Il presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella festeggia la vittoria del derby sotto la tribuna
di Andrea Busiello
“E’ il regalo più bello che potevamo fare ai nostri splendidi tifosi”. E’ la voce della presidente Maria Francesca Tardella, visibilmente emozionata, pochi minuti dopo la fine del derby. Il gol su punizione di Carboni regala alla Maceratese tre punti al platino contro la Civitanovese: “Questa vittoria vale davvero tanto per il morale, per la città e per la classifica. Dopo aver affrontato Ancona, Vis Pesaro e Civitanovese – dice la Tardella – e trovarsi con sei punti in graduatoria è una bella soddisfazione”. Dove può arrivare questa Maceratese? “Non lo so, ma sono convinta che possiamo toglierci parecchie soddisfazioni perchè ho visto una squadra affamata e vogliosa di fare risultato. Siamo una matricola molto compatta che rispecchia il carattere della società biancorossa“.
La gioia si evince anche dal volto del mister della Maceratese, Guido Di Fabio: “Non abbiamo mollato mai, credo che la vittoria sia meritata. Nel primo tempo abbiamo giocato alla grande, sciupando troppe occasioni da gol. Nella ripresa è venuta fuori la forza della Civitanovese che ci ha messo in grande difficoltà. La sostituzione di Melchiorri? Si è trattato di una scelta tencica”. Di Fabio ci tiene a sottolineare il magnifico supporto dei tifosi biancorossi: “Ho visto un pubblico spettacolare. Ci hanno spinto dal primo all’ultimo minuto, è bellissimo avere questi tifosi”.
Sulla sponda rossoblu c’è tanta amarezza per un risultato sfuggito proprio nel finale: “Nel primo tempo ho provato a giocare con le tre punte (Ravasi, Galli e Ridolfi, ndr) ma la cosa non è andata bene perchè la Maceratese ci ha messo sotto più volte e meritava di andare in vantaggio – dice l’allenatore della Civitanovese Giovanni Cornacchini – Nella ripresa, con l’inserimento di La Vista la squadra ha cambiato marcia e abbiamo giocato bene, sfiorando anche il gol del vantaggio poi il calcio è fatto anche di fortuna ed episodi: questa volta ci ha detto male, dispiace perchè ormai il pareggio sembrava cosa fatta e sarebbe stato il risultato più giusto”. Mister, a livello psicologico si tratta di una brutta botta? “Indubbiamente, ma noi adesso dobbiamo solo pensare a correre e lavorare sodo senza demoralizzarci”.
Il vero protagonista del derby è stato il pubblico delle grandi occasioni. Tra gli altri, in tribuna, erano presenti il portavoce delle missioni Onu Andrea Angeli, il vice sindaco di Civitanova Giulio Silenzi, il coordinatore regionale Idv David Favìa, il consigliere regionale Paola Giorgi, il direttore generale dell’Asur Marche Piero Ciccarelli, l’ex presidente regionale degli arbitri Gilberto Sacchi. Il sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta ha assistito alla gara nella curva rossoblu. Il presidente della Civitanovese Umberto Antonelli era in tribuna mentre il presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella ha visto la partita dalla gradinata, aperta solo per questa domenica.
Diversi anche gli striscioni apparsi sulle curve: in quella biancorossa si legge “Noi da secoli libera città, voi da sempre nostra proprietà”, rispondono i rossoblu con “Mare simbolo di libertà, dentro le mura la vostra realtà”.
(LEGGI LA CRONACA DELLA PARTITA)
(Foto Cronache Maceratesi, vietata la riproduzione)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti i miei rallegramenti alla Presidente e congratulazioni alla squadra.
Patetico. Tutto ció è veramente patetico.
Mister Cornacchietta ci vuole la faccia come il deretano di un elefante per dire che la Civitanovese meritava il pareggio…
CORNACCHINI TAPPETE SA BOCCA!
silenzi ancora non ti si stufatu de vinì a macerata a vedè a perde la tua “squadretta de lu portu”?…mamma mia quanto glie porti male ahahahhaha!!!!!!!!
sig.ra Tardella,
anzitutto mi congratulo per l’impegno e la costanza con cui segue la Maceratese.
Volevo solo chiederLe una cosa: sarebbe necessario tenere aggiornato il sito della Rata… è ancora aggiornato alla scorsa stagione!!! La prego di attivarsi affinché un addetto stampa si impegni in tal senso.
in bocca al lupo per il campionato,
un maceratese.