di Luigi Labombarda
Fermi i campionati dilettantistici marchigiani, nello scorso weekend spazio ai recuperi di campionato per la Terza categoria con otto gare ed inoltre si è disputata la semifinale d’andata della Coppa Marche di categoria che ha interessato la Juventus Club Tolentino. C’è rammarico in casa bianconera, visto l’esito finale del match al “Ciarapica” che recita 1-1: priva di quattro titolari (Radenti, Testiccioli, Tarquini e Scarpacci) e di fronte ad un avversario di tutto rispetto come il Torre San Marco (capolista del girone C), la squadra di mister Giacconi passa in vantaggio al 38’ con Pannelli ma subisce il pareggio al 95’. Il ritorno di sabato prossimo a Fratterosa (PU) si preannuncia complicato ma non impossibile per la Juve Club. Gli otto recuperi hanno finalmente ristabilito completezza nelle classifiche dei gironi F e G, in vista del rush finale di aprile. Nel girone F la Sefrense (a segno con Midei e Paladini) vince 2-1 sul campo della Nova Camers e affianca la Juve Club in vetta al raggruppamento; ad una lunghezza dal duo di testa torna in corsa l’Esanatoglia, con una vittoria dal valore doppio per 2-1 sul campo dell’Abbadiense, grazie alla doppietta di Mamudi nei minuti finali che ribalta il vantaggio gialloverde di Calamante. E’ una vittoria dal valore doppio perché la squadra di Palazzi stacca di dieci lunghezze la stessa Abbadiense e il Pievebovigliana (vincente 3-0 sulla Folgore Castelraimondo) facendo vacillare la possibilità di disputa delle semifinali playoff. In coda al girone, festival del gol a Sforzacosta con il Pioraco che la spunta per 4-3 mentre il Real Matelica batte di misura il Collevario (1-0), con gli ospiti maceratesi che sfiorano il terzo punto della stagione. Nel girone G un Valdichienti rimaneggiato la spunta a Colmurano per 2-1 (reti di Pietrella e Mohammed per la formazione di mister Re) e sale al quarto posto, a pari punti con il Ripe San Ginesio e ad una lunghezza dalla terza piazza occupata dal CSKA Corridonia. Chi invece sciupa l’occasione per rilanciarsi in zona playoff è il San Marco Petriolo, che non va oltre l’1-1 a Gualdo e vede ora la strada mettersi in salita: nelle ultime gare i rossoblu dovranno affrontare, tra le altre, San Ginesio e Colbuccaro. Il Monte San Martino riscatta una stagione negativa e l’ultimo posto del girone con il successo per 2-1 alla Pennese, in una stracittadina sempre molto sentita tra le due compagini delle cittadine dell’alto maceratese. La doppietta di Marco Brasili, a cui risponde il solo Di Luca per gli ospiti, regala alla formazione di mister Galoppa il terzo successo stagionale (a cinque mesi dal precedente) e ridimensiona notevolmente le ambizioni di playoff per la Pennese; con nove punti da recuperare in quattro gare, la squadra di Rapagnani è praticamente fuori dai giochi per gli spareggi-promozione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati