di Alessandra Pierini
L’ufficio postale di via Gramsci a Macerata ha chiuso i battenti in anticipo questo pomeriggio. Ad annunciarlo un foglio di carta stampato e appeso al vetro dell’ingresso che parla di lavori di manutenzione in corso. Nei locali rinnovati e inaugurati lo scorso febbraio (leggi l’articolo), infatti questo pomeriggio si è staccata una parte del controsoffitto proprio sopra ad una sala di consulenza in cui si trovavano in quel momento un dipendente e un cliente ma la parte di intonaco caduta non avrebbe provocato gravi conseguenze. Per precauzione l’ufficio è stato chiuso al pubblico e la parte interessata dalla caduta di materiale è stata transennata e resterà chiuso anche per l’intera giornata di domani per consentire il ripristino dei locali. Nel pomeriggio di domani comunque resterà aperta la succursale Macerata 1 di via Corridoni.
Intervengono sull’accaduto i rappresentanti della Lsp-Cisl Marche:
«Solo il caso ha voluto che il crollo di una parte del controsoffitto del principale ufficio postale di Macerata non determinasse gravi conseguenze per dipendenti e clienti. Siamo preoccupati. l’Ufficio Postale era stato sottoposto ad interventi di ristrutturazione da pochi mesi e nessuno si sarebbe potuto aspettare una cosa del genere».
Dario Dominici, segretario regionale del SLP ha subito preso provvedimenti: “la nostra struttura territoriale di Macerata è tempestivamente intervenuta presso le strutture aziendali chiedendo la chiusura totale dell’ufficio fino alla verifica della tenuta delle strutture e della completa messa in sicurezza dei locali. Dovranno anche essere accertate le cause e le eventuali responsabilità per quanto accaduto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A distanza di neanche un anno già escon fuori i primi problemi?
Bhe…mi auguro che ne risponda prontamente la ditta che ha avuto l’appalto per la ristrutturazione dello stabile senza oneri da parte dell’ente.
E volevano chiudere L’ufficio di Sforzacosta perché NON A NORMA? E quello di MAcerata centro… E’ A NORMA???? CHE FIGURACCIA!!!!!!!!!!!!!! E che risate si stanno facendo a Sforzacosta!
Chia ha eseguito l’opera direttamente o tramite regolare sub-appalto? Chi ha diretto i lavori? Chi ha certificato la regolare esecuzione?
Non vi accontentate mai… Poteva cedere tutto e ne è caduta una parte sola, mentre a Macerata tutto crolla!
Consiglio di aspettare un attimo prima di protestare. Potrebbe essere una causa “occulta” ad aver determinato quanto accaduto. Quindi senza veri responsabili.
Cosa è accaduto? Io non mi fido mai di quello che leggo sui giornali scritto a caldo. Aspetto almeno una relazione tecnica dei VVFF o dei tecnici dell’ex Genio Civile.
Ci risentiamo domani
@ Cecco: i VVFF o il genio civile mandano a te la relazione tecnica?
Per caso sei uno delle Poste?
Caro filosofo, non è proprio quello che intendevo dire. Aspetto che i quotidiani acquisiscano maggiori e più dettagliate informazioni e poi ce le comunichino. Va meglio?
Quante volte per attirare l’attenzione delle persone e vendere qualche copia in più, si esce con titoloni anche per delle sciocchezze? Salvo poi il giorno dopo aggiustare il tiro?
Come volevasi dimostrare. Ha ceduto un “tappo” di aggancio al soffitto ed è caduta una piccola parte della controsoffittatura in cartongesso, senza mettere in pericolo la vita di nessuno.
Episodio grave e spiacevole, ma non un disastro. Il Direttore dei Lavori, il Progettista ed il Collaudtore non avrebbe potuto fare un bel niente per evitarlo.
La ditta provvederà alla riparazione come per legge. Come lo so? Me lo hanno detto i Vigili