di Andrea Busiello
Il 4 marzo al Teatro Don Bosco di Macerata si terrà il Galà dello Sport 2013. L’organizzazione della manifestazione è affidata alla Pindaro Eventi e come l’anno scorso Cronache Maceratesi consegnerà il premio Giuria Popolare allo sportivo che si è maggiormente distinto nel 2012 e nei primi mesi del 2013. A votare e decretare il vincitore sarete voi lettori attraverso l’apposito sondaggio che resterà aperto fino a martedì 26 febbraio. Andiamo dunque a vedere e presentare i 10 sportivi selezionati dalla nostra redazione.
ANNALISA AGAMENNONI (Tiro con l’arco): In forza agli arcieri di Belforte del Chienti, è una delle promesse del tiro con l’arco nell’intero panorama italiano. Classe Juniores olimpico, rientrata dal mondiale in Francia, si è laureata campionessa d’Italia nel settembre 2012 (leggi l’articolo), imponendosi negli assoluti in Calabria su tutte le rivali.
CLARISSA CIMINARI E MATTEO GATTI (Danza Sportiva): Lei 20 anni di Potenza Picena, lui 19 di Camporotondo di Fiastrone. Nei recenti campionati assoluti di Salsa sono arrivati al secondo posto (leggi l’articolo). Data la giovanissima età rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per tutto il movimento nazionale.
ANDREA CINGOLANI (Ginnastica Artistica): E’ diventato ormai un vero e proprio punto di riferimento sia per la Virtus Pasqualetti che per la Nazionale Italiana. Ai recenti campionati assoluti di ginnastica artistica a Catania ha conquistato il terzo gradino del podio (leggi l’articolo). E per il 2013 l’obiettivo è ancora più prestigioso: quello di vincere lo Scudetto.
MANLIO GIACHE’ (Motocross): Il cinquantaduenne centauro di San Severino ha conquistato il titolo italiano over 50 nel 2012 (leggi l’articolo). Nelle tre prove disputate a Casale Monferrato, Cavallara e Lecco il corridore sanseverinate ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza.
FABIO GIULIANELLI (Presidente Lube Volley): Per il numero uno della Lube il 2012 è stato un anno magnifico. La formazione allenata da Alberto Giuliani ha vinto il tricolore nella memorabile finale di Milano contro Trento del 22 aprile (leggi l’articolo). Uno Scudetto fortemente voluto da una società che da decenni è tra le più forti del mondo e tutti gli anni è in campo per la conquista dei trofei più ambiti in campo nazionale ed internazionale.
ASSUNTA LEGNANTE (Getto del peso): L’atleta, nativa di Napoli ma che vive ad Ascoli ed è tesserata per l’Anthropos Civitanova, ha conquistato l’oro olimpico alle scorse paralimpiadi di Londra (leggi l’articolo) nella specialità del getto del peso. Nel suo score anche un titolo europeo indoor nel nel 2007.
GIULIA PERUGINI (Atletica over 75): 76 anni e non sentirli. La sempreverde atleta maceratese ha conquistato il titolo agli scorsi campionati europei over 75 andati in scena in Germania ad agosto. Con la misura di 1,01 ha stracciato la concorrenza conquistando un risultato storico. Nel suo lungo palmares la capitana della Sef Macerata annovera anche 18 titoli regionali.
ALESSIA PISTILLI (Corsa Campestre): E’ sicuramente l’atleta del momento. La 21enne di Matelica si è laureata campionessa italiana nei recenti campionati di corsa campestre andati in scena all’Abbadia di Fiastra il 10 febbraio (leggi l’articolo). Il suo curriculum è ricco di risultati di prestigio ed è sicuramente una delle atlete di punta della nazionale italiana per i prossimi impegni ufficiali.
SIMONE RINALDI (Boccette): A 16 anni è già campione italiano nella categoria U18. Nato e cresciuto nella sua Montelupone, Rinaldi a maggio ha sbaragliato la concorrenza nelle finali nazionali di Porto Sant’Elpidio (leggi l’articolo), superando in finale con un nettissimo 60-26 il riminese Renzini.
MARIA FRANCESCA TARDELLA (Presidente Maceratese): Ha preso le redini della società in un momento molto difficile per il calcio cittadino, fatto di cocenti delusioni in termini di risultati e vicende extracalcistiche. Circondandosi delle persone giuste (su tutti mister Di Fabio e il ds Cicchi) ha riportato grande entusiasmo in città, facendo tornare l’Helvia Recina pieno come non si vedeva più ormai da anni. Ma non solo: sotto l’aspetto sportivo ha raggiunto dei risultati impensabili vincendo il campionato d’Eccellenza l’anno scorso e trovandosi al terzo posto nell’attuale torneo di Serie D con più di una chance di potersela giocare fino alla fine.
***
Il premio giuria popolare della scorsa edizione del Galà dello Sport è stato vinto dal ginnasta Paolo Principi, secondo il motociclista Alessandro Andreozzi, terzo il calciatore dell’Atalanta Giacomo Bonaventura. (LEGGI L’ARTICOLO).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati