi potrebbero sorgere? Ricordo anche al sindaco Carancini che in quel punto dell’ex Smea c’è un mia mozione votata all’unanimità che chiedeva l’acquisto da parte dell’APM  della zona bagagli di proprietà di Trenitalia in vendita da molto tempo, sarebbe stata logisticamente molto utile per i loro servizi all’utenza. La residenza protetta a Villalba è una struttura necessaria per l’intero comprensorio maceratese, che in un recente futuro potrà essere servita dalla viabilità con la realizzazione di via Mattei La Pieve comprendendo il traffico delle due vallate: Potenza e Chienti. Inoltre chiedo al Sindacato Cisl, di aprirsi alle nuove occupazioni, lasciando la politica della sola difesa di quello che già abbiamo. Macerata capoluogo sta perdendo molti posti di lavoro nel settore pubblico, non avendo avuto mai industrie dobbiamo favorire qualsiasi inziativa che possa dare speranze ai nuovi laureati in sttori nuovi e specifici e soprattutto coniugarsi con il mondo della scuola» conclude il capogruppo dell’Udc.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X