Avamposto Cgil a Valleverde
Susanna Camusso: “Costruire lavoro”

MACERATA - Il segretario nazionale ha inaugurato la nuova sede del sindacato lanciando messaggi di speranza nel deserto dell'insediamento produttivo di Piediripa

- caricamento letture
cgil_inaugurazione-0

IL TAGLIO DEL NASTRO – Aldo Benfatto (segretario provinciale Cgil), Susanna Camusso (segretario nazionale Cgil) e il sindaco Romano Carancini

 

cgil_inaugurazione (4)di Gabriele Censi

La strada per arrivare era segnata da palloncini rossi come per indicare la via lungo il vuoto della nuova zona di insediamenti produttivi di Valleverde. Una scelta che è proprio una speranza quella di “costruire” la nuova sede provinciale della  Cgil di Macerata qui, in questa valle verde, appunto come la speranza. Nel pomeriggio è arrivata per l’inaugurazione il segretario nazionale Susanna Camusso, in anticipo, tanto che l’organizzazione ha cambiato la scaletta e prima della festa i rappresentanti sindacali si sono riuniti, per fare il punto della situazione delle tante crisi che ci sono anche in questo territorio. Poi sul palco. Allestito in modo da avere come sfondo il cubo simbolo della Cgil, che sporge dalla facciata dell’edificio a simboleggiare l’apertura del sindacato verso il territorio. Lo ha rivendicato con forza un emozionato Aldo Benfatto che prende per primo la parola.  “Siamo ormai l’unico presidio territoriale  presente in modo così capillare per i lavoratori, i pensionati e i cittadini  – dice il segretario provinciale –  dobbiamo ringraziare tutti quelli che hanno creduto in questo progetto, un grande sogno che si realizza e  che rappresenta il significato di “costruire”, è un edificio autosufficiente dal punto di vista energetico, con spazi accoglienti e moderni”. Poi l’elenco delle tante situazioni di crisi che definisce inaccettabili soprattutto quando “in tempi di vacche grasse qualcuno ha portato i capitali all’estero e ora non paga gli stipendi”. Tra le tante vertenze in essere Benfatto cita il caso anomalo di Tvrs che licenzia tutti i dipendenti pur avendo i bilanci in ordine.

cgil_inaugurazione (21)“Questa zona deve diventare un nuovo volano di sviluppo”,  conclude Benfatto cedendo la parola al sindaco Romano Carancini, appena rientrato dal viaggio a  Madrid per la presentazione della stagione lirica: “Debbo dire che il coraggio dell’investimento e il coraggio di andare avanti che ha avuto la Cgil purtroppo non l’hanno avuto ancora i tanti imprenditori che ci chiedevano un luogo dove far crescere le loro aziende” . Tanti applausi quando il Sindaco  ha ricordato Giuseppe Di Vittorio al quale la via che ospita la sede Cgil provinciale è intitolata. Poi per la Provincia interviene la Vicepresidente Paola Mariani: “Viviamo un momento difficile, non ci sono più punti di riferimento  e  questa casa dei lavoratori  rappresenta una speranza, lo conferma la tanta partecipazione di oggi”. Poi parlando della riforma dello Stato rivendica l’importante ruolo  dell’ente provinciale  per la collocazione al lavoro: “Quale che sia il destino delle Province mantenete queste funzioni vicino al cittadino”. Paola Mariani conclude con un appello a nome del presidente Pettinari rivolto alla Camusso come rappresentante  nazionale: “Sbloccate il patto di stabilità, Comuni e Province possono creare lavoro e subito!”. Sul palco anche l’assessore Pietro Marcolini per la Regione Marche, il segretario regionale Cgil Roberto Ghiselli e i parlamentari maceratesi Manzi e Morgoni.

cgil_inaugurazione (2)

Il sindaco di Civitanova Tommaso Caludio Corvatta e il sindaco di Macerata Romano Carancini

Prima di passare la parola al segretario nazionale, Benfatto saluta con soddisfazione la presenza di Cisl e Uil. “E’ una festa segnata da un momento di grande crisi – Susanna Camusso, commenta una dichiarazione di Monti -, lui ha questa ricetta: ‘cancellare il sindacato e magari anche la Confindustria’, ma le ricette di Monti non hanno dato grandi benefici. Serve certezza del diritto per attrarre investimenti, ma c’è ancora chi pensa che il problema sia l’Imu. Su questo bisogna distinguere tra avere una sola casa e la prima casa, la prima di tante magari..” La leader della Cgil insiste “Si deve ripartire dal lavoro e dai diritti che vanno insieme, la domanda che leggo nei vostri occhi è chiara: ‘Ce la faremo?’ E’ sempre più difficile ma dai compagni che sono nelle Camere del Lavoro colgo un segno di speranza. Non voglio parlare di noi ma portare un esempio di come ce la si può fare, bene aver ritrovato il filo dell’unità sindacale,  ci sono ferite dolorose aperte ma solo uniti possiamo affermare con forza che le scelte finali devono essere affidate ai lavoratori nei luoghi di lavoro. Cambiare le cose si può, come si è fatto nel passato, con le tante conquiste fatte dalla lotta dei lavoratori. Le ragione del paese sono le ragioni del lavoro e quindi sono le nostre” Chiusura in festa con la musica e il buffet rigorosamente di prodotti locali.

(Foto-servizio di Lucrezia Benfatto)

Camusso (2) Camusso (3) Camusso (4)

cgil_inaugurazione (1)

 

cgil_inaugurazione (3)

 

cgil_inaugurazione (5)

cgil_inaugurazione (6)

cgil_inaugurazione (7)

cgil_inaugurazione (8)

cgil_inaugurazione (9)

cgil_inaugurazione (10)

cgil_inaugurazione (11)

cgil_inaugurazione (12)

cgil_inaugurazione (13)

cgil_inaugurazione (14)

cgil_inaugurazione (15)

cgil_inaugurazione (16)

cgil_inaugurazione (17)

cgil_inaugurazione (18)

cgil_inaugurazione (19)

cgil_inaugurazione (20)

 

cgil_inaugurazione (22)

cgil_inaugurazione (23)

cgil_inaugurazione (24)

cgil_inaugurazione (25)

cgil_inaugurazione (26)

 

cgil_inaugurazione (28)

cgil_inaugurazione (29)

cgil_inaugurazione (30)

cgil_inaugurazione (31)

cgil_inaugurazione (32)

cgil_inaugurazione (33)

cgil_inaugurazione (34)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X