Golden Media Marche
per Cronache Maceratesi
La premiazione a Roma

RICONOSCIMENTI - Il nostro giornale è anche finalista al Qoll festival nella categoria miglior progetto editoriale, dopo aver vinto lo scorso anno per l'indice di popolarità

- caricamento letture

 

Fernando-Aiuti-e-Franco-Moschini

Fernando Aiuti e Franco Moschini del Cesma

Due importanti riconoscimenti per la nostra testata. Cronache Maceratesi è di nuovo finalista al Qoll Festival (Festival italiano dei Quotidiani On-Line Locali) e ha vinto il Premio “Golden Media Marche”. Il direttore responsabile Matteo Zallocco ritirerà il prestigioso riconoscimento del Cesma  il 17 ottobre a Roma durante la cerimonia che si terrà al Palazzo delle Esposizioni. Saranno premiati anche Remo Croci (inviato Mediaset), Paolo Notari (conduttore Radio Uno Rai), Massimo Teodori (editorialista di quotidiani e riviste a diffusione nazionale) e Luigi Luminati (capo servizi della cronaca di Pesaro de Il Resto del Carlino).

Di seguito il comunicato stampa del Cesma:

Il Cesma – Centro Studi Marche “Giuseppe Giunchi” con sede a Roma, organizza la IV Edizione del premio giornalistico “Golden Media Marche”. La cerimonia di consegna del premio ai giornalisti marchigiani che si sono distinti per professionalità, impegno e obiettività, si svolgerà a Roma mercoledì 17 ottobre alle ore 18, presso la Sala Auditorium del prestigioso Palazzo delle Esposizioni.

L’evento, unico nel suo genere per la Regione, costituisce un’occasione importante di riconoscimento per la professione giornalistica nell’ambito della carta stampata, della radio, della tv e dei media online.

Fanno parte della rosa dei premiati di quest’anno Remo Croci, Luigi Luminati, Paolo Notari, Massimo Teodori e Matteo Zallocco.

Al giornalista sambenedettese Remo Croci, volto noto del programma “Quarto Grado” e caposervizio di News Mediaset, il Cesma assegnerà il premio per la Tv.

Per la categoria Stampa sarà premiato il giornalista urbinate Luigi Luminati, apprezzato caposervizio della redazione pesarese de “ Il Resto del Carlino”.

Il premio per la Radio sarà consegnato al fabrianese Paolo Notari, dal 2003 al 2009 inviato per “Unomattina” ed “Effetto sabato”, attuale conduttore, insieme a Benedicta Boccoli, dei programmi di Radio 1 “Check-in” e “Baobab”.

Per la categoria Magazine il riconoscimento andrà a Massimo Teodori, originario di Force (AP), conosciuto per l’intensa attività di storico, scrittore e giornalista, oltre che per l’impegno civile e politico.

Il premio per la Stampa online sarà assegnato al giovane giornalista maceratese Matteo Zallocco, direttore responsabile di “Cronachemaceratesi”, tra i più seguiti quotidiani locali online in Italia.

Nel corso della cerimonia di premiazione sarà presentata una pubblicazione che celebra le quattro edizioni del premio giornalistico, edita per l’occasione. La manifestazione è organizzata dalla direttrice del CESMA Pina Gentili e dal professor Luigi Ricci, con il supporto di Banca Marche e Distilleria Varnelli.

Il Cesma  è stato fondato nel 1983 dal professor Armando Mazzoni con lo scopo di valorizzare le ricchezze culturali della Regione Marche in tutte le sue espressioni: artistiche, letterarie, musicali, scientifiche ed imprenditoriali. Oltre al premio “Golden Media Marche” e alla solenne proclamazione dei “Marchigiani dell’Anno”, che da 27 anni premia in una manifestazione nella Sala della Protomoteca del Campidoglio i cittadini delle Marche segnalatisi per i loro meriti nel mondo dell’arte, dello spettacolo, dello sport e del lavoro, il Cesma organizza incontri e convegni su personaggi illustri della Regione. L’istituto, diretto da Pina Gentili, ha attualmente come Presidente Onorario l’immunologo professor Fernando Aiuti, Presidente Esecutivo l’imprenditore Franco Moschini e Presidente Emerito la giornalista Rosanna Vaudetti.

***

qoll-03-1024x574

La premiazione dello scorso anno al Qoll Festival per il maggior indice di visibilità tra i quotidiani locali online di tutta Italia

 

Cronache Maceratesi, inoltre, parteciperà anche quest’anno alla finalissima del QOLL festival (Festival italiano dei Quotidiani On-Line Locali) che si svolgerà a San Benedetto del Tronto nei giorni 11-12-13 ottobre.

Cinque finalisti per ciascuna delle sei categorie in concorso (Miglior progetto editoriale, Miglior veste grafica, Miglior Usabilità, Miglior articolo pubblicato nel 2012, Premio giuria popolare e Premio della stampa), provenienti da tutte le aree geografiche del nostro Paese, si sfideranno in un’appassionante competizione per incoronare le migliori testate giornalistiche operanti nel panorama dell’informazione on-line.

A conferire la più prestigiosa onorificenza alla terza edizione del QOLL festival, è stato il Capo dello Stato Giorgio Napolitano che, con una lettera inviata dalla propria Segreteria Generale, ha espresso il suo fervido augurio per il pieno successo della manifestazione con le testuali parole “esprimo vivo apprezzamento per la manifestazione volta a premiare le testate giornalistiche on-line, che con il loro costante flusso di notizie e commenti contribuiscono a rendere più efficace e condivisa la partecipazione dei cittadini al libero dibattito democratico attraverso il confronto di idee e lo scambio di esperienze riguardanti le realtà locali di cui si compone il ricco tessuto sociale e civile del Paese”.

Cronache Maceratesi è in finale nel premio principale, quello per il miglior progetto editoriale, mentre quest’anno è fuori concorso al premio giuria popolare, riconoscimento vinto lo scorso anno per il maggior indice di visibilità (il rapporto tra visitatori unici giornalieri e numero di abitanti della zona di riferimento, in questo caso la provincia di Macerata).

Quegli stessi numeri quest’anno sono in forte crescita con una media quotidiana superiore alle 16.500 visite uniche (il conteggio certificato Google Analytcs di un solo accesso da un singolo pc nelle 24 ore). Nell’arco del mese sono stati superati i 200mila accessi unici, un valore che supera  il 60% della popolazione residente in tutta laprovincia. Un grande risultato, del quale siamo orgogliosi e per cui vogliamo ringraziarvi. Senza il vostro supporto, i vostri commenti, le segnalazioni che quotidianamente arrivano in redazione, non sarebbe certo la stessa cosa.

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X