Civitanova, avanzo di bilancio milionario
Parte dei soldi per il Palas?

Il consuntivo mostra un attivo di circa 2 milioni di euro. Domani (venerdì, alle 21.15) incontro pubblico promosso da Sel sulla questione. Aria tesa in Giunta sulla questione farmacie

- caricamento letture
L'assessore Doriana Mengarelli

L’assessore Doriana Mengarelli

di Filippo Ciccarelli

E’ di circa 2 milioni di euro l’avanzo di bilancio per il Comune di Civitanova, secondo quanto ricavato dal conto consuntivo del 2012. «Si tratta di un dato contabile  che riguarda fondi in parte vincolati. Le risorse vengono da economie di mutui, alcune sono fondi in conto capitale o residui di opere pubbliche. Ma impegnare l’avanzo è problematico a causa del patto di stabilità, molti Comuni hanno un attivo che non possono spendere proprio a causa di quella legge» spiega l’assessore al bilancio Doriana Mengarelli. Ma le risorse per un’opera come il futuro palazzetto dello sport in zona fiera, dove dovrebbe giocare la Lube, potrebbero arrivare da questo avanzo? «Un’opera come il futuro palazzetto potrebbe essere finanziata in parte anche con queste risorse, in linea teorica» risponde l’Assessore. «Ma dico che bisogna essere attentissimi. L’Amministrazione deve essere oculata al massimo». E se l’avanzo di bilancio è uno spiraglio luminoso per la Giunta Corvatta, ben più nebuloso il futuro sul futuro dell’azienda Farmacie Comunali e sulla vendita di una (o più) farmacie. Non è stata trovata ancora la sintesi, auspicata da Corvatta, riguardo al futuro delle farmacie. Rimangono ben nette e distinte le posizioni di chi non vorrebbe vendere in alcun caso e chi sarebbe invece pronto a privarsi di almeno due farmacie.
Intanto il circolo cittadino di Sel annuncia un incontro per domani, alle 21.15 nella biblioteca comunale, proprio per parlare di bilancio: “Il bilancio del nostro Comune non è cosa per addetti ai lavori, ma la stessa vita della città a cominciare dai servizi e agli investimenti” si legge in una nota. “Purtroppo il bilancio non sembra avere la stessa importanza da parte della Giunta Comunale perché calendario e tempi tecnici inderogabili messi insieme ci dicono che del Bilancio di Previsione non se ne parlerà fino alla prima decade di ottobre.Nella sostanza la Giunta del Sindaco Corvatta da troppo tempo impegnata in battaglie politiche interne e in mediazioni in rapporto alla occupazione di posti di potere dalle forze politiche che la sostengono,in rinvii vari entrerà nel 2014 senza aver dato significativa prova di forte indirizzo politico in servizi innovativi e infrastrutture per la città”. Commentando l’avanzo di bilancio “quasi certo, oscillante tra il milione e mezzo e i due milioni di euro”, Sel osserva che “non si è avuta la capacità di governare la spesa e peggio ancora la spesa corrente, ed occorre una svolta politica di indirizzo e di Giunta. Le domande sono d’obbligo: perché si è arrivati a questa situazione? Cosa e quanto ha inciso su questo l’applicazione dell’aliquota massima dell’Imu, Rsu, ecc.? Se questo avanzo di amministrazione si concretizzasse nelle cifre citate tanto allarme lanciato nel passato sullo stato delle finanze comunali sarebbe solo frutto di gravi errori politici. Errori che potevano essere evitati non solo praticando la Partecipazione attiva ma anche ascoltando le analisi e le proposte dei “Saggi” nominati dal Sindaco Corvatta con il compito di analizzare la spesa del Comune, i costi, ed altro. Indicazioni accuratamente evitate ,accantonate dal Sindaco Corvatta”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X