«Parte oggi da Civitanova il “Partito civico”, abbiamo già messo le basi su Macerata e Fermo e presto intendiamo raggiungere tutta la regione». Parole di Paolo Mattei, che questo pomeriggio all’Hotel Cosmopolitan ha riunito gli amministratori provenienti da esperienze civiche per l’incontro con Palmiro Ucchielli, segretario regionale del Pd. Ad organizzare il summit politico è l’assessore provinciale Massimiliano Sport Bianchini che è anche coordinatore per Macerata di Partito civico. L’obiettivo quello di estendere la lista già alle prossime elezioni regionali con il Pd come alleato: «Partito perché vogliamo essere una forza politica vera e propria, civico perché raccogliamo le esperienze di amministratori e riparte dai territori» ha detto Mattei, coordinatore regionale. «La centralità – dice Bianchini – parte dai territori, il federalismo territoriale è l’ esigenza vera nelle Marche. In tutta Italia si stanno costituendo partiti civici, che è cosa diversa dai movimenti o dalle associazioni, è un progetto politico e non una lista elettorale che si riunisce attorno ad un presidente. O si riparte dagli amministratori locali o il governo regionale rischia di essere distante dalla politica vera». E la nuova esperienza politica ha scelto proprio Civitanova per presentarsi perchè baricentrica rispetto alla Regione tutta. La novità attira anche nomi illustri e non solo della politica, oltre a qualche inaspettata presenza. A spiccare ad esempio è Sergio Marzetti, per anni amministratore in forza nelle file del centrodestra civitanovese e ora presente, fra l’incredulità di molti, ad ascoltare Ucchielli e gli altri. Uniti per cambiare al gran completo con Ivo Costamagna, Flavio Rogani, Alessandro Brandoni, Pier Paolo Rossi, ma anche i civici Gismondi e Poeta. Tra le presenze provinciali eclatante quella di Mariella Tardella, patron della Maceratese calcio, ma hanno abbracciato il progetto anche l’ex sindaco di Montegranaro Giovanni Basso, Francesco Acquaroli di Sel, Milena Sebastiani, assessore di Porto Sant’Elpidio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Partiti nuovi…facce vecchie. I veri ricicloni sono loro!
Secondo me, l’alleanza già preannunziata tra un partito “civico” e il partito PD, al potere nelle Marche da 20 anni (potere che tutti sappiamo come sia stato gestito), è una contraddizione in termini: è il nuovo che avanza legandosi mani e piedi al vecchio, e finendo per diventarne un utile strumento, in cambio di qualche misero seggio.
BRAVO BOMMARITO SEMPRE PERSPICACE!!!!!!
MA CHE NE DICI DELLA CAPACITA’ DI RICICLARSI DI BIANCHINI ???????
Per Giovanni Castellani
Bianchini è una vecchia volpe, è il più democristiano della classe politica maceratese di sinistra, ogni tanto fonda un partito nuovo e così guadagna nuovi spazi, giungendo persino a far dimenticare a molti che è stato per ben dieci anni in giunta con Meschini (il peggior decennio della storia di Macerata dal dopoguerra in poi) e tuttora sostiene la giunta Carancini.
Quando era in Giunta con Meschini non ha mai aperto bocca su tutte le infamie del comitato d’affari ampiamente presente nello stesso esecutivo; con Carancini, ogni tanto leva forte qualche sospiro, facendo finta di volersi differenziare, ma in realtà rimane dov’è, pur cercando però al tempo stesso di accreditarsi presso altre liste civiche presenti in città.
Insomma, uno molto abile e sveglio, comunque però un gran marpione, un grande riciclatore di se stesso.
vive di politica !!! Sapete che e’ assessore in provincia ?
@ Atlasniram
Si deve pur vivere…
LA GRANDE AMMUCCHIATA, COMPLIMENTI.
IL NUOVO CHE AVANZA.
LA POLITICA STANCA MENO DEL LAVORO, SPECIALMENTE SE SI HA UNO SPIRITO DA POETA
Ucchielli: Dal “modello Marche” al modello “riciclato sicuro”!
Qui in Regione si sta passando da “riciclati” a TRICICLATI…
Non credo sia possibile, per cultura, formazione, età, società che cambia, che una stessa persona (pur con tutte le nobili idee ed intenzioni possibili) possa essere l’uomo giusto in/per tutte le stagioni.
Ci sono uomini politici maceratesi che sono 40 anni che, cambiando le parole, dicono (o fanno dile ai loro galoppini) esattamente le stesse cose di 40 anni fa, mentre il Mondo è cambiato (ricordate “la città dei centomila” da Macerata a Citanò?? ora si dice la stessa cosa ma si chiama “la città diffusa”)
Bianchini anche qui… BASTA!!! 😀
Un minestrone che sa di grande imbroglio per i cittadini. Non vedo niente di nuovo nelle persone e nelle idee; è il vecchio che avanza. La politica deve liberarsi dei politicanti: professionisti della politica, in cerca di un posto al sole. Il bene comune è tutt’altra cosa.
vai avanti tu che mi viene da ridere
Si sentiva proprio la mancanza di un altro partito e sinceramente non capisco l’intervento, in questa riunione, di Ucchielli, con quali finalità partecipa alla nascita di un nuovo partito visto che è già “DIRIGENTE DI UN PARTITO”?
Per Pierre: è presente un DIRIGENTE DI UN PARTITO perché Bianchini ha sperimentato che questa formula è vincente (per lui). In comune e in provincia è la stampella del PD. Sbraita sui giornali ma in aula sulle cose importanti è sempre d’accordo con la sua maggioranza. Questo è il vecchio modo di fare politica. Speriamo che questa volta il nuovo li spazzi via tutti. Lavorare non è poi così brutto…
Il partito senza qualità, dimostra come l’uomo di Musil di essere ricco di potenzialità.
Che congrega…