di Laura Boccanera
“Sono 4 mesi che cerco un appuntamento per poter parlare della questione di Miss Marche e non sono riuscito a farmi ricevere”. Comincia così la lettera sfogo che Mimmo del Moro dell’agenzia Pai scrive a Giulio Silenzi e inoltra anche alla stampa. Una lettera in cui dichiara che porterà via il concorso di bellezza dalla città a causa della mancata attenzione da parte dell’assessorato. Alcune frizioni si erano percepite anche lo scorso anno, quando sembrava che la finale regionale di Miss Marche potesse saltare, poi invece alla fine si tenne regolarmente. Del Moro, da sempre organizzatore della kermesse per le Marche, quest’anno però non ci sta più e minaccia di non collaborare più con la città: “ Mi rendo perfettamente conto della situazione economica in essere ma io non volevo chiedere nulla. E’ assurdo che un cittadino voglia parlare con un assessore e questo si rifiuti di starlo a sentire, senza conoscere l’argomento. Io ho fatto manifestazioni a Civitanova per 20 anni dimostrando professionalità, competenza e correttezza sia nei confronti dell’amministrazione che delle attività produttive in città, sono stato sempre pagato e ho sempre pagato tutti. Da quando si è insediato l’assessore Silenzi non riesco nemmeno ad essere ricevuto neanche telefonicamente. Questo è il nuovo sistema della sinistra? L’unico mio rammarico è che in passato ciecamente ho dato il mio contributo, in futuro non succederà più. Ne approfitto per ringraziare i sindaci del passato Marinelli, Mobili, l’assessore Marzetti, Di Lupidio e tutto lo staff dei teatri di Civitanova per la correttezza sempre dimostratami”. E infine una stoccata al veleno che travalica anche su toni personali e ingiuriosi con l’abbandono definitivo: “Una cosa è certa Civitanova non avrà più Miss Italia”.
Immediata la replica dell’assessore Giulio Silenzi che riferisce di non aver ancora impostato la programmazione di tutti gli eventi estivi e che la fase economica prevede ulteriori tagli. Per oggi era previsto un appuntamento poi saltato e da qui probabilmente lo sfogo di Del Moro. “Comunque certi toni non sono accettabili – chiosa Silenzi – io ricevo ogni mercoledì e ho sempre accolto centinaia di persone”. L’amministrazione in una fase di tagli sta decidendo se impegnare i 30 mila euro destinati a Miss Marche in altre iniziative.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Silenzi che rinuncia a Miss Italia???
stiamo scherzando?
MA CI RENDIAMO CONTO CHE PER COLPA DI (silenzi) CIVITANOVA STA’ PERDENDO TUTTO…….MA QUA’ L’ UNICO CHE DEVE ANDARE VIA E’ LUI. SPERIAMO NON CI TOLGA ANCHE LA STORICA PROCESSIONE IN MARE DI SAN MARONE MARTIRE NOSTRO PATRONO ANCHE PERCHE’ IL SANTO NN CI METTE TANTO AD ANDAR VIA ANCHE LUI DAL SANTUARIO CITTADINO……….MA MI ASPETTO ANCHE QUESTO…………NON MI MERAVIGLIO……..ANCORA HO LE IMMAGINI IN MENTE DEL (vicesindaco) CHE IL GIORNO DEI FUNERALI DI ROMEO, ANNAMARIA E GIUSEPPE, FACEVA IMPERTERRITO LE FOTO CON IL CELLULARE ED ERA ALLA RICERCA DISPERATA DEI GIORNALISTI PER RILASCIARE UN INTERVISTA DI FACCIATA……….DUNQUE IMMAGINO IL SUO GRANDE DISPIACERE E LUTTO……… MA DA CHI C…O SIAMO AMMINISTRATI?
@roberto
siete amministrati dal circo Togni, cmq le giostre vicino allo stadio rimangono eh, tranquillo..
Corvatta: il palazzo sarà di vetro e sempre aperto ai cittadini
Silenzi :si ma solo di mercoledi!!
RICHICHAMPAGNE: PARAGONARE IL CIRCO TOGNI A UN POLITICO COME QUESTO SIGNIFICA OFFENDERE I COMPONENTI DEL CIRCOLO TOGNI 🙂
ma che è il bis di Hermas Ercoli?
Hermas, la storia ti ha dato ragione!!!!
E’ veramente spregevole quello che scrive Roberto Carlo Marsili. Dire che il giorno dei funerali facevo foto con il cellulare e ricercavo giornalisti per rilasciare interviste è totalmente falso ed è riprovevole e vergognoso utilizzare circostanze drammatiche e dolorose per gettare discredito. Non ho scattato alcuna foto ai funerali e non ho volutamente rilasciato nessuna intervista. Ho scritto nel mio profilo fb che in quei momenti c’è solo bisogno di meditazione, raccoglimento e silenzio e a questo mi sono coerentemente attenuto. E’ proprio vero che la cattiveria umana e la faziosità non hanno limiti.
Non fare miss italia è una grande decisione. Persino la rai l’ha eliminata dal suo palinsesto. Felicissimo che non ci sarà più
MHA (silenzi) IO NON SONO NE FAZIOSO NE CATTIVO E NE FALSO.
Paragonare l’evento Miss Italia alla processione di San Marone è già squalificante…
Mirella Franco Non so chi sia il sig. Roberto Carlo Marsili, ma é evidente che non era presente ai funerali dei nostri tre concittadini, o se lo era, era in piazza ad urlare contro il sindaco e la presidente Boldrini (comportamento vergognoso dal quale ben pochi hanno preso distanza!) . Io c’ero e posso dire con certezza (senza essere tacciata di essere di parte, pur essendolo) che quel che afferma questo signore é FALSO e DIFFAMANTE, passibile anche di denuncia perché gravemente lesivo dell’immagine del vice-sindaco Silenzi. É in grado, sig. Marsili, di vergognarsi? Piuttosto, al funerale non ho visto nessuno della minoranza, dove erano?
Miss Italia è un falso problema, poichè la donna ha perduto il primato del suo sesso.
Sarebbe di maggior successo e di “Sinistra” il Mister Italia Gay.
30.000 euro per vedere sfilare delle ragazze in costume???? Ma stiamo scherzando? D’accordissimo con l’eliminazione di Miss Italia. Non è accettabile che nel 2013 la donna sia ancora considerata un oggetto da esibire, e soprattutto che ci sia gente che si indigna quando questo (per fortuna) viene impedito! I soldi che verrebbero spesi per Miss Marche non sarebbe meglio utilizzarli per i servizi sociali? O per altri settori davvero turistici, come magari più manifestazioni estive al lungomare, che vi assicuro portano parecchi soldi nelle casse degli stabilimenti!
Si, a casa ci deve andare Miss Italia. Con quello che stiamo passando 30.000 euro a Miss Italia sarebbe vergognoso. Strano è che l’organizzatore, che avrà ricevuto i 30.000 euro ogni anno in passato, ora affermi di non voler chiedere nulla……..
Caro Silenzi & Co. la realtá è questa: Chi semina vento raccoglie tempesta.
Siete un’amministrazione livoriosa, arrogante, vendicativa, presuntuosa e per di più anche incapace.
La vostra voglia di potere mista alla vendetta stá evidenziando quello che i Civitanovesi non avevano considerato e cioè la vostra totale incapacitá di amministrare la nostra cittá.
Non voglio parlare ne di destra ne di sinistra oggi come stá succedendo a livello nazionale anche per la nostra città sarebbe servita una politica di un’altro livello ma purtroppo per noi vale il detto di un’altro proverbio: Chi è causa del suo male pianga se stesso.
SIGNORA MIRELLA FRANCO. IO AI FUNERALI C’ ERO ECCOME. CONOSCEVO MOLTO BENE ROMEO, ANNAMARIA E GIUSEPPE.GUARDI BENE LE FOTO. NN HO PROTESTATO CONTRO NESSUNO QUELLO STESSO GIORNO COSA CHE LEI INVECE IPOTIZZA.HO ANCHE SALUTATO E PORTATO LA MIA SOLIDARIETA PERSONALE AL SINDACO CHE PER LO PIU’ HO VOTATO ALLE ELEZIONI COMUNALI DEL MAGGIO 2012. CONOSCO CLAUDIO CORVATTA LA SUA UMANITA’ E LA SUA SENSIBILITA ‘ MA ANCHE QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE IVO COSTAMAGNA E ANCHE DI ALTRI ASSESSORI E CONSIGLIERI COMUNALI. NN SONO ISCRITTO A NESSUN PARTITO NN MI ETICHETTI COME UNO DI CENTRO DESTRA. NN DEVO VERGOGNARMI DI NULLA. OGNUNO E’ LIBERO DI ESPRIMERA LA PROPRIA IDEA. SIAMO IN UNA DEMOCRAZIA. BISOGNA ACCETTARE LE CRITICHE NN SOLO GLI ELOGI. SE IL NOSTRO VICE SINDACO GIULIO SILENZI SI E’ OFFESO GLI CHIEDO SCUSA PUBBLICAMENTE QUI E SE VUOLE CI POSSIAMO ANCHE INCONTRARE DI PERSONA. IO MI PRENDO LA RESPONSABILITA’ DI QUELLO CHE SCRIVO E DICO.
Non so se l’avete capito, ma da quando c’è la sinistra non c’è più nulla a Civitanova…
Salve, non sono un estimatore di Silenzi, come non lo sono stato dell’ amministrazione che l’ ha preceduto. Questi continui attacchi e controattacchi, i volantinaggi ed affissioni con toni insolenti e maleducati, non è certo il mio modello di vedere la politica. Detto ciò, in merito al Concorso (diciamo una piccola sfilata di ragazze di fronte ad un pubblico di quattro gatti), sono in sintonia con una eventuale decisione del Comune di abolirla, con un notevole risparmio di soldi. Ma un altro è il motivo per cui queste manifestazioni non hanno senso. Non rappresentano una “gara di talenti uniti ad una bella presenza”! Si sfila e basta, come tante “papere mute”, mettendo in mostra esclusivamente il proprio corpo, non sapendo parlare, recitare, ballare, insomma senza avere alcunché qualità ad eccezione di due gambe, un sedere ed un seno da sventolare di fronte a qualche vecchio bavoso! Questo è quanto si è visto nelle precedenti edizioni. Gli addetti ai lavori, parlano poi di una solida presenza di “papponi” che si aggirano nel teatro messo a loro disposizione . Che tristezza! E giù genitori e mamme che sperano nel successo delle loro figlie. Vorrei chiedere a questi “genitori”, ma Voi le Vostre figlie le mandereste ad Arcore, perché quello è il bacino dove pescano i vari Berlusconi e Co!!?? Ma siamo seri! I pochissimi soldi pubblici, ma anche solo gli Spazi Pubblici la cui vita è legata ai soldi delle nostre tasse, che siano usati per fare “cultura” e mantenere quelle tradizioni che da sempre connotano i nostri Paesi ed aiutano il turismo di cui abbiamo tanto, ma tanto bisogno.
Ad majora.
Cordialmente,
Antonio Oro.
Siamo franchi: Miss Italia non è una bella manifestazione.Se ne può fare a meno.il vero problema da assumere come confronto credo sia nella domanda: una città in crisi economica di famiglie nel dramma della povertà,di lavoratori disoccupoati,cassa integrati,di un commercio che langue, di redditi ridotti all’osso si può permettere di spendere fra Civitanova Danza,Futura Festival e le altre due manifestazioni o eventi programmati più di 350.000€ senza contare le iniziatve minori?Io credo che al fondo di tutta questa vicenda e polemica ci sia un dato più politico che culturale.Forse l’assessore Silenzi vuole far dimenticare Popsophia e quello che nel bene e ne l male ha rappresentato come idea e contenuto.Ad oggi gli eventi programmati sono tre.Uno diretto da Gianluca Felicetti dal costo di circa 50.000€ un altro dalla Presidente dei Teatri Martellini dal costo di circa 30.000€ e il terzo diretto da Troli da costo di circa 270.000€ E’ evidente che l’assessore punta come vetrina prioritraia su Futura Festiva diretta da Troli. Il tutto ideato parola inopportuna in modo autarchico senza il coinvolgimento delle risorse culturali del territorio nonostante che questa era una “clausula” del Programma del centro sinistra.Spero che Civitanova abbia da tutto questo investimento almeno un buon rietro.Di certo oggi era meglio investire parte di quelle somme sul sociale. L’assessore alla cultura punta anche ad un successo personale?Troppo socialmente alto l’investimento .
Sig. Roberto Carlo Marsili, è vero che ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, …. e ci mancherebbe altro!!!! Ma Lei NON PUO’ aver visto il vice-sindaco Giulio Silenzi scattare foto durante la cerimonia o inseguire i giornalisti per farsi intervistare; NON PUO’ perche quello che Lei narra è un film MAI accaduto, quindi Lei ha mentito. Il fatto che Lei fosse presente alla cerimonia non La giustifica, ma semmai è un’aggravante! Che Lei abbia votato a destra, al centro, a sinistra o quant’altro sinceramente a me non interessa. Se a Giulio Silenzi bastano le Sue scuse pubbliche …, consideri che ad altri non basterebbero.
SIGNORA MIRELLA FRANCO HO GIA’ CONTATTATO IL SIGNOR SILENZI TRAMITE FACEBOOK PER FARGLI LE MIE SCUSE E DI INCONTRARCI PERSONALMENTE. BUONA GIORNATA DOTTORESSA
Concordo pienamente con quanto sostenuto dagli utenti “antonio oro” ed “o.alessandri”.
@ Roberto Carlo Marsili
non ho capito di cosa si dovrebbe scusare, forse di aver pestato la coda di paglia di certe figure politiche?
Essere amministratori politici di una cittá significa essere al servizio di essa, da quando questa amministrazione è in carica ha riempito le cronache con continui litigi, insulti e scontri contro tutti, (Popsophia, Miss Italia, ecc. ecc.) purtroppo sono riusciti a portare il nome di Civitanova anche a livello nazionale con azioni come quella della targa della via nella spazzatura o come le comparsate televisive dopo una tragedia e mi fermo quì senza aggiungere altro.
Il vicesindaco riceve solo di mercoledì? Il Sindaco è molto impegnato con i suoi pazienti?
Amministrare una cittá come Civitanova cari signori non è un’hobby, ne il posto dove consumare vendette politiche o sfogare la repressa sete di potere.
Caro Silenzi e Co. fatevi un bell’esame di coscienza…….. sempre che ne avete una.
invito a rileggere gli articoli d c.m. venerdi 17 agosto 4280 lettori lunedi 20 agosto 6540 lettori.
entrambi trattavano la manifestazione di miss Italia Silenzi in prima fila. (Come solito)
Cmq. Bei numeri !!
denunce, minacce, querele… ecco la libertà! Mentre Costamagna usciva dalla porta della sagrestia e il sindaco faceva da parafulmine alla rabbia della gente, Silenzi sul sagrato della chiesa scattava fotografie col cellulare. L’ ha visto mezza città. E fatela finita con questa arroganza!
A Tulentì stiamo cercando di accaparrarci Miss Italia insieme a qualche pezzetto di Popsophia Stiamo pensando ad un “Miss Alto Maceratese”,ma sia chiaro che vogliamo registrare il nome,sennò niente!!!!
Letto tutto. Quanta bella rabbia! La rabbia fa male …. Anche a Civitanova