di Gianluca Ginella
(Foto Cronache Maceratesi)
Saluta il fratellino maggiore, poi attraversa la strada per andare a prendere l’autobus: 14enne travolta da un furgoncino in via dei Velini, a Macerata. Subito soccorsa, la ragazzina, studentessa dell’Itas Matteo Ricci di Macerata, è stata trasportata al pronto soccorso in attesa del trasferimento all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Le sue condizioni sono gravi, ha riportato diversi traumi tra cui uno alla testa. E’ in prognosi riservata.
Sono le 7,30 di questa mattina quando due ragazzini, fratello e sorella, lei 14 anni, M. P., lui 16, escono di casa, al civico 115 di via dei Velini, per andare a prendere l’autobus. Si salutano, come ogni mattina. Poi lui sale lungo via dei Velini dov’è la fermata del suo bus. Lei invece scende di qualche passo e raggiunge le strisce pedonali che si trovano esattamente davanti al parcheggio dello stadio Helvia Recina. Lì attraversa da destra a sinistra, verso il lato dove c’è lo stadio. Per raggiungere la fermata del suo autobus, 50 metri più giù, che la deve portare a scuola. Ma M. P., non fa in tempo
a raggiungere la metà della strada che un furgoncino Citroen Berlingo, guidato da un albanese di 32 anni, L. D., le piomba addosso. Nonostante il conducente cerchi di frenare, non riesce ad arrestare in tempo il mezzo che piomba violentemente addosso alla ragazzina, la prende in pieno. Lei batte la testa contro il parabrezza, sfondandolo. Il mezzo poi continua la sua corsa, trascinando la ragazza per 32 metri, prima che il guidatore, titolare di una impresa artigiana, riesca a fermare il veicolo. Tra i primi a soccorrere la 14enne c’è il fratello maggiore, che ha visto la scena mentre saliva verso la fermata del bus. Il 16enne fa una corsa verso la sorella. Poi chiama i genitori e l’altro fratello, 22 anni. Sul posto intervengono subito gli agenti della polizia municipale di Macerata che hanno il deposito dei mezzi vicino allo stadio e si accorgono subito dell’investimento. La ragazzina non è cosciente. Sul posto nel frattempo arriva l’ambulanza. Sono attimi concitati tra i familiari della ragazza e il conducente del veicolo. Poi gli animi si calmano. Nel frattempo la studentessa viene trasportata al pronto soccorso di Macerata, dove in seguito le è stata fatta una Tac. In mattinata è previsto che venga trasferita all’ospedale di Torrette, ad Ancona. Le condizioni della 14enne, che ha compiuto gli anni il 2 ottobre scorso, sono gravi. Quello che preoccupa i medici è il trauma alla testa che ha riportato nel tremendo urto. M. P., vive a Macerata da 5 anni. La sua famiglia è originaria di Torre del Greco, in Campania.
(ultimo aggiornamento ore 12)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mannaggia!!!!!!
forza forza ragazza!!!!!!!
Non mi pare un tratto di strada con visualità ridotta…”probabilmente non ha visto la ragazza” mi pare strano…..probabilmente correva troppo visto che se l’è trascinata dietro x 32 metri….
forza piccola !!! <3
“Mannaggia”?!?! Gli ci sono voluti 30 METRI prima di fermarsi!!!!!!!! Ma di cosa stiamo parlando!?!?!?!? L’ha trascinata per 30 metri!! Una ragazzina di 14 anni!!! Quel tratto di strada è una roulette russa!!! Ogni volta che mi immetto con la macchina devo farmi il segno della croce!! Macchine che volano a 80 km/h! E i vigili che fanno?! Mettono l’autovelox in superstrada!
Si concordo in pieno anke io….fino a qualke mese fa abitavo nello stesso palazzo della ragazza, le macchine spesso vanno a velocità assurde e ho assistito a troppi incidenti!! E’ ora ke si faccia qualcosa!!!!!
“PIANO NON CI ANDAVA” PER FARE QUESTA BOTTA!! Ci sta da prendere precauzioni… Sopratutto fargli l’analisi al guidadore… per alcol e stupefacenti… Una ragazzina di 14 anni… non puo’ essere cosi’ questa vita ….
Gli autovelox vanno messi per sanzionare gli imbecilli della strada, i criminali con la patente…non per fare cassa.
Invece da noi in Italia spesso vengono messi per dare ossigeno alle casse comunali, mentre spesso mancano dove servono…
Non ricordo di averli mai visti in Via Roma, in Via de Velini, in Via Tucci o alla Galleria delle Acque Perenni (dove, spesso, anche i camion sfrecciano a più di 60/70 Km/h e, talvolta, gli imbecilli sorpassano dentro la galleria)
Concordo pienamente, ci sono tratti della città dove gli automobilisti lo utilizzano come circuito di F1, io abito davanti la stazione, viale don bosco dopo è uno schifo, l’altra sera ho premuto tasto del semaforo all’altezza del supermercato in via marche, vicino l’autoscuola per intenderci, il CRETINO di turno nonostante che era rosso ha schizzato come minimo a 90 all’ora pur di passare, forse je se faceva tardi per andare , (scusate lo sfogo!) se mettono l’autovelox li in viale don bosco secondo me risanano le casse de Macerata per i prossimi 50anni!!
E’ ora di mettere semafori con telecamere lungo tutta la via. Non è possibile che auto e moto, specie nelle ore serali, circolino a velocità superiori a 80 km/h con gravissimi pericoli per i pedoni che attraversano la strada. Caro sindaco dobbiamo aspettare qualche morto per intervenire?
Dolore per la ragazzina e augurio per una sua
non pronta ma prontissima guarigione ..
Dai piccola facci vedere di che pasta sei fatta …
Ora vorrei anche far notare a tutti che e’
profondamente ingiusto trarre conclusioni tipo quelle che ho appena letto
Cosi facendo non vi sembra di accelerare con il rosso oppure
andare a velocita’ sostenuta anche a voi ????
Eddai , CM da la possibilta’ a tutti di esprimere le proprie idee
ma Cristo Santo prima di farlo pensatele almeno un po’ .
Cerasi pure tu , eddai non cavalcare sempre la tigre.
Cosa ne sappiamo tutti noi a quanto andava quel furgoncino …
almeno aspettiamo di saperlo ufficialmente …
o no !?
Che dire di Via s. Francesco (quartiere S. Lucia), strada di scorrimento con il limite di velocita’ 30 all’ora? Nonostante il limite di velocita’ e la presenza di un semaforo a chiamata, le macchine, gli autobus e gli autotreni sfrecciano paurosamente, specie in discesa. Ultimamente, causa un incidente e’ stato addirittura divelto un palo della pubblica illuminazione senza che l’amministrazione comunale provvedesse a ripristinarlo! Che facciamo, lucriamo anche sui soldi che verrannno rimborsati dall’assicurazione? E poi la presenza dei Vigili Urbani la dobbiamo vedere solo per il rilevamento degli incidenti, o per sanzionare la sosta con disco orario scaduto?
Luca Falcone hai perfettamente ragione, io attraverso Via Spalato e sembra che gli automobilisti (io mi fermo sempre) accellerino come se si sentissero defraudati di qualche cosa se ti fanno passare. Per non parlale di quelli (nonostante i viva voce e i bluetoot) stanno al telofono, guradano il passeggio e non si curano dei pedoni!
FORZA RAGAZZA NON MOLLARE!
possiamo parlare e commentare x giorni solo chi vivono certe situazioni le possono capiire, che dire un grosso in bocca al lupo! siamo tutti con te!!
Innanzitutto, un grossissimo in bocca al lupo alla ragazza, incrociamo le dita e speriamo che tutto finisca bene….
Per quello che riguarda i commenti precedenti: io vorrei far presente che già solo per il fatto che stava attraversando sule strisce pedonali, già questo dovrebbe essere sufficiente per indirizzare la discussione, al di là della velocità che aveva il mezzo. Certo, per trascinarla per 30 metri, tanto piano non andava di sicuro ma eviterei discorsi sugli autovelox, almeno in quella via ed in quel punto, perchè non credo sia “profittevole” (purtroppo bisogna usare questo aggettivo), visto che è una via con molte vie secondarie e quindi, almeno fino allo Stadio, in genere si va comunque piuttosto piano, o comunque, di solito, non oltre i limiti. Quindi, il Comune, che deve anche avere un ritorno da certi investimenti (lo so, non dovrebbe essere sempre così, ma la realtà è questa), non credo avrebbe un grande ritorno nel posizionarlo lì rispetto ad altri punti della città. Credo che si siano scritte cose trascinati, come è anche giusto che sia, dall’emotività del momento di fronte al tragico incidente. In ogni caso, mi auguro che il guidatore abbia una pena adeguata rispetto al danno fatto.
@ claudio sellone
Non cavalco nessuna tigre…
Questo pomeriggio stavo recandomi al lavoro quando, nonostante uno stop ben visibile e le bande rumorose sulla strada, un automobilista (che scendeva da Via de Velini) si è “dimenticato” di dare la precedenza, visto che stavo sopraggiungendo dalla Strada di Scorrimento/Montanello….
Mi ha visto che stavo arrivando e, bellamente, se ne è fregato di farmi passare tanto che ho frenato per non entrargli in auto al posto del passeggero: ovviamente per la manovra azzardata non ha neanche alzato la mano in segno di scusa…
[[[[e per fortuna che non l’ha alzata perchè, di questi di tempi, chi ha torto alla guida ti manda pure @ffanculo!!! 🙂 ]]]]
Inutile dire che l’intelligentone mi ha “bruciato” (avrà mica avuto un orgasmo?!?) per poi rallentare, trenta metri dopo, in quanto c’era la fila a scendere verso VillaPotenza
Purtroppo quelli che corrono sulla strada (per andare chissà dove, oltre che andare a fan..tastico) sono sempre di più….
@Cerasi, StellonieAlpino e Tommaso Martello
Se mettiamo gli Autovelox lungo le strade urbane, poi si perdono i voti. Meglio metterli lungo la Superstrada: prevenzione zero, incassi sicuri senza discussioni e, soprattutto, senza fatica.
al di là del fatto che la patente questo non la deve vedere più per un bel pò di tempo non mi stupirei di vederlo domani mattina guidare nuovamente senza problemi…..visto che in Italia se si ritirano le patenti per alcol droga o velocità la colpa è delle forza dell’ordine!!!!
Faccio i più sinceri auguri alla sfortunata ragazza. Purtroppo e sottolineo purtroppo non c’è abbastanza severità in questi casi. L’importante è fare cassa e il guidatore che sbaglia aldilà di una forte multa e se gli dice male, una sospensione della patente magari assicurata, non rischia niente. Se invece ci fosse l’eventualità di pagare con pene detentive non necessariamente lunghe ma tanto da far provare “l’esperienza” del carcere, certi comportamenti da incoscienti, non ci sarebbe bisogno di autovelox o presenza di vigili o agenti per le strade. Non si tratta di sapere a quanto andava perchè se anche fosse andato piano, ha pur sempre investito una persona e quindi non guidava come doveva
Secondo me in questi casi,non serve a niente ipotizzare,per rispetto della famiglia della ragazza e anche per chi in quel momento ci si è trovato in questa storia(anche se avrà commesso degli errori),quindi consiglierei tutti,ad usare le parole per pregare che questa ragazza abbracci i suoi famigliari ….niente più!
Abito al civico 131 , e conosco bene la mia strada! Da parecchio tempo è diventata una pista di lancio e quelle strisce pedonali non vengono molto rispettate dagli automobilisti. Un pericolo continuo per tutti. Oggi una ragazzina ha pagato duramente l’incoscienza , non solo, dell’automobilista di turno irrispettoso delle regole della strada , ma anche di tutti noi adulti che non siamo riusciti a proteggerla pretendendo dalle Istituzioni più attenzione nella gestione della sicurezza delle strade cittadine!
Un pensiero e una preghiera per te che lotti per riconquistare la gioia della salute e un abbraccio ai tuoi cari .
Speriamo bene!!
Mi dispiace per la ragazza alla quale invio un fortissimo augurio di ristabilirsi presto. Vorrei segnalere la pericolosità dell’attraversamento di corso Cavour direzione corso Garibaldi dove in presenza di passeggino o carrozzella disabili, non si possono utilizzare i sottopassaggi . Attraversare significa ogni volta rischiare la vita!!!! credo occorra un semaforo pedonale prima che accadano eventi come quello avvenuto oggi.
Saranno i rilievi a stabilire la dinamica e non certo noi, ma vorrei far notare che se la ragazzina, con un grande in bocca al lupo, si e ritrovata sopra il cofano, una frenata l’avrebbe scaraventata di nuovo violentemente a terra. Forse l’autista ha fatto una buona manovra.
Ma come si fà a non vedere una ragazzina che attraversa la strada sulle strisce pedonali alle 7,30 di mattino e fermarsi dopo 32 metri, prego solo che la piccola riesca a farcela e che la polizia abbia fatto tutti i dovuti accertamenti all’albanese e alla sua auto. L’autovelox in dotazione ai Vigili Urbani ogni mattina e tutti i giorni dovrebbe essere piazzato nelle strade cittadine più pericolose o è troppo impegnativo per i Vigili che debbono stare lì a controllare.
E’ una mia alunna, forza e un abbraccio a te e alla tua famiglia!
Ore 8,00 via Cioci vado a 30Km/h una ragazza, con il cappuccio in testa (pioviggina) e senza guardare attraversa sulle strisce, la evito per miracolo.
Fortunatamente in quel momento non mi è venuto da starnutire, altrimenti i commentatori precedenti, avrebbero chiesto la mia carcerazione
Forza piccolina che Dio ti aiuti